Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=FinalFabbiX][b]Recensione[/b] Non sono d'accordo con Gabriele nelle sue critiche: è vero, qualche frase si può giudicare prolissa o imprecisa, ma è veramente un difetto o quanto meno un difetto rilevante? Non penso che l'obiettivo dell'autore fosse scrivere un capolavoro di forma e di iper-realismo, e penso abbia fatto bene a concedersi ogni tanto qualche licenza poetica. Il focus del corto era veicolare un'idea, e ritengo che i mezzi con cui sia stata espressa siano più che adeguati. Per quanto mi riguarda, però, è proprio nell'idea che si annida il punto dolente del racconto, non l'ho trovata così brillante da giustificare un corto. Il finale è abbastanza telefonato, si può intuire già dai primi paragrafi: considerando l'atmosfera onirica e il contesto, mi sarei stupito se nell'epilogo si fosse scoperto che siamo sani, allegri e all'aperto. Ho capito grossomodo anche l'enigma delle forme, ma non sono riuscito comunque a risolverlo, perché consideravo solo i 2 cerchi esterni. A mio parere, è troppo difficile da interpretare. Sarebbe un dettaglio trascurabile, se non fosse che gli enigmi sono solo due e l'altro è vecchio al punto da risultare abusato. Concludo riportando alcune considerazioni che avevo espresso per il corto precedente. A quanto pare, siamo nell'anno delle sperimentazioni; ben venga, ma occhio a non esagerare! Per quanto risulti gradevole immergersi in un delirio letterario ed è interessante cambiare punto di vista, è però vero che una storia con un filo logico e coerenza è diversa da progettare rispetto a una in cui "tutto è concesso" per via dell'ambientazione assurda. Per la mia visione della letteratura, scrivere un racconto astratto è molto più difficile perché è sottile il confine fra sperimentazione e puro nonsense fine a sé stesso, e anche in questo corto ho più volte percepito che si andasse in quest'ultima direzione. Oltretutto, vale veramente la pena di rendere interattivo un racconto del genere? Secondo me, no. Anche se in parte ne giova l'immersione, io, da lettore, quando mi approccio a un librogioco, mi aspetto ci sia anche un "gioco", che richieda da parte mia un qualche tipo di partecipazione. Nel momento stesso in cui scopro che questa non è veramente rilevante (al massimo finisco in una ID che non mi dice niente di nuovo), che gli enigmi sono inesistenti, e che il mistero da sciogliere è un po' banale, sicuramente subentra la delusione. E non è vero che non si poteva fare altrimenti, vedi il corto "Alla luce del buio" che per quanto mi riguarda è un capolavoro assoluto. In conclusione, il giudizio finale è né più, né meno (anche se per motivi in parte diversi), quello che ho dato al corto di settimana scorsa. Si lascia leggere, ma non sarà qualcosa che mi ricorderò a lungo. Voto inviato ad Anima di Lupo[/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
10
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5882
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155689
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
Totale Utenti:
11576
Ultimo Utente Registrato:
paolo0166