Pioggia di eventi interattivi a Lucca, in quella che si preannuncia come l'edizione più ricca degli ultimi anni per quanto riguarda gli appuntamenti riservati agli amanti dei bivi. Affinché non vi perdiate nulla la news di oggi fungerà da memo: di seguito una lista dettagliata di ogni incontro interattivo della kermesse toscana:
La MostraGame!
L’iniziativa più
importante in calendario è la mostra Librogame40 – Il protagonista sei
Tu!, che racconta la nascita del fenomeno italiano della narrativa
interattiva e che LGL ha fattivamente organizzato per conto di Lucca C&G. La mostra sarà visitabile
per tutta la durata del festival negli spazi del Real Collegio - Family Palace,
ed è ad accesso libero per tutti, senza necessità di avere alcun titolo di
ingresso al festival. Sono inoltre previste tre
visite guidate con un anfitrione di eccezione, Mauro Longo, curatore della mostra, nelle
seguenti date: Venerdì 31 ottobre – ore
10:30, Sabato 1 novembre – ore
10:30, Domenica 2 novembre – ore
10:30. La EL torna a Lucca Comics & GamesDopo
aver rilanciato la sua collana Librogame la casa editrice triestina
torna anche a Lucca e lo fa esternando grande interesse per l'evoluzione
del mondo a bivi. Ci sarà infatti una conferenza dedicata a tutte le
novità interattive targate EL uscite nell'ultimo anno. Venerdì 31 ottobre, l’editore
presenterà al Real Collegio la nuova linea di librogame con tutti gli autori finora
coinvolti - Luca Tebaldi, Pierdomenico Baccalario e Mauro Longo.
L’invenzione del fumetto a bivi – Un
ricordo di Bruno ConcinaBruno Concina è il papà dei fumetti a bivi di Topolino nonché uno dei pionieri del media interattivo in Italia, nonché l'inventore
del fumetto a bivi. Topolino e il segreto del
castello è infatti la prima storia a bivi mai scritta da un autore
italiano e allo stesso tempo, il primo fumetto a bivi del
mondo. A lui e al suo lavoro LGL e Lucca dedicano una conferenza: a raccontare la sua figura artistica e il suo lato umano ci saranno i figli
Tommaso e Giacomo, lo studioso Alessandro Stefanelli e il maestro
Giorgio Cavazzano, disegnatore - tra le tante cose - di quella prima storia a
bivi e di molte altre successive. L'appuntamento è sabato
1 novembre ore 12 all’auditorium San Girolamo.
Il Fumetto Game continua con Bestie a
Babordo
Altro
appuntamento imperdibile quello di sabato 1° novembre alle 14 in sala
Ingellis, presso il padiglione Carducci, dove verrà presentato il nuovo lavoro interattivo di MS Edizioni,
Bestie a Babordo – La Maledizione della Strega sullo Scoglio, fumetto-gioco che si preannuncia di gran classe.
Saranno
presenti il curatore della collana Enrico Emiliani e i due autori, Enrico Macchiavello,
che si è occupato principalmente della parte grafica, e Stefano Ascari, che ha
curato invece quella ludico-narrativa. Modera Francesco Di Lazzaro. LGL Award 2025 - Gran Premio del LibrogameDi questo abbiamo già parlato nella news di lunedì, si tratta dell'ottava edizione del premio dedicato ai migliori librogame italiani organizzato da Librogame's Land e Lucca Comics & Games. L'appuntamento per la premiazione e per parlare di librogame con Francesco Di Lazzaro e alcuni dei principali esponenti del settore è per Domenica 2 novembre alle ore 12.30 in Sala Ingellis, presso il padiglione Carducci.
|