Home Forum General La nemesi del Librogame Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

giusto, si vede che scende ma non che risale.
In teoria comunque se fosse leggero e avesse al suo interno un peso eccentrico da accellerare bruscamente, sarebbe in grado di "lanciare se stesso", cioe' di spiccare dei salti.
A parte questo, essendo una palla liscia, credo avrebbe problemi a procedere in determinati ambienti, tipo nel fango senza slittare o sul ponte inclinato di una nave senza scivolare da tutte le parti... smile

... a parte che, gia' in una normale strada, un robot del genere tirebbe su tutte le cicche e le cacche di cane! bigsmile

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4184 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

Sono andato a vedere Episodio VII con molti pregiudizi ed è andata persino peggio di quello che mi aspettavo. Abbiamo bisogno di nuove meravigliose storie, non di veder distrutti i sogni del passato con noiose banalità. Episodio VII è un film per mediomen e per questo è mediocre, cosa legittima, certo, ma quasi offensiva per chi sa sognare. Hanno provato a uccidere il fanciullino che è in me, ma quello è duro a morire. Passino tutte le incongruenze, i buchi nella trama e le inesattezze scientifiche o logiche (ci sta se ammettiamo la sospensione del senso d'incredulità che ha accompagnato la nostra infanzia coi film di Spielberg, Carpenter, Joe Dante, Donner ecc), ma non ammetto che si prenda in giro la mia fantasia. Guardate sono arrabbiatissimo, mi ha fatto veramente schifo. Tra le mille schifezze mi piange il cuore aver visto la figuraccia patetica di Harrison Ford e di Carrie Fisher. Questo è un film per chi ha la fantasia della famiglia della pubblicità del mulino bianco. Diavolo, a tratti mi sembrava di vedere una fiction della rai.
Io rispetto i gusti di tutti ma ho l'impressione che chi ha apprezzato questo film ha perso lo sguardo da bambino e accetta la sbobba mediocre di JJ (che bambino forse non lo è mai stato). Vi spiego dove, ben sapendo che è inutile un paragone con la prima trilogia: in episodio 4 c'è un'inquadratura che riassume splendidamente tutta la saga e tutto il sense of wonder che sarà uno dei leitmotiv di Spielberg, Dante, Donner ecc: Luke che guarda malinconico il tramonto dei DUE soli sul suo pianeta natale. In questa scena c'è un pathos incredibile, c'è lui che dice "cavoli che palle, vorrei volare su un caccia e invece la mia vita è scialba" e dall'altra parte c'è lo spettatore che dice solo "WOW!" perché la sua fantasia è già nell'iperspazio, anche un adulto torna bambino. In episodio 7 JJ prova a replicare questa inquadratura proponendo un incrociatore precipitato nel deserto, immagine certo bellissima ma anche fredda, troppo "perfetta", troppo ruffiana, lo spettatore già si stacca e perde l'immedesimazione. Ecco ciò che manca. In film come ghostbusters, i goonies, guerre stellari, e.t. ecc lo spettatore lotta di fianco ai protagonisti e anche una storia ingenua diventa epica, mentre qui lo spettatore si limita a essere spettatore. Voi direte "sei solo un vecchio nostalgico" e io vi dico no, quei film appartengono al passato e non si possono più fare, datemi invece nuove storie, nuovi modi di raccontare, nuovi sogni. Non bisogna accettare un bel lavoretto preconfezionato che può andare bene a tutti, cercate storie dove spesso ci sono passaggi "non spiegati" per lasciar volare la vostra fantasia.
Certo, la parte su Jakku non è poi male, stavo dicendo "be' perlomeno un po' mi divertirò" e invece da quando decollano con il Falcon diventa un circo dell'improbabile, personaggi scialbi su atmosfere piatte.
L'unica cosa che salvo è che perlomeno qui hanno ripreso il gusto retro-futuristico e il combattimento kendo con le spade, sembra che si diano micidiali mazzate di energia.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
se poi vogliamo andare sugli aspetti ridicoli, su gente che s'improvvisa jedi o pilota, su gente che fa il cattivone bullo stalker delle scuole superiori che si toglie la maschera alla prima richiesta (tre film per aspettare terrorizzati di vedere la faccia di Vader), sulla Repubblica che sono delle mezze seghe incapaci, be', dico una cosa su tutto.
Trovo INACCETTABILE che una megapotenza galattica che succhia delle stelle (no dico, vabbè, addio teoria della relatività, ma passiamo) si lasci fregare per la TERZA VOLTA con il solito stratagemma "c'è un piccolo punto debole che può far crollare l'intero pianeta", no dai non prendetemi per il culo.
Io accetto ogni trama ingenua, basta mi dia atmosfera e mondi da sogno, ma non prendete in giro la mia intelligenza.

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
Chi crede che Han Solo sia morto, non ha mai letto un fumetto Marvel.

Cioè, vuoi veramente uccidere uno stracazzuto Han Solo che è un eroe della Galassia, ha sconfitto DUE Morte Nera, ha fatto crollare l'Impero, ha sposato una Skywalker e in più è il tuo odiato padre? Bene! Dilania il corpo con ripetuti colpi di spada laser poi rendi poltiglia di ciò che rimane e assicurati che non ci sia nessuna perturbazione nella Forza da poter trasmettere il suo spirito chissà dove, non limitarti a trafiggerlo in un punto non vitale e poi lasciar cadere il corpo chissà dove!

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

Ho visto il film e dividerò il commento in due parti: una spoiler free, l'altra contenente spoiler.

"Il risveglio della Forza" mi ha lasciato "quasi" soddisfatto, con un retrogusto abbastanza amaro. Ho letto la discussione e concordo pienamente coi commenti di Prodo, Shaman, Seven_Legion ed altri: si vede che apparteniamo alla stessa generazione. Sin dalla visione dei trailer ero consapevole che il film avrebbe giocato molto sull'effetto nostalgia e su richiami alla Vecchia Trilogia, quella originale, quella che aveva la "vera" magia di Star Wars. Ciò che non immaginavo è che il regista avesse intenzione di rimettere in scena un remake di "Una nuova speranza" ricalcandone pesantemente la trama e riproponendo sostanzialmente lo stesso identico film, 38 anni dopo: ma probabilmente questo è ciò che voleva una bella fetta del pubblico e anche del fandom di Star Wars, soprattutto quella agguerrita minoranza che ha sempre rigettato i prequel.

In realtà non vorrei esprimere un giudizio "a senso unico". Ci sono molte cose nel film che ho apprezzato e che magari mancano nei precedenti 6: i dialoghi sono sempre freschi e brillanti, il trio di protagonisti è ben azzeccato, le interrelazioni personali fra i protagonisti e le loro motivazioni sono ben descritte e rappresentate, Harrison Ford è sempre un attore di notevole impatto e che in alcuni tratti sembra reggere il film quasi da solo, la fotografia è fantastica e le strizzatine d'occhio alla Vecchia Trilogia sono simpatiche. In generale il film è molto gradevole, le due ore scorrono piacevolmente ed in generale mi sento di consigliarne la visione.

Il problema è che non riesco a sentirlo parte integrante di Star Wars. Sono disposto a tollerare la ripetizione dei cliché della saga, ma a patto che vengano introdotti elementi di originalità e che la trama ad un certo punto accetti di discostarsi dal canovaccio originale. Come disse Paracelso: è la dose che fa il veleno.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 A cosa serve inventarsi nomi nuovi se è tutto uguale? Jakku è Tattoine, il Primo Ordine è l'Impero, la Resistenza è l'Alleanza ribelle, la base Starkiller è la Morte Nera e così via. Non c'è stata alcuna evoluzione nell'universo di Star Wars dalla fine de "Il ritorno dello Jedi": le astronavi sono uguali, i costumi sono uguali, l'Ordine Jedi non c'è e la gente non ricorda più cosa è la Forza, Han Solo è tornato a fare il mercenario/canaglia come all'inizio della saga, l'Impero cerca di costruire per l'ennesima volta la Morte Nera con il solito punto debole, il cattivo è dichiaratamente una brutta copia di Darth Vader, e così via.

Come puntualizzato da altri, la Forza adesso è qualcosa che si può padroneggiare semplicemente "risvegliandola": non è obbligatorio addestrarsi ed avere un maestro. Nelle precedenti trilogie, sia Luke che Anakin sono incapaci di fare alcunché con la Forza nel primo film, salvo l'abilità nel pilotare podracer e caccia stellari: non sono affatto capaci di usare una spada laser, deflettere colpi o affrontare signori Sith, tantomeno utilizzare poteri della Forza per spostare oggetti in giro, impartire comandi mentali, leggere la mente degli avversari o altro ancora. Basti ricordare la meraviglia e la goffaggine con cui Luke maneggia la spada laser nel primo capitolo di Star Wars.

Kylo Ren è forte o è scarso? A tratti paralizza persone e cose con l'uso della Forza, roba che neanche il maestro Yoda o l'imperatore Palpatine, ma poi non si accorge che Han Solo è dietro l'angolo e viene battuto da gente che non ha mai visto com'è fatta una spada laser. Per non parlare dell'assenza di climax quando si toglie la maschera e rivela una faccia tutt'altro che temibile.

Perché la battaglia finale? Sarebbe bastato far spalancare la voragine nel terreno un po' prima e si sarebbe evitata la forzatura del duello con le spade laser. Perché l'elsa a croce ed il soldato imperiale con un'arma in grado di affrontare una spada laser, se non ci sono Jedi in giro e ormai nessuno più usa una spada laser? Se questa trilogia si inserisce nella corrente di pensiero anti-prequel per cui i combattimenti con le spade laser fini a sé stessi ed eccessivamente spettacolari sono brutti, allora perché proporre delle scene come queste? Sono tanto meglio rispetto ai duelli contro i vituperati Darth Maul e Conte Dooku, o alla ricerca dello scontro epico a tutti i costi tra Anakin ed Obi-Wan?
Resta l'impressione che la terza trilogia sia stata realizzata soprattutto a uso e consumo di coloro che hanno odiato, e di quelli che più semplicemente hanno ignorato, la trilogia dei prequel. Tutti gli elementi che erano "deboli" nei prequel qui sono sviluppati con grande cura: dialoghi, battute, recitazione dei personaggi, attori che interagiscono con scenari reali piuttosto che scene statiche e piatte in spazi ristretti circondati da blue screen, stupenda fotografia di magnifici scenari reali piuttosto che di paesaggi virtuali generati in CGI. E ci sono esattamente tutti quegli elementi della Vecchia Trilogia che erano assenti nei prequel: l'Impero, gli Stormtroopers, il Millennium Falcon, Han Solo, la Morte Nera, ed infine una brutta copia di Darth Vader.

Il prezzo che si paga è la mancanza di originalità: al più qualche elemento viene rimescolato o reinventato, come ad esempio il droide BB-8. Ma credo che, esattamente per questo motivo, questo film incontrerà il favore di una larga sezione di pubblico che, tutto sommato, non vuole vedere una "nuova" storia, quanto piuttosto un remake "fresco" e spensierato.

Cerchi di strappare la mannaia di mano al vecchio pazzo, ma il tuo gesto lo fa infuriare ancora di più: maledice Re Ulnar, i Ramas e i cittadini di Holmgard, accusando tutti di essere agenti dei Signori delle Tenebre. [...]

Vecchio Pazzo: Combattività 11 Resistenza 10

BenKenobi
Maestro Jedi
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
928 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

Un po' sto godendo che vi abbia fatto cacare, ma non so dire perché...
Scherza coi fanti ma lascia stare i santi, forse è proprio vero!!

Trovo molto anni 80 il nuovo robottino che per muoversi usa la stessa tecnologia della Palla Pazza che strumpallazza!!

Penso che me lo guarderò in TV quando lo faranno.

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

visto ieri sera e non posso che concordare quanto detto da Benkenobi.
Alla fine salvo solo il caro vecchio Han Solo

giat
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
94 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

Grazie ragazzi fa piacere esser parte di un gruppo che la pensa uguale su questo film. eh eh!

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3876 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

ragazzi però servono delle doverose precisazioni..

sono passati 30 anni e sappiamo ben poco di quello che è successo (riassunto velocemente dal testo inclinato a inizio film)

[Hidden text - guest user]



è il problema di un primo capitolo ambientato dopo 30 anni..  c'è della roba prima che dobbiamo scoprire e roba dopo che dobbiamo scoprire..
visto che sono passati 30 anni noi pensiamo a Una Nuova Speranza ASSIEME agli altri 2 capitoli.. ma provate a immaginare come sarebbe vederlo SENZA i capitoli successivi.. quanti punti lasciava in sospeso senza spiegazione?
forse è proprio questo che mi lascia ben speranzoso e mi fa essere un po' più (o forse troppo) indulgente sull'episodio 7
concordo però sul discorso della fotografia.. la trilogia originale nonostante gli enormi limiti tecnici è sempre e sarà sempre superiore.. ma almeno questo episodio 7 è superiore ai prequel e la loro freddezza generata al computer..

Sabretooth
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1321 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

In parte è vero, infatti non mi aspetto che il film spieghi tutto. Non so però se il confronto con "Una nuova speranza" regge: si tratta di un film autoconclusivo che è stato girato senza avere in mente i sequel, con una trama semplice e lineare senza grossi punti deboli. Invece "Il risveglio della Forza" inizia con un "debito narrativo" che dovrà essere saldato nei capitoli successivi e con qualche zona d'ombra di troppo nella sceneggiatura.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 Il flashback/visione della Forza mostra che Rey è stata abbandonata su Jakku quando era bambina... magari ha ricevuto un po' di addestramento quando aveva 5 o 6 anni, e ciò può spiegare l'utilizzo di qualche potere della Forza. Ma questo basta veramente a giustificare l'abilità nella scherma che dimostra nel duello finale?

Kylo Ren non è un Sith ed il suo addestramento è incompleto... ma può paralizzare Finn e Rey, e lo fa in più di un'occasione durante il film. Perché non utilizzare questo potere nel duello finale? Non ditemi che la ferita gli impedisce di usare la Forza.

Da come si fa catturare e uccidere, non credo che il personaggio di Max von Sydow possa essere uno Jedi o qualcuno addestrato alle vie della Forza.
Ripeto: il film è gradevole e complessivamente mi ha fatto trascorrere due ore piacevoli. Però le perplessità rimangono.

Il confronto con i prequel è argomento spinoso. Al momento non mi sento di giudicare. Di certo questo film supera i prequel sotto molti aspetti "tecnici" (già citati nel mio commentone sopra): gli manca però il coraggio di osare e proporre nuovi contenuti, laddove i prequel nel bene o nel male hanno cercato di raccontare una storia nuova e di espandere l'universo di Star Wars.

Cerchi di strappare la mannaia di mano al vecchio pazzo, ma il tuo gesto lo fa infuriare ancora di più: maledice Re Ulnar, i Ramas e i cittadini di Holmgard, accusando tutti di essere agenti dei Signori delle Tenebre. [...]

Vecchio Pazzo: Combattività 11 Resistenza 10

BenKenobi
Maestro Jedi
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
928 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza

I prequel sono uno dei punti più bassi di tutta la storia del cinema di fantascienza, certo Lucas ha cercato di illustrare e contestualizzare la storia che aveva in mente da anni ma lo ha fatto con mediocrità e pochissimo fascino.
Vedo però che le critiche in rete si concentrano sui buchi della trama o sulle inesattezze/incongruenze degli eventi, cose effettivamente vere ma che secondo me non centrano il punto focale della faccenda. Secondo me il punto debole de Il Risveglio della Forza è la totale assenza del senso di meraviglia, della capacità di trasmettere il Sogno e della possibilità di immedesimarsi con le vicende e i personaggi.
Anche le trame della prima trilogia erano ingenue e deboli (una su tutte: base incredibilmente iper-tecnologica assaltabile con pochi stratagemmi) ma lo spettatore era in grado di giustificarle perchè tutto era semplicemente Meraviglioso. Qui no.
p.s. ma solo a me Harrison Ford è risultato forzato nel ruolo di canaglia ancora vivace e combattiva (la scena in cui spara al trooper senza neppure guardarlo nun se po' vedè)

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5765
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154268
Messaggi di questa settimana:
18
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9887
Ultimo Utente Registrato:
Diciolla