Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=Zakimos]Mi devo scusare con l'autore ma il mio primo approccio con questo corto è stato sin da subito negativo, come non è accaduto con nessun altro dei racconti in gara finora. Ho perciò passato il weekend cercando di capire COSA non mi fosse piaciuto in particolare e credo di aver trovato la risposta. Non è la storia: l'ambientazione è pacchiana oltre misura, non c'è un minimo di credibilità in nulla di ciò che accade, ma in Interceptor, Judge Dredd e opere simili (Guerrieri della Strada compreso) accade la stessa cosa e questo non inficia più di tanto il mio giudizio. Non è neppure lo stile di scrittura, che non mi è piaciuto ma che non ho neppure trovato illeggibile (la punteggiatura errata ahimè è presente in quasi tutti i corti in gara e dopo un po' ho finito per abituarmici). E di sicuro non è la giocabilità, ben bilanciata e divisa in modo intelligente tra combattimenti, esplorazione ed enigmi (VIXI però ho dovuto googlarlo :D). Ciò che non mi ha convinto è stata la generica "svogliatezza" che permea ogni singolo aspetto di questo corto. Partiamo dal prologo: "2025: Gli stati non esistono più e la gente sopravvive come può. Si assiste al ritorno dei clown cattivi." Il mettere sullo stesso piano il crollo globale della società civile e la ricomparsa dei "clown cattivi" (con tutte le possibilità che c'erano di introdurre in modo curioso un virus che trasforma l'umanità in pagliacci) vuol dire non sforzarsi neppure di rendere il canovaccio interessante. Lo stesso discorso vale per lo stile. Prendiamo il paragrafo 33 e rendiamoci conto che quelle dovrebbero essere le ultime parole di un soggetto in punto di morte... Anche la giocabilità (per quanto globalmente ottima) risente di uno scarso controllo sulle opzioni e gli enigmi presentati. Il corto è strutturato a puzzle, presentando gli indizi in un punto e gli hotspot dove utilizzarli in un altro, ma non permette sempre la libera circolazione tra i paragrafi in questione, cosa che rende in alcuni frangenti il movimento più frustrante del necessario. Un enigma è buggato (quello delle carte), altri lasciano il dubbio che la soluzione non sia in realtà quella corretta (o che ci sia un errore nei link, vedi il passaggio 27-48). Ma forse quello che più mi ha infastidito è stato il modo in cui l'autore ha sfruttato le tematiche del concorso. Per Cuore di Ferro ho scritto: "il protagonista è un robot, ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa e non si avvertirebbe la minima differenza". Col senno di poi non è così: l'autore del primo corto in gara si è sforzato di far percepire il nostro status robotico se non nella giocabilità quanto meno nella narrazione. Qui non c'è stato il minimo sforzo né in un senso né nell'altro. Sostituite "robot" con "alieno" o "space marine" e il testo a parte gli epiloghi avrà quasi sempre significato. In definitiva non posso dire che questo corto non mi sia piaciuto, perché giocarlo mi ha divertito (adoro i librigioco strutturati a puzzle con punteggio finale e alcuni enigmi sono davvero piacevoli). Ma per le ragioni esposte lo ritengo debole rispetto agli altri racconti in gara, superiore al solo Apocalisse! e alla parte gioco (ma non visiva) di Oniryca; specie alla luce del giudizio critico che ho avuto nei confronti di Cuore di Ferro, che ha affrontato la tematica del robot in modo ben più interessante e per rispetto nei confronti di coloro che sono stati esclusi. [b]Voto inviato ad Aloona[/b].[/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
6
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5881
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155684
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
Totale Utenti:
11426
Ultimo Utente Registrato:
madisonlee