Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=DarkSeed]Ecco la mia valutazione di [b]"Alla fine della terra"[/b]. [b]PLUS[/b] + Lo stile così asciutto, ermetico e criptico, è molto affascinante: all'inizio mi ha catturato con forza. + Ci sono due passaggi in particolare che mi hanno davvero esaltato, sia per come sono scritti, sia per la potenza dei concetti espressi. + Al termine della lettura ho provato il forte desiderio di veder sviluppate le idee embrionali del corto in un racconto di maggior respiro e scritto con più calma, attenzione e coerenza narrativa. [b]MINUS[/b] - Lo stile alla lunga affatica, l'attenzione si disperde e l'ermetica estesa in ogni paragrafo, alla fine, ottiene l'effetto contrario, dilapidando il focus attenzionale generato all'inizio. - L'impaginazione rende faticosa la lettura (nessun a capo), punteggiatura e tempi verbali non sempre sono precisi. - L'inserimento di dettagli che cozzano con l'atmosfera onirico-filosofica del racconto (punteggi, caratteristiche e la rottura della quarta parete) spezza l'immersione e interrompe il viaggio immaginativo. - Le indicazioni dei punti cardinali sono fini a se stesse. Senza dettagli descrittivi che permettano una scelta ragionata, si perde immersione e si procede per trial&error. - Ci sono due interi rami di narrazione perfettamente identici (copia&incollati senza alcuna variazione), giocabili nella stessa partita! La sensazione che ho provato è stata pessima, l'immersione del tutto compromessa. - Tolti i primissimi paragrafi, non c'è nessuna vera scelta da operare, ma solo un flusso più o meno randomico di pensieri sconnessi da seguire. - Terminata la lettura non ho capito quale sia il reale scopo della narrazione, dove voglia andare a parare l'autore e dove voglia condurre il lettore. [b]CONCLUSIONE[/b] "Alla fine della terra" è un corto molto particolare e di certo originale, in grado di scatenare reazioni dicotomiche. Si parte alla grande, con l'esaltazione e la curiosità di capire, ma si finisce nella frustrazione di un flusso narrativo frammentato e incoerente. Finito il racconto, mi sono ritrovato con la spiacevole sensazione di essere di fronte a grandi potenzialità rimaste, purtroppo, inespresse. [b]Analisi e voto inviati a Zakimos[/b][/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
prima
«
1
2
3
4
5
…
8
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5878
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155673
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
Totale Utenti:
11400
Ultimo Utente Registrato:
Ganonth78