![]() Gruppo di lettura: Il deserto della morteGruppo di lettura: Il deserto della morteNe approfitto per aprire questa discussione, che non e' altro che un proseguimento dei gruppi di lettura dei primi cinque volumi (ufficiali) della serie Misteri d'Oriente (qui) e del sesto volume (fan fiction) della stessa serie (qua).
Ultima modifica di: Yaztromo
Giu-02-15 00:14:16 Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Il deserto della morte no, non è stato stampato per i librinostri a casa vostra.
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Il deserto della morteLe foto che hai visto sul forum sono della mia copia personale che ho stampato e rilegato in casa (senza passare in tipografia). Mi sono fatto anche la copertina che comunque è già a disposizione di tutti gli utenti a cui dovesse interessare (scusa Yaztromo per l'OT).
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Il deserto della morte
Grazie per le risposte, mi stava venendo il tic all'occhio pensando di non averlo prenotato. "La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Il deserto della morte Tanto per cambiare, anche questa lettura comincera' proprio dalla copertina, che rappresenta una figura ammantata, col cappuccio che nasconde il volto, con una mano appoggiata ad un'asta e l'altra che regge una lunga spada con la punta rivolta verso il basso. Sullo sfondo, un deserto e un cielo al tramonto.
...e qua mi ritrovo in difficolta'! Non e' un'immagine "allineata" alle prime cinque copertine, disegnate con una tecnica che e' quasi quella del fumetto, pero' qua diventa difficile capire se rappresenta il Prete Gianni, o... Mannaggia: come si fa ad interpretarla, in questo caso, per vedere se si riconduce al climax delle prime cinque copertine o no? Abbiamo gia' detto che la sesta, pur bella, non centra niente con le prime cinque, ma questa? Non saprei dire con certezza. L'unica cosa che si puo' dire e' che la tecnica e' completamente diversa e che e' una copertina stupenda, come non se ne sono mai viste nella storia dei librigame, dove gli stili prescelti sono normalmente ben diversi. Allora che diciamo? Facciamo che lasciamo il discorso in sospeso e lo riprendiamo alla fine: per una volta la discussione "finale" sulla copertina la dovremo mettere verso la fine. Proprio bella, pero'. Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Il deserto della morte Ho letto le sezioni iniziali, che sono praticamente uguali a quelle del precedente volume di fan fiction, tranne le arti marziali, che hanno qualche informazionicna in piu', ma non spiegano ancora come si fa ad usarle, visto che nel combattimento non si usano.
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Il deserto della morte La copertina di MdO 7 a mio avviso é un vero capolavoro.
Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Il deserto della morteSecondo me anche la discontinuita' stilistica e' ampiamente ripagata: non ho mai visto una copertina di librogame disegnata con quella tecnica, ma mi piace proprio. Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|