Home
Forum
Menu Principale
Home
Chi siamo
Enciclopedia
Magazine
Recensioni
Download
I Corti di LGL
Libro Game Creator
Magebook editor
Guide strategiche
Multimedia
Forum
Link
Network
Old news
Contatti
LGL Login
Nome utente
Password
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
Cerca nel sito
Il Sondaggione!!
Librogame Magnifico 2025, inizia la finalissima: vota il miglior LG dell'anno!
Assalto al Ravinca Express - Davide Cencini, Cencini Books
DestinyQuest: L'Occhio della Furia d'Inverno - Michael J. Ward, Giochi Uniti
Hellwinter Vol. 1 - La Porta della Luna - Andrea Tupac Mollica, Aristea
Ogni stramaledetto Natale - Francesco Di Lazzaro, Acheron Books
Operazione Focus - Marco Tavoloni, Librarsi
Prigionieri di Voyero - Valentino Sergi, Officina Meningi
Please register to vote
Elaborazione ....
Indice
General
Utenti
Lista Utenti
Regole
Cerca
Ricerca Avanzata
Rispondi
Scrivi un messaggio e invia
Very Small
Small
Normal
Big
Very Big
Extra Large
Immense
URL
URL:
Titolo:
Inserisci
Link immagine
Width:
Height:
Link immagine:
Inserisci
E-Mail
Link:
Titolo:
Inserisci
Media
Emoticon
Dimensione
[quote=Aloona]Eccomi qui, stavolta vi brucio! Anche perchè, visto lo stile, ho quasi pensato fosse MIO, ma mi sono ricordata che non partecipo e nelle favole, soprattutto di stampo simbolico, sono stranamente molto più sintetica. Allora... mumble mumble... la verità? Non l'ho capito granché. Ovvero sì, ma lo trovo un po' sconclusionato. Prima di tutto parlerei di "favola a bivi" e non di LG, non è proprio "uguale": non ne sono una grande amante, per quanto ami i racconti di stampo antropologico ed iniziatico, in questo caso però ammetto di essermi a tratti annoiata (o addormentata, ma quella è colpa dell'ora e del fatto che mi sia cascata sotto una favola). Ribadisco: scrivere per ragazzi necessità ancor più sintesi, non amo quando in certi momenti le simbologie vengono quasi "spiegate" e comunque i paragrafi sono quasi sempre eccessivamente lunghi. Perplessità sulla storia: perchè il padre del padre del protagonista, che sembra avviarsi verso una città moderna (come testimoniano le "prime pagine" del finale e la descrizione stessa) è una sorta di Conan (non il barbaro, l'ALTRO)? Se fosse stato così DOPO un'esplosione atomica, allora sì, in più il pronipote (cioè "nonno") in teoria avrebbe dovuto "conoscere" una città moderna, non descriverla come una sorta di mito, se è continuata ad esistere e con tanto di giornali (dato che l'esplosione non si è verificata). ODDIO, se penso ad alcune tribù dell'Africa o dell'Amazzonia posso immaginare un racconto del genere, non mi convince tanto ma facciamo sia così. La cosa più eclatante però è l'uso dell'immagine: c'è stata o NON c'è stata questa esplosione? L'immagine ritrae una esplosione con tanto di fumo, se invece nel racconto si parla di luce e "mancata esplosione", il fotografo che cosa ha ripreso? Punti forti: scrittura perfetta. Ribadisco, paragrafi lunghi a volte fino alla noia, più che altro perchè la narrazione non è leggerissima, ma assolutamente niente da dire in merito. Il che mi rende ancor più curiosa di sapere chi sia l'autore, dato che appena letto l'argomento e lo sviluppo ero quasi certa di aver capito, ma se è così complimenti: anche davvero TANTO migliorato. Se invece mi sbaglio: complimenti, un po' meno (o più) pesantuccio e potrebbe essere un ottimo scrittore di romanzi. Che altro dire? L'assenza di "regole", ma la scelta della "fiaba" mi lasciano combattuta: generalmente non mi piacciono gli LG solo bivi, salvo non si parli di sistemi alternativi a puzzles e codici come l'anno scorso fu il (mi pare) vincitore, ma l'idea del bambino che continua la fiaba e la fiaba che cambia sono originali. Diciamo che questi due contrappesi si bilanciano abbastanza. Il finale, onestamente, non mi fa impazzire, dovrebbe essere un colpo di scena illuminante (nel vero senso della parola) ed invece mi lascia troppe lacune: chi sono questi? Perchè la bomba non è esplosa ed è scomparsa? Dov'è finito l'uomo? Come cavolo ha fatto? Perchè c'è una sola città moderna in mezzo a praterie e addirittura si parla di attacchi bellici e bombe atomiche, ma poi tutto attorno c'è un panorama da "foresta amazzonica", appunto? Ma soprattutto... "Paese X"? E' bruttissimo "Paese X"! Anche questo fa parte di una misteriosa simbologia, dove la città è Y e la bomba doveva fare filetto, entrambe rappresentanti la guerra? :PPP Alla luce di tutto ciò: premio idea e scrittura, ma penalizzo lo sviluppo, il finale che mi sembra liquidare un po' troppo tutto, le sospette incoerenze, un po' di "noia" da eccesso di simboli... prende un 6 e 1/2, che vorebbe essere un 7- .[/quote]
Caratteri
Opzioni
Nascondi Emoticons
Unisci al messaggio precedente, se tuo
Sottoscrivi
or
Torna indietro
Pagina:
1
2
3
…
5
»
ultimo
Info Forum
Statistiche Forum:
Totale Discussioni:
5870
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155508
Media messaggi per ora:
2.0
Info Utenti:
Totale Utenti:
10969
Ultimo Utente Registrato:
itsprintmonkey