Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=gabrieleud]Ci troviamo davanti ad una intuizione di portata epocale. Non solo abbiamo un racconto da leggere, ma abbiamo tre punti di vista da mettere assieme. Chissà quanti capolavori librogheimistici vedremo, che sfrutteranno questo lampo di genio del nostro autore misterioso? Sfruttare il paragrafo come contenitore per tre azioni diverse, per tre personaggi diversi, è qualcosa di assolutamente fuori dagli schemi. È stato fatto in certi romanzi fantasy, ma mai così. Mai così! L'idea... trattori del futuro appaiono sulla terra (non sulla Terra) e si appropriano con la forza di ortaggi. Ma lo sai, caro autore dei miei stivali da orto, che hai avuto una pensata geniale! Stamattina mi è partito un trip mentale che è durato fino alle 14.05. Perché mai una civiltà capace di inviare oggetti indietro nel tempo si limita ad inviare trattori rubaverdura anziché inviare - che so - un centinaio di dvd con le serie tv del futuro, con un biglietto: "Mettete un quintale di mele nel cesto e vi mandiamo la seconda stagione." Ora ipotizzate di avere VOI la macchina che è in grado di spedire oggetti nel passato (e riceverli, come accade in questo corto). Immaginate di spedire 1000 dollari nel 1918. Quanta materia prima vi potete comprare? Certo, non ha senso spedire banconote dove (e quando) non hanno corso legale, ma ci sarà un prodotto del futuro appetibile nel passato, tanto da scambiarlo con derrate alimentari, di cui [b][size=24]come ben sappiamo[/size][/b] c'è un surplus esagerato. Poi mi sono domandato se la civiltà del futuro ruba le zucchine e le cipolle per necessità alimentari. Ma, riflettendo, se tu hai fame vai a rubare un camion di cipolle? No, rubi arance, pere, pomodori, fagioli, piselli. Perché le cipolle? Perché? E cos'hanno in comune con le zucchine? Temo che morirò senza saperlo: alle 14.05 ha suonato il postino. Pultroppo, la struttura e il regolamento del corto non rendono giustizia alle premesse. Dal momento che le scelte si riducono a poco più di zero, quelle poche che restano sono ininfluenti, e non ci sono enigmi da risolvere, tanto valeva scrivere tutti i paragrafi uno dopo l'altro, senza incrociarne i rimandi. L'unica regola del corto impone di cambiare personaggio ad ogni paragrafo. Oddio, ma perché? Che vantaggio ne traggo? Per capire le trame, il modo più semplice è leggere tre volte il corto, partendo dal nero, poi dal rosso, poi dal blu e ruotandoli in senso orario ad ogni paragrafo. Ma che vantaggio letterario/giochistico ne volevi ottenere obbligandomi a saltare da una testa all'altra ad ogni passo? Perché mi viene imposto? A che serve tutta questa confusione artificiale? Potrei leggere prima la storia in nero, poi quella in rosso, poi quella in blu e arriverei comunque alla seconda parte del corto senza affanni. Eppure il tuo caleidoscopio ha spianato la strada ad un nuovo genere di gioco nel gioco. D'ora in poi sarà possibile sfruttare più percorsi e più personaggi contemporaneamente. Succede solo ciò che è descritto nel capoverso prescelto, ciò che succede negli altri è irrilevante. Prova a pensare ad una storia che contenga un [i]vero [/i]enigma da risolvere, un [i]vero [/i]true path in cui i tre personaggi agiscono ad insaputa l'uno dell'altro, ma solo un intervento esterno (da parte del lettore onnisciente) fa quadrare gli spigoli del cerchio. [b]Voto inviato a uno dei tre.[/b][/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
7
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5882
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155689
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
Totale Utenti:
11576
Ultimo Utente Registrato:
paolo0166