Home

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

A Lucca abbiamo ricordato il grande Bruno Concina: quali, tra i suoi Topolino a bivi dei primi anni, è il tuo preferito?

Cavalieri, tornei e un'opera seminale

Torniamo a prendere in esame un libro che è stato uno dei pilastri del rinascimento e che ha un enorme valore nella costruzione del movimento a bivi italiano degli ultimi anni. Stiamo parlando de Il Torneo della Regina Bella, secondo volume della collana Kata Kumbas, di Umberto Pignatelli e Francesca Baerald, che risale ormai al 2017, diffuso da GG Studio, casa editrice che purtroppo oggi non esiste più. Nel libro torniamo a vestire i panni del Cavaliere della Porta, protagonista del capitolo precedente: stavolta saremo impegnati in un torneo dai risvolti imprevedibili, spesso pericolosi e letali, come sempre accompagnati dalla magia dell Baldera, la disegnatrice/maga che accompagna tutte le nostre scorribande e ci consente di muoverci nel mondo di Laitia. Davide Toccafondi ha analizzato il tomo per noi e ha sottolineato una volta di pià come questo titolo, oltre a essere il migliore della serie (peraltro tutta veramente godibile) è anche imprescindibile per chi vuole conoscere il librogame moderno. Per saperne di più vi rimandiamo al pezzo, nella sezione Recensioni.