Home

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Tutti gli eventi Librogame a Lucca Comics & Games 2025
Scritto da Prodo   
Giovedì 16 Ottobre 2025 00:00

Pioggia di eventi interattivi a Lucca, in quella che si preannuncia come l'edizione più ricca degli ultimi anni per quanto riguarda gli appuntamenti riservati agli amanti dei bivi. Affinché non vi perdiate nulla la news di oggi fungerà da memo: di seguito una lista dettagliata di ogni incontro interattivo della kermesse toscana:

La MostraGame!

L’iniziativa più importante in calendario è la mostra Librogame40 – Il protagonista sei Tu!, che racconta la nascita del fenomeno italiano della narrativa interattiva e che LGL ha fattivamente organizzato per conto di Lucca C&G. La mostra sarà visitabile per tutta la durata del festival negli spazi del Real Collegio - Family Palace, ed è ad accesso libero per tutti, senza necessità di avere alcun titolo di ingresso al festival. Sono inoltre previste tre visite guidate con un anfitrione di eccezione, Mauro Longo, curatore della mostra, nelle seguenti date: Venerdì 31 ottobre – ore 10:30, Sabato 1 novembre – ore 10:30, Domenica 2 novembre – ore 10:30.

La EL torna a Lucca Comics & Games

Dopo aver rilanciato la sua collana Librogame la casa editrice triestina torna anche a Lucca e lo fa esternando grande interesse per l'evoluzione del mondo a bivi. Ci sarà infatti una conferenza dedicata a tutte le novità interattive targate EL uscite nell'ultimo anno. Venerdì 31 ottobre, l’editore presenterà al Real Collegio la nuova linea di librogame con tutti gli autori finora coinvolti - Luca Tebaldi, Pierdomenico Baccalario e Mauro Longo.

L’invenzione del fumetto a bivi – Un ricordo di Bruno Concina

Bruno Concina è il papà dei fumetti a bivi di Topolino nonché uno dei pionieri del media interattivo in Italia, nonché l'inventore del fumetto a biviTopolino e il segreto del castello è infatti la prima storia a bivi mai scritta da un autore italiano e allo stesso tempo, il primo fumetto a bivi del mondo. A lui e al suo lavoro LGL e Lucca dedicano una conferenza: a raccontare la sua figura artistica e il suo lato umano ci saranno i figli Tommaso e Giacomo, lo studioso Alessandro Stefanelli e il maestro Giorgio Cavazzano, disegnatore - tra le tante cose - di quella prima storia a bivi e di molte altre successive. L'appuntamento è sabato 1 novembre ore 12 all’auditorium San Girolamo.

Il Fumetto Game continua con Bestie a Babordo

Altro appuntamento imperdibile quello di sabato 1° novembre alle 14 in sala Ingellis, presso il padiglione Carducci, dove verrà presentato il nuovo lavoro interattivo di MS Edizioni, Bestie a Babordo – La Maledizione della Strega sullo Scoglio, fumetto-gioco che si preannuncia di gran classe.  Saranno presenti il curatore della collana Enrico Emiliani e i due autori, Enrico Macchiavello, che si è occupato principalmente della parte grafica, e Stefano Ascari, che ha curato invece quella ludico-narrativa. Modera Francesco Di Lazzaro.

LGL Award 2025 - Gran Premio del Librogame

Di questo abbiamo già parlato nella news di lunedì, si tratta dell'ottava edizione del premio dedicato ai migliori librogame italiani organizzato da Librogame's Land e Lucca Comics & Games. L'appuntamento per la premiazione e per parlare di librogame con Francesco Di Lazzaro e alcuni dei principali esponenti del settore è per Domenica 2 novembre alle ore 12.30 in Sala Ingellis, presso il padiglione Carducci.


 
LGL Award 2025, I Finalisti!
Scritto da Prodo   
Lunedì 13 Ottobre 2025 00:00

Premio Librogame’s Land LGL Award dedicato alla narrativa interattiva. VIII edizione, 2 Novembre 2024 in Sala Ingellis

Opere comprese tra il 1 Settembre 2024 e il 31 Agosto 2025

Ottava edizione del principale premio esistente in Italia dedicato ai librogame e alla narrativa interattiva. La premiazione si svolgerà domenica 2 Novembre alle ore 12 e 30 in Sala Ingellis, presso il Padiglione Carducci, storica sede “fuori le mura” dell’area Games.

L’evento vedrà coinvolte tutte le principali realtà del settore. Vi ricordiamo che il premio è organizzato fin dal 2018 da Librogame’s Land con il patrocinio di Lucca Comics & Games e del Comune di Lucca.

Nello specifico quest’anno i premi verranno assegnati a quattro categorie, riportiamo i finalisti, laddove presenti, in rigoroso ordine alfabetico:

Miglior Librogioco Italiano

Finalisti: 1984 (Plesio di Andrea Tupac Mollica), La Casa degli Automi (Aristea di Michele Buonanno), Manuale delle Giovani Canaglie (Acheron Books di Mauro Longo)  e Peter Pan (Tora Edizioni di Davide Toccafondi)

Miglior Librogioco Straniero

Fuga dalle Tenebre edizione 40 Anni (Vincent Books di Joe Dever), La Misteriosa Sparizione al Lucil Hotel (Armenia di Gilles Saint-Martin), Le Mura di Spyte (Librarsi Edizioni di Dave Morris e Oliver Johnson) e Sherlock Holmes (Vincent Books di Ced)

Novità dell’anno

I Lupi di Arrowtown (Aristea di Valeria Cavasin), Ogni Stramaledetto Natale (Acheron Books di Francesco Di Lazzaro), Prigionieri di Voyero (Officina Meningi/Tentacle di Valentino Sergi e Gianluca Maconi) e Reality The Island (Dracomaca di Roberto Bucciarelli)

Premio della Critica

Il premio assegnato direttamente da LGL a un libro per lettori esperti che si è distinto per tematiche affrontate, approccio coinvolgente, soluzioni narrative e ludiche prescelte, profondità della trama e solidità strutturale

Dopo una breve introduzione si svolgerà la cerimonia di premiazione e i vincitori ci racconteranno qualcosa sulle loro opere e ci sveleranno progetti per il futuro e iniziative nell’ambito librogiochistico. Ospiti dell’evento saranno alcuni dei principali autori interattivi presenti oggi nel panorama italiano, che ci racconteranno dei loro lavori e faranno il punto della situazione del settore insieme al relatore Francesco Di Lazzaro, figura storica di Librogame’s Land. Non mancate, vi aspettiamo tutti il 2 novembre!


 
Ancora Enciclopedia
Scritto da Prodo   
Lunedì 06 Ottobre 2025 00:00

Ultimiamo, in attesa delle novità di Romics e Lucca Comics & Game, l'update del nostro database con l'inserimento delle info relative a 10 volumi che sono stati rilasciati nel periodo estivo, con qualche eccezione. Nello specifico si tratta del fumetto game francese Sherlock Holmes, tradotto da Vincent Books/Raven (ma di cui esisteva una versione targata Cranio Creations già presente tra le nostre schede), dei volumi 3, 4 e 5 della collana Librogame EL, rilasciati a seguito dei primi due sportivi (Basket, Un Canestro per la Vittoria di Luca Tebaldi, L'Anello di Oricalco di Mauro Longo e Samurai Kan di Pierdomenico Baccalario) a cui si aggiune l'escape book Il Castello della Paura, sempre di Tebaldi, I Promessi Sposi di Matteo De Benedittis, Edizioni S. Paolo, che chi segue il magazine conosce già, e il nuovo titolo fumettoso di Sio, a bivi, che prosegue la saga di Johnnyferr Jaypegg. A questo si aggiungono i quattro capitoli della serie Among Us, di Gallucci Edizioni: l'ultimo, L'Impostore Mutaforma, di David Malan e Mattia Secci, uscito da poche settimane, segue i tre precedenti, rilasciati negli anni scorsi, ma che erano colpevolmente assenti dalla nostra raccolta. Insomma diverse aggiunte da studiare con cura e attenzione; le trovate, come sempre, nella sezione Enciclopedia.

 
La raccolta Disney più completa della rete
Scritto da Prodo   
Lunedì 29 Settembre 2025 00:00

Grazie al lavoro di Raffaele Alessio (in arte Mark Phoenix) siamo in grado di offrirvi oggi un update di cui andiamo molto fieri. La sezione Enciclopedia dedicata ai Topolini a Bivi infatti è stata minuziosamente rivista e completata di tutti gli albi interattivi che negli anni sono usciti con protagonista la banda topolino-paperopolese. Abbiamo colmato un piccolo buco (mancava la storia Paperino 6 Unico! del 2014) e abbiamo inserito tutte le uscite che non figuravano nel database, dal 2021 in poi. Nello specifico: Papere a bivi estivi, Zio Paperone e il bucaniere vacanziere, Pippo alla ricerca del numero zero, Zio Paperone e il dilemma cilindrico, Super Pippo e l'impresa a bivi, La corona di Tirnan, Topolino e il weekend a bivi, Paperino e il dilemma a bivi, Paperino e il Compleanno a Bivi, quest'ultima avventura del 3 giugno 2025, quindi attualissima. A tanta grazia abbiamo aggiunto le varie raccolte antologiche, che ampliano i già presenti Paperi in Gioco e Topo Game: Topo Game Level 2, Topo Game 3 e Il Gioco del Mondo. Ogni scheda è completa di cuoriosità aggiuntive ed è stata integrata con il numero e la data esatta dell'albo di pubblicazione, nel caso vogliate provare a recuperarlo sul mercato dell'usato, oltre alle solite annotazioni che già conoscete (autori, disegnatori, numero di paragrafi, protagonisti, trama, copertina). Vi sfidiamo a trovare in rete un'altra miniera di informazioni così completa e aggiornata dedicata alle vicende a bivi Disney! Ma basta con le chiacchiere, il tutto vi attende nella sezione Enciclopedia.

 
Andiamo di nuovo a canestro
Scritto da Prodo   
Giovedì 09 Ottobre 2025 00:00

Squadra che vince non si cambia! Stesso titolo, Librogame Basket, stesso autore, Luca Tebaldi, stesse dinamiche di gioco e stessa trama, per proseguire la rinata collana a bivi di Edizioni EL, la storica casa triestina che negli anni Ottanta e Novanta fece del librogioco un fenomeno virale. Proprio così. La seconda uscita sulla pallacanestro, Un Canestro per la Vittoria (160 paragrafi, 12,90 euro) è un sequel a tutti gli effetti: anzi, piuttosto è un “follow-up” del volume che ha riportato la EL ai librogame, ormai 12 mesi fa. Come in quella occasione il titolo è pensato per un pubblico di giovanissimi e ci vede impegnati, nel ruolo di uno dei giocatori "under" del team protagonista, in un importante torneo che la nostra compagine vuole assolutamente vincere! Esattamente come nel predecessore le partite si svolgono con un approccio narrativo e allo stesso modo ci troviamo di fronte a un'opera che non è un capolavoro, ma che si presenta bene e diverte molto, soprattutto considerato il pubblico di riferimento. Questo almeno secondo Alberto "Dragan" Orsini, che l'ha analizzata per noi: trovate il frutto delle sue fatiche nella sezione Recensioni.

 
Nei panni di un carabiniere, ma non canonico
Scritto da Prodo   
Giovedì 02 Ottobre 2025 00:00

Andrea Tupac Mollica, uno dei più prolifici autori di librogame in circolazione, fa doppietta! Ci riferiamo ai pezzi dedicati alle sue opere: dopo la scorribanda nel mondo di Allan Quatermain della settimana scorsa, quest'oggi ci troviamo a sviscerare un suo lavoro finito un po' nel dimenticatoio, a causa di una cattiva distribuzione legata ad alcune vicissitudini che riguardarono la casa editrice con cui uscì il volume all'epoca, Space Orange 42. Si tratta di Negli Eoni Fedele, avventura in cui noi siamo Elia Santacroce e come nostro padre e nostro nonno facciamo parte del COC, i Carabinieri dell’Occulto che proteggono nel silenzio l’italico suolo e la sua operosa gente dalle minacce soprannaturali. Il vaticinio delle spoglie di una santa ci costringe a una missione inaspettata. Nel lontano ‘79 una pattuglia del COC si è inoltrata ed è scomparsa in una terra misteriosa e leggendaria, fuori dallo spazio e dal tempo: il Molise. Ora il Molise sta per riemergere e questa è la nostra unica occasione di recuperare la pattuglia scomparsa. Come si può desumere dalla trama l'opera si presenta come ricca di spunti, dinamica e carica di ironia: esattamente le caratteristiche vincenti rilevate da Davide Toccafondi, che l'ha analizzata per noi, promuovendola con convinzione. Per saperne di più vi rimandiamo all'articolo dedicato, nella sezione Recensioni.