Home Forum General La nemesi del Librogame Con la crisi come state messi?

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Con la crisi come state messi?

Re: Con la crisi come state messi?

Ho frequentato anch'io un MBA negli ultimi anni e non e' solo una questione economica (costicchia...) ma anche una questione di tempo e energie (bisogna studiare e fare un bel po' di "compiti per casa"! non e' che per il fatto di aver pagato ti prendi il tuo titolo senza fatica: bisogna passare fine settimana, vacanze e serate sui libri!).
Ovviamente io l'ho fatto mentre continuavo a lavorare, ma senza il supporto (morale e pratico) e la pazienza di mia moglie sarebbe stato impossibile.
Tienilo in conto.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Certo che lo mettiamo in conto!
Purtroppo, mia moglie ha tutto il tempo a disposizione, visto che è senza lavoro...

Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...

babacampione
Assassino della Grammatica
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
908 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

mba che cosa sarebbe all' atto pratico?

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3876 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

foreros ha scritto:


Io, da quando sono maggiorenne, ho SEMPRE e COMUNQUE votato scheda bianca fino ai 30 anni e nulla poi.
Mai trovato un partito che mi potesse rappresentare, quindi non dire che IO non posso dire LORO.
Se nelle schede elettorali ci fosse un "Nessuno dei candidati" credo che otterrebbe una notevole fetta di voti.

Se non esprimi un voto non hai alcun diritto di lamentarti. Potrei argomentare ma non ne vale la pena. Fossi in te mi guarderei qualche episodio delle Storie di Augias sul sito della RAI dove spiega -come solo Augias sa fare- quanto ingiustificabile sia il non votare. Io non ho altro da aggiungere. Hai appena rivelato che tu sei l'ultimo a poter parlare.




Sugli MBA.
Sinceramente? Io ho girato un po' di enti che ne organizzano, da CUOA alla LUIS. L'impressione che mi hanno dato tutti è "paghi X per l'opportunità di fare uno stage in una ditta prestigiosa, che però non è per niente detto che ti offra un impiego. E se non te lo offre, c'è una concreta possibilità che quegli X soldi siano stati buttati via".

I master sono sintomatici di un problema di inflazione dei titoli di studio. E' il sistema che si propaga. Una volta avere una laurea voleva dire avere un lavoro. Con il boom delle nascite e la diffusione di alfabetizzazione e titoli di studio, la laurea diventa un titolo senza valore, quindi viene creato un ulteriore livello di titoli di studio che possano avere un peso, nell'ottica del sistema scolastico mondiale. In altre parole è solo un circolo vizioso. Servono a qualcosa? Mah, forse, probabilmente serve quanto le lauree servivano una volta per distinguere chi aveva un livello di istruzione superiore agli altri.
Io alla fine proprio per questo in tempi non sospetti avevo scelto di non frequentarne nonostante le pressioni paterne.

A proposito dei titoli di studio c'è un eccellente video su TED: http://www.ted.com/talks/ken_robinson_s … ivity.html (disponibili sottotitoli per non anglofoni)

Yvorian
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
56 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Postilla sull'MBA.
E' un master che offre una formazione estremamente ampia, nel senso che cerca di conferire una mentalità che è l'opposto della specializzazione. Il Business Administrator è quello che si deve destreggiare tra molti campi, quindi ha una visione estremamente ampia a discapito dell'approfondimento.
E' un master che si coniuga bene se hai una formazione scolastica e universitaria specialistica.
Se hai una formazione già ampia di tuo (ES. hai fatto il liceo e ti sei laureato in campi come, che so, le lingue), forse i tuoi soldi sono spesi meglio su un master che ti dia un focus su un campo specifico.

Yvorian
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
56 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Yvorian ha scritto:

Sugli MBA.

Non so come funzioni la cosa in Italia. Vivendo e lavorando all'estero da anni ovviamente l'ho fatto all'estero e mentre lavoravo
Credo che abbia fatto parte del pacchetto che ha convinto il mio ultimo datore di lavoro ad assumermi accettando il rilancio quando ho chiesto di piu' della sua proposta economica iniziale, ma ovviamente non posso esserne certo al 100%.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Yvorian ha scritto:

foreros ha scritto:


Io, da quando sono maggiorenne, ho SEMPRE e COMUNQUE votato scheda bianca fino ai 30 anni e nulla poi.
Mai trovato un partito che mi potesse rappresentare, quindi non dire che IO non posso dire LORO.
Se nelle schede elettorali ci fosse un "Nessuno dei candidati" credo che otterrebbe una notevole fetta di voti.

Se non esprimi un voto non hai alcun diritto di lamentarti. Potrei argomentare ma non ne vale la pena. Fossi in te mi guarderei qualche episodio delle Storie di Augias sul sito della RAI dove spiega -come solo Augias sa fare- quanto ingiustificabile sia il non votare. Io non ho altro da aggiungere. Hai appena rivelato che tu sei l'ultimo a poter parlare.

Mo rischi un vaffa megagalattico però.
Scusa, se a te propongono di scegliere fra farti sparare e accoltellare tu cosa scegli?
Nessuna delle soluzioni politiche era quanto io mi sentivo di votare, quindi non ho dato la mia preferenza a nessuno dei candidati.
La scheda elettorale non offre una scelta "nessuno dei candidati attualmente in lista" purtroppo.
Io ho votato nell'unico modo in cui la mia morale mi permetteva.
Se ci fosse stato UN solo candidato valido ai miei occhi avrebbe avuto la mia preferenza.
Ma purtroppo...
Alla fine poi votando scheda bianca fornivo strumenti di falsificazione agli scrutinatori in quanto potevano, con un semplice anello fatto scorrere sulla scheda, far risultare la mia scheda bianca come un voto a qualcuno che a loro piacesse, pertanto la scelta di non recarmi al seggio ha non solo fondamento morale, ma anche legale. Scelgo di non dare il voto a nessuno dei candidati perché non corrisponde agli ideali che io perseguo.
Punto e fine.
Mo se vuoi litigare, passiamo in privato perché questa non è la sede adatta.
Sul discorso che tu proponi di andare a consultare, conosco bene le teorie dietro a quei discorsi, ma quando si scoprì che degli scrutinatori taroccavano le schede bianche i commenti sull'essere andato a votare che fine hanno fatto? (Domanda retorica. Non cerco né voglio una risposta in merito in quanto la conosco già.)

foreros
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
938 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Eh-ehm... casserei il discorso voti, che sta di nuovo sfiorando pericolosamente il dibattito politico, e tornerei a discutere delle varie situazioni personali di cui siamo testimoni riguardo la crisi. Grazie.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

In molte offerte di lavoro l'MBA è il minimum requirement.
Tra i tanti Master credo (e spero) che sia il più formativo.
Ed in effetti sono tanti gli istituti che rilasciano tale titolo. Quelli meno prestigiosi costano di meno, e danno un titolo anche meno spendibile (non nascondo di essermi informato preventivamente su questo tema), e li sconsiglierei sicuramente.
Le statistiche (vero o no, non saprei) dicono che il 99% di quelli che ottengono il titolo alla Bocconi trovano lavoro entro 6 mesi. Al Politecnico di Milano è "solo" il 95%. Poi le stistiche non dicono quanto è stabile, quanto è retribuito...
Preferisco pensare che ci sarà qualche opportunità in più, così come l'ha avuta Yatromo...

Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...

babacampione
Assassino della Grammatica
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
908 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Con la crisi come state messi?

Da non laureata, sto valutando di reiscrivermi il prossimo anno ad un corso in linea con i miei studi tecnici, cioè graphic design o design di prodotto. Il mio sogno primario erano antropologia e editoria, ma lascio per un futuro in cui avrò modo e tempo.
Oppure un corso di aggiornamento in materie più specialistiche, come il 3D.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5765
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154268
Messaggi di questa settimana:
16
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9887
Ultimo Utente Registrato:
Diciolla