|  | 
						
							| titolo | Il Prigioniero di Kaag |  
							| volume | 14 |  
							| titolo originale | The Captives of Kaag |  
							| serie | Lupo Solitario |  
							| autore/i | Joe Dever 
 |  
							| illustratore/i | Brian Williams 
 |  
							| traduttore/i | Laura Pelaschiar Mc Court 
 |  
							| paragrafi | 350 |  
							| genere | Fantasy |  
							| protagonista/i | Lupo Solitario, Gran Maestro Ramas |  
							| trama | Eliminato il virus mortale con cui i malvagi druidi Ceneresi minacciavano di distruggere tutto il Magnamund, un'altra missione ai limiti dell'impossibile ti attende, Lupo Solitario. Armato del tuo coraggio e delle potenti Arti Ramas, dovrai addentrarti nelle viscere dell'imponente città fortezza di Kaag e sconfiggere l'oscuro potere che tiene prigioniero Banedon il mago, Capo della Corporazione della Stella di Cristallo, nonche'tuo migliore amico. La sua vita e'nelle tue mani... |  
							| note | Lupo Solitario è stata la prima serie della collana Librogame ad essere pubblicata in Italia. Di enorme successo in tutto il mondo, è la saga che più di ogni altra ha reso famosi i libri gioco ed il proprio autore, Joe Dever. Dalla storia originale sono state ricavate molte varianti, tra cui una collana di libri fantasy, videogames, gadget vari e persino un Role Game. Nel 2019 esce la versione riveduta e corretta del libro, I Prigionieri di Kaag, a cura di Raven/Vincent Books. I disegni sono di Pascal Quidault e la traduzione di Paolo Maggi. |  
							| Edizioni | 
								|  | EL | 1991 |  |  | EL | 2000 |  |  | Vincent Books | 2019 |  |  
							| media voto |  |  
							| Per questo libro é presente 1 recensione (leggi recensione) |  
							|  |  |  |