Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
Librogame Magnifico 2025, inizia la finalissima: vota il miglior LG dell'anno!
Assalto al Ravinca Express - Davide Cencini, Cencini Books
DestinyQuest: L'Occhio della Furia d'Inverno - Michael J. Ward, Giochi Uniti
Hellwinter Vol. 1 - La Porta della Luna - Andrea Tupac Mollica, Aristea
Ogni stramaledetto Natale - Francesco Di Lazzaro, Acheron Books
Operazione Focus - Marco Tavoloni, Librarsi
Prigionieri di Voyero - Valentino Sergi, Officina Meningi
Please register to vote
Elaborazione ....
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=Prodo]Allora, premetto che secondo me dare 1 a questo racconto è un'assoluta esagerazione, visto che 1 è il voto peggiore della scala e dovrebbe essere riservato solo a qualcosa di impresentabile e orribile. Lo dico perché terrò conto del voto di Adisc nell'esprimere il mio. Secondo me La Luna degli Assassini è un buon racconto, pur avendo qualche pecca. Ha un ottimo ritmo narrativo e si lascia giocare con semplicità, senza annoiare. Il sistema regolamentare è lineare e non pesante, ma ha alcuni tocchi di classe. L'idea dell'allarme ad esempio obbliga a utilizzare la spranga con una certa accortezza, e ci impone di non fare troppo chiasso pena il fallimento della nostra missione. Anche la scelta degli oggetti è importante, e alcuni sono fondamentali per chiudere con successo la missione. L'autore è stato piuttosto "buono", decidendo di livellare verso il basso la difficoltà: infatti è molto difficile sforare rispetto al termine di 24 ore che ci viene dato all'inizio. Inoltre la struttura del castello non è delle più complesse, ed è facile intuire che la nostra vittima si nasconde ai piani superiori, quindi evitare di perdere troppo tempo in giro. Inoltre 2 dei 3 oggetti fondamentali che ci servono per approdare all'epilogo della storia sono selezionabili già nell'elenco iniziale. Non si combatte, ed è una scelta razionale visto il ruolo che ricopriamo; tra le possibili vie per concludere il percorso ho trovato più sensato e in linea con il nostro ruolo di principe dei ladri optare per quella delle gemme piuttosto che per quella delle spade, che in effetti è troppo impegnativa a livello di inventario e poco in linea con le attitudini del personaggio: in questo concordo con il giudizio di Adisc. Mi è piaciuta molto la verve narrativa che ha animato l'autore. Lo stile è serrato, curato, coinvolgete, e riesce anche a essere snello e godibile. Evita ad esempio tutte le pecche in sede di scrittura e narrazione che mi avevano un po' scoraggiato nel racconto precedente, e non è mai noioso. Leggendo questo mi sono divertito molto, pur non trovandolo esente da difetti come già detto. I personaggi che incontriamo sono molto ben caratterizzati, e ci fanno sentire perfettamente calati nell'ambientazione: per me questo è un punto di forza del racconto, che riesce a trasmetterci tutte le sensazioni che la precarietà della nostra missione dovrebbe suscitare. Mi è dispiaciuta l'assenza di un registro di gioco anche snello, che consentisse di gestire oggetti, allarme e tempo senza doverne fare uno "casareccio": un piccolo tocco di classe che ad esempio il racconto precedente aveva. Fosse stato un pelo più bilanciato verso l'alto a livello di complessità e le regole fossero state sfruttate più a fondo, come ad esempio quella del tempo che passa, lo avrei trovato ottimo. Così com'è è comunque discreto e divertente, ma non eccellente. Ho riscontrato anche un piccolo errore nel paragrafo 18. [spoiler]C'è la possibilità di muoversi silenziosamente e quindi evitare sia di scappare da dove si è venuti, sia di addormentare le guardie. Ma se lo si fa non si capisce bene quale sia il vantaggio, che l'impiego di un rintocco in più dovrebbe comportare, rispetto al semplice fuggire senza perdere tempo. Si intuisce che probabilmente così facendo ci si può spostare da un'entrata all'altra (quindi paragrafi 33 e 35) ma non è affatto chiaro nel testo e per di più poco utile).[/spoiler] [b]Alla luce di quanto riportato sopra il mio voto complessivo al racconto è 7.[/b] Invito altresì a pensarci 1000 volte prima di utilizzare voti come 10 o 1. Tenete presente che rappresentano la perfezione assoluta e l'imperfezione assoluta. Al di là del fatto che tale racconto possa piacere o meno credo che tutti siano concordi che possano esserci racconti ben peggiori (privi di beta testing, con evidenti errori, paragrafi scritti a tirar via, dinamiche molto ingenue). Per giudicare tali racconti non è possibile impiegare i numeri negativi :).[/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
11
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5869
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155448
Media messaggi per ora:
1.0
Info Utenti:
Totale Utenti:
10959
Ultimo Utente Registrato:
malebolge