Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=¿„ãßꪧ¬]Un racconto lovecraftiano in piena regola! (Anche stavolta procederò in modo caotico, per meglio conformarmi alle sensazioni provocatemi dal corto). Molto curato, ottimamente impaginato. Insolita e originale la scelta della prima persona e del tempo passato. Proprietà di linguaggio decisamente sopra la media, ottime capacità narrative, probabilmente le migliori viste finora nel concorso di quest'anno e tra le migliori di sempre. Tuttavia tengo a sottolineare che a volte la foga di usare vocaboli forbiti ha portato a un loro uso improprio. Faccio qualche esempio: Par. 6: "effimero" vuol dire che ha breve durata; se la foresta è stata cristallizata per l'eternità, come fa la stasi a essere effimera? Par. 12: l'uso iperbolico di "eone" secondo me è inadatto al registro del racconto (è un uso ironico, equivalente a "un secolo")*. Par. 29: l'uso di "parossismo" senza un riferimento a uno stato d'animo ritengo non voglia dire niente. *: il racconto ha un sapore molto lovecraftiano, ed è noto l'uso del vocabolo "eone" in una sua famosa "citazione" del Necronomicon (dove però è usato con un altro significato), quindi potrebbe essere stato un inserimento intenzionale da parte dell'autore (anche se un po' forzato). Il corto di per sè non l'ho trovato particolarmente difficile. Sono andato avanti facendo sempre le scelte contrarie al mio istinto (gettare l'idolo, invece che tenerlo come farei per qualsiasi oggetto in un librogame; guadare una pozza di fango ribollente e nauseabonda, anzichè cercare di superarla per via aerea; fermarmi, anzichè fuggire, a vedere cosa sono quegli strani movimenti, anche se con ogni evidenza è un mostro; dire al mostro che è rivoltante, invece che mentire; etc), arrivando in fretta al par. 33. Dove non sono riuscito a risolvere l'enigma. Al che ho pensato "probabilmente mi sono perso qualche indizio per strada", ricominciamo da capo. Ho preso l'altra strada, stavolta sono morto un paio di volte, e sono sempre arrivato al par. 33. Diciamo che nel corto si procede un po' a casaccio, le scelte in cui bisogna ragionare non sono molte, e sono quasi tutte del tipo "fai l'opposto di quello che faresti secondo logica". Dei tre oggetti, due sono inutili (l'idolo può anzi portare a morte). La scena al par. 46 ricorda la scena finale del film "Annientamento". Al par. 33 trovo incompleto il fatto che non venga presentato un rimando dove andare nel caso non si riesca a risolvere l'enigma, in cui venga detto cosa succede (ID o qualsiasi altro epilogo), o anche solo una riga nello stesso paragrafo che contempli il caso in cui non si risolva l'enigma. Invece così, l'alternativa non esiste, il racconto rimane sospeso e senza conclusione. Cosa succede se non lo risolvo? Magari rimango intrappolato nell'incubo per sempre, chissà, può darsi, o può darsi di no, semplicemente non viene detto. Inoltre l'enigma del par. 33 secondo me viola il regolamento. Se si è trovato il foglio di carta e la penna, li si può usare anche nella realtà per risolvere l'enigma, sennò bisogna andare a mente. Una soluzione molto elegante, tra l'altro inedita. Però contravviene alle regole del bando! C'è da dire che l'enigma si può risolvere benissimo a mente. E parlando degli enigmi: Quello del par. 28 è un vecchio noto enigma, formulato qui in una variante. Il fatto che vengano fornite le possibili risposte, laddove invece il fatto di essere a risposta aperta è la vera difficoltà di questo tipo di enigma, lo rende semplice da risolvere. Quello del par. 33 in tutta onestà, pur avendo capito il significato dei tre numeri, non sono lo stesso riuscito a risolverlo e sono dovuto andare a guardare la spiegazione in ultima pagina. Dopo l'enigma del par. 33 ben OTTO paragrafi di fila senza scelta!!! Che in realtà rappresentano un unico epilogo suddiviso in otto paragrafi. Capisco che ciò sia stato fatto per aumentare il pathos, ma al terzo paragrafo di fila senza scelta ho esclamato "ancora???", e in realtà ciò ha provocato l'effetto opposto di distrarmi dal contenuto. In un librogame è inaccettabile andare oltre i due paragrafi di fila senza bivi. Qui siamo a quota OTTO. ID count: 10 su 52 paragrafi, il 19% (escludendo il cùl de sac del par. 33 nel caso in cui non si risolva l'enigma). Però se consideriamo la sequenza finale come un unico paragrafo, siamo in realtà a 10 su 45, ovvero il 22%. Le ID sono tutte bellissime, ed è stato un piacere rigiocare il corto solo per incappare in una nuova morte. Il finale, beh, mi ha colto di sorpresa, ma d'altronde cos'altro potevo aspettarmi in un racconto lovecraftiano? :) Giudizio finale: un ottimo racconto dell'orrore, scritto benissimo e con maestria, che trasmette appieno un senso di angoscia e claustrofobia, con un finale a sorpresa che cambia il significato di tutto quanto si è letto prima. Purtroppo l'aspetto game del corto è il punto debole: i pochi oggetti sono per lo più irrilevanti; i bivi sono pochi; l'enigma finale da risolvere obbligatoriamente per finire il corto non mi convince appieno. Chicca: la possibilità di incontrare un Grande Antico (e impazzire nel processo). Voto inviato a [b]user_id=%userid%[/b][/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
prima
«
1
2
3
4
…
10
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5882
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155688
Totale Messaggi Oggi:
3
Info Utenti:
Totale Utenti:
11562
Ultimo Utente Registrato:
paolo0166