Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?
I Signori delle Tenebre
Traversata Infernale
Negli Abissi di Kaltenland
L'Altare del Sacrificio
Ombre sulla Sabbia
Non so/Non riesco a scegliere
Elaborazione ....
Guarda i risultati
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=kenfalco][quote=Tomcat75]la proposta di Ken Falco è interessante ma IMHO la vedo complicata[/quote] Per te che scrivi il corto, non cambierebbe niente. In teoria quello schema si può applicare a qualsiasi altro corto già scritto. Sai, come quei film antologici che contengono episodi di altri film. A parte quello, ho pensato che i corti piccoli rischiano di diventare storie monotematiche del tipo "fai questo, fai quello e poi fine". [quote=gabrieleud]Facciamo che ogni persona ne può presentare DUE su due argomenti diversi?[/quote] Facciamo i "Cortissimi versione Stereo" formati da due piccoli corti, uno l'opposto dell'altro. Regole: 1) Nel primo paragrafo puoi scegliere se stare con una parte o con l'altra opposta, il buono o il cattivo. 2) Giochi la sua storia fino alla fine, poi torni al primo paragrafo e giochi la stessa storia ma dal punto di vista opposto. 3) Quando le hai finite tutte e due vai all'ultimo paragrafo che è in comune e che deve avere un Finale a Sorpresa. Esempio: Un puntino rosso nel cielo che si ingrandisce e si avvicina, gli alieni invadono il Kansas. Una famiglia scappa verso il rifugio antialieno. Con chi stai? A ) stai con la famiglia e cerchi di salvare più persone possibile, anche quando l'alieno ti trascina con un raggio verde, lo eviti, scappi e alla fine arrivi al rifugio contando i dispersi. ricominci al paragrafo 1 e B ) stai con gli alieni e cerchi di acchiappare più persone possibile, anche quando cerchi di sparare un raggio verde su un umano che sta scappando. Continui a raccogliere gente finché alla fine torni alla base, contando il bottino. Se hai giocato ad A ) e B ) e la somma dei tuoi punti è X, vai al... Finale a sorpresa: Il Kansas viene distrutto da un'esplosione. Tempo dopo gli alieni possono tornare felicemente sulla Terra rilasciando tutti gli umani, salvati da quel meteorite che purtroppo non erano proprio riusciti a fermare. Vantaggi: - due piccoli corti separati - unica storia - punti di vista diversi, opinioni diverse su uno stesso argomento - il finale a sorpresa obbliga l'autore a trovare un modo per sviare il lettore fino alla fine, giocando sui meccanismi dei due corti e non riempiendoli di descrizioni inutili. - il finale a sorpresa aiuta anche il lettore ad andare avanti nella storia per scoprire se verrà sorpreso.[/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
13
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5881
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155678
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
Totale Utenti:
11415
Ultimo Utente Registrato:
Marindrin