Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=Aloona]Ecco il bando di Concorso per l'Edizione 2017 de I corti di Librogame's Land [b]DA ADESSO IL CONCORSO E' UFFICIALMENTE APERTO.[/b] In fondo a questo post trovate il link a un documento Word pre-formattato, da utilizzare per i racconti in gara. [b]I Corti di Librogame’s Land – Edizione 2017[/b] [b]Bando del Concorso[/b] 1. Il sito Librogame’s Land (LGL) bandisce la 9ª edizione del Concorso “I Corti”, riservato a opere di letteratura interattiva basate sul genere “librogioco”. Sono ammessi unicamente racconti o fumetti che, anziché essere letti dall’inizio alla fine, presentano possibilità alternative (“bivi”) mediante l’uso di paragrafi numerati (o identificati chiaramente in altra maniera) e, eventualmente, di un Regolamento di gioco. [b]Partecipazione al Concorso[/b] 2. Può partecipare chiunque, con un numero a piacere di opere in lingua italiana. Alla classifica finale può accedere un solo racconto per partecipante: in caso si partecipi con più racconti, sarà inserito in classifica quello con più alto punteggio e gli altri verranno messi automaticamente fuori concorso. Nel caso venga presentato un racconto scritto da più partecipanti, il gruppo di autori costituisce univocità: pertanto è possibile partecipare al Concorso, e figurare nella classifica finale, sia con un racconto scritto da soli, sia con un racconto scritto con altri autori. Anche gli Organizzatori del Concorso possono concorrere con i propri racconti, a patto di rispettare tutti i punti del Regolamento. Tutti gli autori devono essere iscritti al sito Librogame’s Land. 3. Sono ammesse fanfiction, purché rientrino nei parametri imposti dal bando e a patto che l'autore apponga il seguente disclaimer nella prima pagina del racconto, prima dell'eventuale Prologo: "Questo racconto è una fanfiction senza alcuno scopo di lucro, basata sull'universo narrativo di [Nome dell'opera], di [Nome dell'autore o autori possessore dei diritti sull'opera in questione], pertanto nessuna norma sul copyright è stata violata." [b]Formattazione e dimensioni[/b] 4. I racconti devono essere scritti in un foglio di testo in formato A5 verticale, con carattere “Times New Roman” corpo 12 e interlinea 1,15. I margini devono essere di 2,5 cm per il lato superiore e 2 cm per gli altri lati, senza alcun rientro. Lo spazio tra un paragrafo e l'altro deve essere costituito da almeno una riga vuota. A titolo di esempio, la versione pdf del Bando è stata formattata con lo stesso formato richiesto dal presente articolo. È possibile inserire parti di testo con una differente formattazione, purché tale scelta sia giustificata dalla storia. 5. I racconti devono essere presentati come file di testo modificabili, in uno dei seguenti formati: doc, rtf, docx o odt. Non è consentito l’invio in formato pdf. Si allega al bando un file pre-formattato secondo i parametri richiesti, che potrà essere utilizzato dagli autori per la stesura del Corto. 6. Non viene dato alcun limite minimo, né massimo, al numero di paragrafi. A meno di esigenze particolari, dovute alla struttura del racconto, si raccomanda vivamente che i rimandi tra i paragrafi abbiano link ipertestuali. Per questo è consigliato l’uso del programma “Libro Game Creator”, liberamente scaricabile dal sito di LGL. 7. Se presenti, il limite massimo di pagine che devono essere impiegate per Introduzione, Prologo, Epilogo, Regolamento, Scheda Personaggio e Appendici varie - e tutto ciò che, in generale, non costituisce la parte interattiva dell'opera - è pari a 10, aventi formato rispondente all’art.4. Il limite massimo di pagine che devono essere impiegate per la parte interattiva dell'opera è pari a 40, aventi formato rispondente all’art.4. 8. Il Regolamento di gioco (se presente) deve essere completo e pienamente comprensibile a un generico lettore, e può comprendere un’eventuale scheda del personaggio, tabelle o altro materiale utile al racconto, purché rispondente ai requisiti dell'art. 7. Non è ammesso rimandare a regolamenti di giochi già esistenti, né usare terminologie o abbreviazioni specialistiche. Ad esempio, è consentito nel corso del racconto abbreviare “Punti Ferita” con la sigla “PF”, ma il significato della sigla deve essere spiegato nel Regolamento. Allo stesso modo, la parola “dado”, se non specificato diversamente nel Regolamento, indicherà il comune dado a 6 facce. [b]Illustrazioni[/b] 9. È consentito l'inserimento di illustrazioni, che devono essere funzionali all'opera stessa. E' consentito utilizzare disegni già esistenti, con la condizione che l'autore abbia dato specifica autorizzazione all'inserimento nel Corto per la partecipazione al concorso. E' altresì possibile utilizzare disegni originali; non sarà tollerata alcuna violazione del diritto d’autore, pena l’esclusione dal Concorso. Le illustrazioni devono essere integrate nel file di testo del racconto: devono quindi avere un formato massimo rispondente all’art.4. Nel caso si corredino le illustrazioni di lettering, questo potrà essere vergato a mano dall’autore oppure può essere utilizzato un carattere a piacere e non deve quindi sottostare al parametro di formattazione del testo, purché sia ben leggibile e non superi comunque i limiti indicati nell’art.7. 10. Gli autori delle illustrazioni concorrono a tutti gli effetti alla creazione dell'opera letteraria e, in quanto tali, devono essere considerati co-autori. A loro, quindi, si applica l'art. 2 di questo regolamento. [b]Tema del Concorso[/b] 11. In questa edizione gli autori devono scegliere un Protagonista che risponda a uno o più dei tre tipi proposti in questo articolo. La tipologia del Protagonista (o di almeno un Protagonista, nel caso ce ne fosse più d'uno) deve essere ben riconoscibile all'interno dell'opera, ma nulla vieta agli autori di sfruttare due, o anche tutte e tre le tipologie proposte all'interno dello stesso racconto. 1 – "Il Nerd": il protagonista è un Nerd, ovvero un individuo con una certa predisposizione per le tecnologia, che segue un comportamento e uno stile di vita poco in linea con la maggioranza dei coetanei, che non si prende cura del proprio aspetto fisico e di come il resto della società lo considera. Ai fini del Concorso, un'opera letteraria con protagonista il Nerd può essere ambientata anche in uno scenario fantasy o in un'epoca diversa da quella contemporanea, purché le sue caratteristiche siano comunque chiaramente identificabili 2 - "Il Robot": il protagonista è una macchina (di forma antropomorfa o meno), di qualsiasi dimensione e costituito da qualunque materiale. Ai fini del Concorso, un'opera letteraria con protagonista il Robot può essere ambientata anche in uno scenario fantasy o in un'epoca diversa da quella contemporanea, purché le sue caratteristiche siano comunque chiaramente identificabili 3 – "Il Cattivo": il protagonista è un individuo che ha comportamenti per la maggior parte negativi, ovvero viola la legge e non si cura dei sentimenti altrui. La sua natura è intrinsecamente, indomabilmente malvagia. Può essere il destinatario dell'odio del pubblico ed è amante della violenza (spesso gratuitamente riversata sui più deboli) 12. Non sono ammessi contenuti razzisti, diffamatori o incentrati su tematiche politiche o religiose. Più in generale, gli Organizzatori si riservano di escludere ogni racconto che, a loro insindacabile giudizio, risulti inadatto al Concorso in questione. [b]Obbligo dell’evento[/b] 13. Oltre ai requisiti del punto 11, nel Corto deve comparire almeno uno dei tre eventi descritti in questo paragrafo ai punti a, b, c. L'evento deve essere centrale nella storia, ma non deve essere necessariamente l'evento principale del Corto stesso. a. La Scoperta dell'Europa b. L'Apocalisse c. L'Invasione Viene lasciata completa libertà agli autori su come sviluppare l'evento scelto, fermo restando gli altri punti di questo Bando. [b]Calendario e consegna dei lavori[/b] 14. Il Concorso si apre ufficialmente il giorno della pubblicazione del Bando nel Forum di Librogame’s Land. Da tale data e fino al 15/01/2017 sarà possibile inviare i racconti presso l’indirizzo e-mail di cui all’art. 15. 15. I racconti devono essere inviati all’indirizzo corti@librogame.net. L’invio sarà seguito da conferma di ricezione dell’opera. Gli Organizzatori manterranno l’assoluto riserbo sui nominativi degli autori delle opere fino alla conclusione del Concorso. Qualora lo ritengano opportuno, agli autori è concesso inviare una (una sola) versione modificata ai propri lavori fino alla data indicata nel precedente articolo. Gli autori devono dettagliare le ragioni delle modifiche agli Organizzatori. 16. Con la consegna degli elaborati, l’autore dichiara di accettare integralmente e senza riserve il presente Bando e di considerare insindacabile l’operato degli Organizzatori. In particolare, l’autore dichiara di acconsentire, liberamente e senza riserve, che i suoi racconti vengano inclusi in una raccolta disponibile al pubblico. 17. Dal 16/01/2017 al 22/01/2017, gli autori che abbiano inviato uno o più racconti entro la scadenza indicata nell’art.14 hanno la possibilità, se lo ritengono necessario, di inviare un “errata corrige”, ovvero una lista di modifiche da apportare ai propri lavori a correzione di errori e refusi. 18. L’errata corrige di cui all’art.17 deve rispondere a tutte le seguenti caratteristiche: l'errata corrige va consegnato in forma di lista numerata di modifiche che gli Organizzatori apporteranno al documento già consegnato (e non come nuovo documento corretto che sostituisce il precedente); non è possibile aggiungere o togliere paragrafi; è possibile aggiungere, togliere o correggere numeri, link, punteggiatura, singole parole o parti di frase; ogni numero, link, segno di punteggiatura o parola modificata conta come una correzione; è possibile indicare un massimo di 20 correzioni; l’errata corrige va inviato allo stesso indirizzo e-mail indicato nell’art.15 sotto forma di file di testo in uno dei seguenti formati: doc, rtf, docx o odt; il file può avere qualsiasi formattazione testuale; è possibile inviare un solo errata corrige per ogni racconto consegnato entro la scadenza dell’art.14; l’errata corrige verrà applicato dagli Organizzatori soltanto se pervenuto all’interno della finestra temporale di cui all’art.17. [b]Racconti fuori concorso[/b] 19. Tutti i lavori inviati oltre la data di consegna specificata all’art.14, ovvero giudicati non ammissibili al Concorso in base agli art. 2, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12 e 13, verranno considerati “fuori concorso”. La valutazione della rispondenza alle regole e ammissibilità al concorso verrà valutata separatamente per i racconti e per le illustrazioni in essi contenute. Ogni autore verrà tempestivamente informato dagli Organizzatori se uno o più dei suoi lavori vengono messi fuori concorso. Le opere fuori concorso seguiteranno a partecipare al Concorso e potranno essere votate parimenti alle altre. Esse verranno però escluse dalla classifica finale. La comunicazione ai votanti di quali opere siano fuori concorso verrà data al momento della compilazione di detta classifica. A discrezione degli Organizzatori i racconti fuori concorso potranno essere inseriti nella raccolta, oppure esclusi o pubblicati in separato contesto. [b]Votazione[/b] 20. Ogni venerdì sarà pubblicato in forma anonima sul Forum di Librogame’s Land un Corto in gara, in un thread dedicato. Il Corto potrà essere votato rispettando gli art. 21 e 22 del presente Bando fino alla domenica della settimana successiva. 21. Tutti gli utenti registrati sul Forum di Librogame’s Land hanno il diritto di esprimere un solo voto per ciascun racconto in Concorso. È proibito registrarsi al Forum con più di un’utenza per esprimere voti multipli: eventuali utenti che dovessero essere individuati a generare utenze multiple saranno esclusi dalla possibilità di voto e tutti i loro voti precedentemente espressi saranno considerati nulli. Eventuali voti inviati oltre la settimana prevista per il Corto in esame non saranno conteggiati nella media finale, ma nulla vieta al lettore ritardatario di esprimere comunque il suo giudizio. I tre Organizzatori pubblicheranno i loro commenti alla fine di ogni settimana di votazioni. Gli Organizzatori si riservano di modificare le tempistiche e le modalità di pubblicazione delle opere in base al numero di racconti ricevuti durante la consegna. 22. Il voto espresso deve essere inviato via Messaggio Personale ad uno qualsiasi dei membri della terna di Organizzatori (Aloona, Babacampione o Hieronymus), rispettando le tempistiche di cui all'art. 20. Il voto, per essere ritenuto valido ai fini della classifica finale, deve soddisfare tutti seguenti requisiti: 1) deve essere espresso numericamente con una scala da 4 (voto più basso) a 10 (voto più alto). Sono ammessi i mezzi punti. 2) deve essere accompagnato da un giudizio articolato che ne spieghi le ragioni. Qualora il giudizio non dovesse apparire sufficientemente motivato, esso potrà venire escluso dalla valutazione, a discrezione degli Organizzatori. Il giudizio deve essere espresso nel thread di cui all'art. 20. 3) non deve essere espresso dall'autore del Corto stesso Saranno ritenuti validi, ai fini della classifica finale, unicamente i voti di utenti che abbiano votato almeno 1/3 (un terzo) dei Corti in Concorso. Alla scadenza del bando (15/1/2017) gli Organizzatori indicheranno il numero esatto di Corti che ogni utente dovrà votare a tale scopo. 23. Al termine delle votazioni per l'ultimo Corto in gara, tutti i voti degli utenti considerati validi e quelli degli Organizzatori verranno conteggiati e verrà fatta la media aritmetica, arrotondando alla seconda cifra decimale con arrotondamento commerciale. Il voto degli Organizzatori avrà lo stesso peso di quello di tutti gli altri utenti. I risultati finali verranno pubblicati al termine della votazione dell'ultimo Corto in gara. 24. Dalla classifica finale verranno esclusi tutti i racconti fuori concorso. 25. Vincitore del Concorso de “I Corti 2017” è il racconto che ottiene la media aritmetica più alta, ottenuta secondo i criteri espressi nell'art. 23. In caso di parità, verranno decretati vincitori ex aequo. [b]Identità degli autori[/b] 26. Durante l’intero svolgimento del Concorso e fino alla dichiarazione del vincitore, gli autori non possono divulgare informazioni sulla propria opera, né discuterne con gli altri utenti sul Forum identificandosi come autori della stessa, a pena di esclusione dal Concorso. Come già indicato nell'art. 22 (comma 3) l’autore non potrà votare la propria opera, ma può esprimere un giudizio nel thread dedicato, fermo restando l’obbligo di non fornire, nemmeno indirettamente, informazioni utili a identificarlo come tale. Se l’autore desidera fare delle precisazioni o rispondere ad alcune domande, può farlo solo contattando uno degli Organizzatori del Concorso, tramite messaggio privato o e-mail. Rimane comunque a discrezione degli Organizzatori rendere pubbliche o meno tali indicazioni dell’autore durante la votazione del suo racconto, al fine di tutelare il corretto svolgimento del Concorso. 27. Per tutta la durata del Concorso è facoltà degli Organizzatori aiutare lo Staff a moderare eventuali interventi sul Forum che possano rivelare l’identità degli autori, o che possano compromettere il corretto ed equilibrato svolgimento delle votazioni. 28. L’identità di tutti gli autori verrà svelata dagli Organizzatori a conclusione del Concorso e una volta decretato il vincitore. [b]Premiazione e pubblicazione[/b] 29. Per il primo, secondo e terzo classificato della classifica finale sono previste delle medaglie commemorative con iscrizione richiamante il “Concorso dei Corti di LGL – Edizione 2017”. I colori di tali medaglie sono rispettivamente: oro, argento e bronzo. Per il vincitore del primo posto in concorso è inoltre prevista, come premio aggiuntivo, una copia cartacea del libro “L'Eretico 4”. Per il vincitore del secondo posto sono previste, come premio aggiuntivo 4 stampe illustrate della collezione “Immagini dalla Terra di Mezzo”. 30. Non sono previste cerimonie di premiazione. Qualora se ne presenti l’opportunità, sarà fatta immediata comunicazione ufficiale tramite il Forum di Librogame’s Land. 31. I racconti partecipanti verranno raccolti in un unico volume e pubblicati nell’apposita sezione del sito Librogame’s Land. [b]Proprietà dei lavori[/b] 32. Il racconto e le illustrazioni si intendono di proprietà dei rispettivi autori, che si impegnano ad accettare e sostenere la realizzazione della pubblicazione di fine concorso e la sua permanenza a tempo indeterminato sul sito Librogame’s Land. Ci si impegna ad accettare che il racconto venga distribuito e pubblicato, sia in formato elettronico che cartaceo, esclusivamente tramite i canali di LGL. Ne è vietato ogni altro tipo di diffusione senza la specifica autorizzazione dell'autore. 33. Si considera il sito Librogame’s Land come titolare del Concorso e arena ufficiale della competizione. Tutti i partecipanti e coloro che intendono leggere e votare i lavori in concorso dovranno fare riferimento unicamente a questo sito per ricevere le istruzioni sulle procedure di voto ed esprimere i propri giudizi. Librogame’s Land rimane costantemente a disposizione per tutti gli interessati come punto di discussione e chiarimento delle dinamiche del Concorso. [b]Riconoscimenti[/b] 35. I Corti di Lgl nasce da un’idea di Giovanni “gpet74” Pettinotti e Alberto “Seven_Legion” Donda. 36. Gli Organizzatori dell’Edizione 2017 de “I Corti” sono Aloona, Babacampione e Hieronymus. *** [url=https://www.dropbox.com/s/jq3ehfji23hq00m/Bando-di-Concorso-A5.pdf?dl=0]Bando versione PDF[/url] [url=https://www.dropbox.com/s/uus5ql3oamzeoet/file%20format.docx?dl=0]Word pre-formattato A5[/url][/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
prima
«
1
2
3
4
…
20
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5881
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155684
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
Totale Utenti:
11426
Ultimo Utente Registrato:
madisonlee