Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=Pirata delle Alpi][b][center]Recensione del “Senza Pietà”[/center][/b] [b]Protagonista/Tema[/b] Un buon vecchio cattivone fantasy, un megalomane psicopatico che vuole conquistare il mondo e che comanda a legioni di soldati, spettri e mostri preistorici. Niente da dire, è un classico che ha sempre il suo fascino. Il tema dell'invasione è ben utilizzato e su questo non posso dire niente di negativo. Inoltre, il fatto di dare dei consiglieri più o meno affidabili al Tempio del Male-Creatore della Polvere- Gran Farabutt-Lup Mann è una buona idea, molto originale ma un po' pericolosa. [b]Stile[/b] Mi è piaciuto lo stile di scrittura: le truppe hanno mille difficoltà per arrivare al loro obiettivo e lo possiamo addirittura sentire, come se leggessimo un romanzo epico. Se si chiudono gli occhi dopo la lettura di ogni paragrafo, possiamo vedere il Nembarat progredire sotto le bufere di neve, sentire il “[i]beee[/i]” delle pecore che muoiono e vedere i carri di biada o d'acqua che cadono nei diruppi. Amico autore, hai fatto un ottimo lavoro di narrazione e un Corto mi ha raramente dato queste emozioni. Non so se ve lo ricordate, ma quando ho letto il “Senza Pietà”, ho pensato a "In fuga tra le montagne": un Corto del 2015 nel quale dovevamo guidare un gruppo di soldati attraverso una montagna per raggiungere una locanda. [b]Giocabilità[/b] Secondo me, l'autore ha voluto mettere troppi elementi nel suo Corto e nonostante le buone idee, ho trovato il risultato un po' pesante da gestire. Consultare il Governo delle Ombre: Mi ha fatto pensare al vecchio viodeogioco “Lost Eden”, nel quale il Protagonista poteva chiedere consiglio ai suoi compagni. I paragrafi in grassetto che portano a quelli in rosso sottolineato sono una buona pensata... ma non per un Corto di 40 pagine. Se vedo un paragrafo in grassetto, penso che posso chiedere il suo parere a ognuno del Governo delle Ombre, ma no. A volte, pensavo che Lady Naxia o Sukrontek (quelli più in gamba del Governo) potessero dire la loro, ma sbagliavo: il paragrafo che doveva corrispondere alla loro azione non esiste e sono allora obbligato di chiedere il parere al lucertolone o allo psicopatico di turno. Quindi, non ho capito perché non si poteva sempre chiedere il parere di tutti e questo mi è dispiaciuto. La gestione del Nembrat: Elemento molto importante di una campagna militare, capisco che l'autore abbia voluto fare come in alcuni videogiochi (Ages of Empires, un wargame di LOTR del 2005, Kagliostro ha parlato di Total War) ma questo sistema può andare bene in un wargame classico, ma non in un LG e ancora meno in un Corto! Di solito, dobbiamo gestire pochi valori (punti di Salute, Magia) ma qui dobbiamo tenere un registro di 8 tipi di truppe diverse, 4 consiglieri (che possono morire), Punti di Oscurità (perché non chiamarli semplicemente Punti di Salute o di Resistenza?), L'arma speciale (che può essere rubata), i codici, il Bestiame e tre tipi di carri... damn, Ci vorrebbe Silvano Roggi! Ho trovato questi elementi troppo pesanti e trasformano il gioco in una serie di noiosi calcoli. C'è stata la volontà di simulare la gestione reale di un esercito, ma penso che ci siano delle falle: a volte il Nembarat mette giorni per andare di un punto A ad un punto B, come mai non si raccoglie lo sterco dei Mammut per fare del combustibile (anche se ogni Guerriero o Lanciere prende con sé 500 grammi di puppu, la quantità totale dovrebbe permettere di riscaldarsi) e perché avere le pecore tra i piedi quando si hanno i carri di carne di yak? Quest'aspetto del gioco non mi è piaciuto, un peccato davvero. I Punti di Oscurità: Iniziamo con 10 punti. Possiamo perderne se ispezioniamo il materiale da prendere per la spedizione, se si sceglie di andare al letto con Lady Nexia (questo paragrafo è del tutto inutile. Inoltre si perde 1 PO? Ma come mai? Abbiamo pure preso l'herpes?) . La stanchezza, il freddo e le ferite in battaglia fanno perdere questi punti, logico. Ma ci sono paragrafi nei quali perdiamo e recuperiamo un PO, una scelta illogica visto che non cambia niente. La Chiave di Bronzo: Un riferimento a “Misteri d'Oriente” con la famosa Chiave di Bronzo del Prete Gianni? Sicuramente. Trovarla non è facile: l'autore ha voluto che i lettori siano ben attenti a tutti i dettagli del Corto e questo è buono. Ma l'utilizzo della suddetta chiave è difficile da capire: è scritto che quando la si vuole utilizzare, dobbiamo andare avanti di 5 paragrafi... ma come facciamo a capire qual'è quello giusto? Mi sono perso in loop micidiali che erano del tutto illogici e non ci ho capito niente. Poi, ho provato ad utilizzarla in ogni paragrafo, ma non ha dato niente di logico. Ho capito come utilizzarla bene dopo aver letto gli spoiler ed ho trovato la soluzione che porta all'Epilogo, ma questo non mi ha convinto molto [b]Conclusione[/b] Un Corto scritto davvero bene da un autore che ha voluto metterla tutta con un sistema originale che unisce logica, enigmi, combattimenti ed intelligenza. Il caso (o fattore “C”) è scartato quasi del tutto e il lettore-giocatore deve essere furbo per arrivare al suo scopo. Purtroppo, ci sono delle cose troppo pesanti da gestire ed impediscono di avere delle partite fluide. Nonostante ciò, faccio i miei complimenti all'autore misterioso che ha provato di innovare e di unire una bella prosa con un sistema di gioco realistico fino ad un certo punto. Il mio voto non sarà basso, ma non altissimo. [b][center]50 Mammut e quel Giuda di Lord Ialos porteranno il mio voto a Babacampione[/center][/b][/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
prima
«
1
…
4
5
6
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5881
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155682
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
Totale Utenti:
11420
Ultimo Utente Registrato:
Supercecca1982!