Messaggio
  • You are now subscribed on topic La natura

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

La natura

La natura

Navigando in rete trovo questa frase:

"Va visto il vero volto della Natura.
Una naturale “handicappata morale”.
E va distrutta."



Prima di esprimere il mio parere (e di rivelare eventualmente DOVE ho trovato questa frase) mi piacerebbe sapere il vostro...

Ultima modifica di: monpracem
Lug-11-14 20:54:39
monpracem
Scienziato Pazzo
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1643 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La natura

E' una provocazione intellettuale al limite della trollata e forse va anche oltre ma va apprezzata l'onesta: alla fine l'Uomo, inteso come Sapiens Sapiens da quando esiste ha sempre piegato l'ambiente come voleva lui spesso riuscendoci, anche se quello che voleva di rado o mai era quello di cui aveva davverobisogno: penso a tutti gli animali potenzialmente utili come il cavallo e il cammello americano che sono finiti pappati dai cacciatori neolitici: se li avessero risparmiati il tempo da scoprire la domesticazione la storia sarebbe stata indubbiamente molto diversa.

Uomo e natura sono in lotta, l'uomo è niente se guardiamo i fattori abiotici (terra, eruzioni et coetera) ma se guardiamo quelli biotici titaneggia: ha praticamente plasmato o per meglio dire ridipinto il pianeta maltrattandolo come se fosse un "handicappato".

Giusto o sbagliato purtroppo questo è.

Personalmente è da sempre che l'uomo avverte che fa male al creato e prova rammarico, se non è come l'autore del post, ma non può, perché non può agire diversamente, essendo un umano, per me l'olocene non è che un episodio della storia della Terra, se guardiamo su grande scala.

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La natura

Interessante punto di vista. Credo però che quel "handicappata morale" intenda che la natura è amorale. Comunque mi domando: a nessuno inquieta una frase del genere?

monpracem
Scienziato Pazzo
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1643 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La natura

Il mio parere è che l'autore dovrebbe smettere di drogarsi. Fa male, per quanto indubbiamente ispiri buoni versi.
A parte ciò, la natura è "amorale" secondo una morale umana, per cui uccidere è sbagliato (almeno teoricamente). Forse ci si riferisce a questo e quindi il superamento dovrebbe, secondo l'autore, essere la distruzione di questa parte atavica di noi. Non credo si voglia intendere necessariamente la natura in senso "biologico", ma la natura dell'uomo.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La natura

monpracem ha scritto:

a nessuno inquieta una frase del genere?

Anni fa magari si
Oggi come oggi assolutamente no
Ho avuto modo di studiare con calma la preistoria
Ho avuto modo di rileggere i classici
Purtroppo è un paradosso che l'uomo di porta dentro dalla creazione ai giorni nostri
L'autore l'ha sciolto a modo suo
La natura e l'uomo sono e non possono che essere in lotta
L'autore ha risolto il conflitto mettendola sul piano che l'uomo avrebbe la morale e la natura no è un modo come un altro per assolversi, già letto, già visto, addirittura prima della rivoluzione industriale
Non sono d'accordo ma apprezzo che si abbia coscenza di questa antinomia

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La natura

Indubbiamente la natura è amorale, ma, a livello pratico, cosa significa che va distrutta?

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La natura

Mi inquieta la parte finale ("E va distrutta"): distruggere la natura vorrebbe dire distruggere l'uomo stesso...

"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".

Adriano
Amministratore
useravatar
Offline
5368 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La natura

Vi giuro che ho postato questa frase quì perché a me ha sconvolto l'arroganza con cui si pone... concordo con E.A. Coockhob per quanto riguarda l'aspetto filosofico e la "lotta" fra "uomo" e "tutto il resto"... concordo anche sul fatto che non è nulla di nuovo.
Rimane però l'aspetto innegabile che fa notare Adriano: l'autore stesso è parte della natura, anche se si pone in qualche modo al di sopra.

Charles Petrie-Smith ha scritto:

Indubbiamente la natura è amorale, ma, a livello pratico, cosa significa che va distrutta?

Ecco, appunto. Ma che significa? Temo che...



applauso

monpracem
Scienziato Pazzo
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1643 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La natura

Ripeto che e' molto diverso se si parla di natura in senso ambientale o individuale. Purtroppo ho conosciuto persone convinte che la risoluzione delle proprie imperfezioni sia la distruzione dei propri istinti naturali o PEGGIO del proprio modo di essere e a me spaventa quasi piu' della devastazione dell'amazzonia. Teoricamente puo' essere vero, ma come fa notare appunto l'arroganza dell'affermazione, non ho mai conosciuto qualcuno che sia uscito "migliorato" da questa pratica.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La natura

Calma calma
L'uomo fa parte della natura? Calma
Già gli ominidi erano capaci di modificare profondamente gli ecosistemi minimo sono 100.000 anni che fabbrichiamo trappole e abbiamo estinto più animali di un'estinzione di media entità
Siamo capaci di forzare la terra a produrre quello che vogliamo noi
E abbiamo selezionato piante, come le mandorle dolci, che se si estinguesse l'uomo avrebbero ben poca aspettativa di vita
All'atto pratico
Non sto facendo una considerazione morale ma brutalmente materialsta
L'uomo è al di sopra della natura quant'altri mai
Usa bene le sue prerogative? Per farla breve si potrebbe dire un secco no.
Per dare un giudizio più sfumato si potrebbero citare i casi in cui l'uomo ha innescato dei circoli virtuosi come la gestione dell'acqua di certe tribù amerinde degli antichis tati uniti che hanno aumentato la biodiversità o la silvicultura che si praticava nel terzo mondo prima della rivoluzione verde degli anni sesanta ma sono episodi in una storia in cui prevalgono le ombre più fosche.

In genere non mi piace parlarne perché innanzi tutto è un argomento scomodo, secondariamente a parte l'estinzione umana non vedo soluzioni alla questione.

Ci sono geologi che parlano di antropocene è che sono indecisi se farlo partire dalla comparsa dell'uomo, dalla rivoluzione agricola o da quella industriale che ha aumentato le emissioni con effetti sul clima palpabili.

Ora... Posso sapere chi è l'autore o devo usare un motore di ricerca? ^_^

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155695
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris