Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=GGigassi][quote=gabrieleud][quote=FinalFabbiX]Non sono d'accordo con Gabriele nelle sue critiche: è vero, qualche frase si può giudicare prolissa o imprecisa, ma è veramente un difetto o quanto meno un difetto rilevante? [/quote] Sì. Trovami un manuale di scrittura che argomenti come l'essere prolissi renda migliore il testo. O che suggerisca di essere un po' più imprecisi, poiché ciò migliora la qualità del testo. [url=https://www.ravennaedintorni.it/cultura/2015/09/13/carofiglio-la-precisione-delle-parole-necessaria-per-dire-la-verit/]Intervista a Gianrico Carofiglio[/url][/quote] Notoriamente i manuali di scrittura, così come tutti quelli che riguardano un'attività creativa non solo pratica, vanno bruciati o al massimo usati per avere uno spunto su cui basarsi per fare il contrario. A scuola ci insegnano che si scrive soggetto-verbo-complemento oggetto, quindi Gadda "sbaglia"? Ci sono anche manuali di regia, tanti per limitarmi a un altro solo esempio, che dicono che le inquadrature non devono durare più di 3 secondi per non stancare lo spettatore. =) Il libro di Carofiglio che hai indirettamente citato non riguarda la letteratura, è uno di quelli che ha scritto a margine della sua carriera di autore di fiction per rimpolpare giustamente un po' le royalties, è sulla falsariga di [i]La Manomissione delle Parole[/i], bellissima lettura ma ora che non fa più il magistrato né l'europarlamentare mi aspetto molto di più... L'ultimo appena uscito l'ho letto l'altro giorno, 16,50 euro per 170 paginette... E guarda che anche Carofiglio divaga che è un piacere (ah, le "annotazioni mentali" dell'Avvocato Guerrieri quando incontra vecchi compagni si scuola! :=D ) e proprio [i]La Manomissione delle Parole[/i] era di un prolisso ammalliante, l'ho adorato. Non so se hai mai letto Gianluca Morozzi: in un romanzo (ma chissà qual era, forse [i]L'Era del Porco[/i]) c'è la scena della presentazione di un libro e tra il pubblico un critico accalorato dice all'autore che quello che ha scritto va contro le regole. Al che l'autore gli risponde che andare contro le regole sarebbe stato bloccare il pallone con la mano in area di rigore (o una roba così, non capisco niente di calcio), perché esiste un regolamento del gioco del calcio, ma non ne esiste uno codificato per la letteratura: se avesse voluto, l'autore avrebbe potuto scrivere tutto il romanzo al condizionale. Non andrebbe venduto una copia, ma non sarebbe stato "sbagliato".[/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
10
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5882
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155688
Totale Messaggi Oggi:
3
Info Utenti:
Totale Utenti:
11551
Ultimo Utente Registrato:
paolo0166