Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=Zakimos]Possiamo dire che sia il racconto più fallimentare di questa edizione del concorso? 0_o Un solo giudizio (peraltro negativo) a due giorni dalla chiusura delle votazioni! In realtà non mi stupisce: la complessità è alta, molto alta, forse perfino maggiore di quella de Il Senza Pietà (che non era comunque leggerino). Inoltre il fatto che sia evidentemente stato scritto dalla stessa persona che ha fatto Sistema Enigma: Londra aveva spinto inizialmente anche a me a lasciarlo da parte, reputandolo un fuori concorso. In realtà le somiglianze con Londra terminano al sistema di codici: se Londra era molto storia e poca giocabilità qui abbiamo l'eccesso opposto, ossia un imponente impianto di gioco poggiato su una narrativa che è puro pretesto per far vedere come si possa condensare un intero librogame in poche pagine. Per una volta abbiamo un robot percepibile come tale anche nella giocabilità, con parti da potenziare, meccanismi e una bella distinzione tra pilota e mech, particolarmente percepibile nelle poche tranche in cui Stephanie è da sola. L'invasione invece è appiccicata sopra come in altri corti e in generale l'intera storia mi è sembrata una mezza boiata, appunto un pretesto per parlare di robot in epoca steampunk. A tal proposito ho apprezzato il fatto che i mech non siano alimentati a carbone, anche perché diciamolo chiaramente, LO STEAMPUNK HA ROTTO I COGLIONI, ecco! :D Mi è piaciuto il fatto che sia possibile completare il gioco molto facilmente lasciando la caccia al punteggio supremo solo ai fissati del perfect score: personalmente ho raggiunto come punteggio massimo 3 e mi va bene così. Non mi è piaciuto il fatto che l'autore non sia riuscito a dosare con la dovuta cura la mole di meccaniche che ha infilato dentro al corto. Si sente la mancanza di un lavoro di "pulizia" e sfoltimento per rendere il libro più lineare e piacevole. La meccanica puzzle ad esempio è un'idea simpatica sulla carta ma in concreto l'ho fin da subito ignorata: troppo macchinosa (e l'autore stesso ha confermato di averla inserita più come "tentativo" che per altro). In conclusione: avrei preferito un solo corto che unisse i pregi di Londra e Falkenstein assieme piuttosto che due opere ognuna con i propri difetti. Apprezzo comunque l'impegno per partorire due intrecci simili in pochi mesi e concedo all'autore un voto positivo, se non altro per non farlo finire in fondo alla classifica visto l'unico voto di Prodo :D. Il mio vincitore della competizione comunque resta La Prova della Negromante. [b]Voto inviato a babacampione[/b][/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
4
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5878
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155675
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
Totale Utenti:
11405
Ultimo Utente Registrato:
rileythomas