| 
            	  
 Il Topolino 3167, pubblicato il 9 agosto 2006 da Panini Comics e venduto a 2,50 euro, ha come primo fumetto una storia a bivi. Recentemente Topolino aveva chiamato questo tipo di storie a fumenti col nome di storia-gioco, nella spiegazione della meccanica di gioco aveva fatto riferimento ai videogiochi e ad ogni pagina a fumetti (chiamata "livello", per continuare il riferimento ai videogiochi) tranne la pagina iniziale e l'unico finale soddisfacente del "true path" era presente un bivio.  Questo stile compositivo era stato introdotto in Topolino da Alberto Savini nel 2001 (in: Zio Paperone e l'incredibile avventura di capodanno). L'autore di questa storia a bivi (Marco Bosco) invece fa riferimento allo stile compositivo delle storie a bivi introdotte per la prima volta in Topolino da Bruno Concina: in questo caso infetti le pagine a fumetti sono 40 e ci sono 5 bivi e 6 finali (uno dei quali chiaramente migliore degli altri). C'e' in generale piu' spazio per una trama piu' ariosa e per i personaggi, ma ci sono molti meno bivi e finali multipli.
  I due protagonisti di questa storia sono due poliziotti non particolarmente sagaci (Rock Sassi e Manetta), che si sono fatti scappare Gambadilegno da sotto il naso; per questo sono stati puniti e il provvedimento disciplinare ha instillato in loro un grande desiderio di riscattarsi. Le loro vicende e le indagini che potrebbero scaturirne, non li fanno apparire particolarmente brillanti come investigatori e buona parte delle scelte e' dettata piu' che altro dal caso, ma i due personaggi, anche se non sono delle super-star collaudate della Disney, funzionano piuttosto bene e la storia a bivi ha un suo senso. 
  
            	
            	
            		 Longevità 7: 
            		 Sicuramente i lettori di Topolino dell'agosto 2006 avranno sfogliato la storia a bivi fino a coprire sistematicamente ogni pagina... probabilmente sotto l'ombrellone.
              	
            	
            		 Difficoltà 0: 
            		 Non ha senso discutere di difficolta' per una storia a fumetti con 5 bivi in tutto.
              	
            	
            		 Giocabilità 10: 
            		 Massimo punteggio per una pubblicazione supergeneralista che deve giocoforza puntare forte sulla giocabilita'.
              	
            	
            		 Chicca: 
            		 /
              	
            	
            		 Totale 6.5: 
            		 Una storia a bivi carina che riprende lo stile semplice e basato sui dialoghi tra i personaggi di Bruno Concina.
              	
            	 |