Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Il cinegame sbarca in Italia
un applauso al nome:
http://www.youtube.com/watch?v=xar8K0sxwto
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il cinegame sbarca in Italia
ah, ah... hai sempre l'esempio pronto, Mornon!
Sul vecchio forum c'era stata occasione di parlare di film "a bivi". C'era il caso di un DVD fantasy che sfruttava le capacita' multimediali del formato per implementare una sorta di storia a scelte.
In realta' il problema risiede nel fatto che un gioco a bivi, com'e' sua natura, tende a svilupparsi ad albero.
Ne consegue che, rispetto ad un racconto lineare, la struttura di un gioco a bivi avra' una dimensione di almeno un ordine superiore di complessita'. Rispetto allo specifico media utilizzato quindi, piu' i costi di produzione sono alti e piu' questo fattore diventa condizionante.
Ad esempio, per un passaggio che deve durare 3 "nodi", nel fare un libro, scrivere i necessari 10 paragrafi di sviluppo non e' un problema.
Nel cinema, invece, trovarsi a dover girare 3 o 5 film al posto di 1 e' un grosso impegno.
Sicche' inevitabilmente, specie infilandosi in questi aspetti senza consapevolezza, la cosa si risolve in una banalizzazione dei nodi e/o nel taglio brutale dell'albero.
Come Angiolino probabilmente gia' sa' meglio di me, una maledizione della narrativa a bivi e' che tutti sono convinti sia cosa facile e spontanea, anzi appena metti un "vai a destra o sinistra?" hai fatto la cosa piu' innovativa del mondo... 
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il cinegame sbarca in Italia
Tentando di approfondire, devo ammettere di non aver capito come'e' fatto esattamente questo "cine-game". Intendo: quello che esiste gia', non quello che deve essere ancora realizzato. C'e' infatti una certa tendenza a mettere insieme del primo e secondo capitolo del film senza chiarire quale sia l'oggetto dei dati sciorinati.
Su quest' ultimo ho trovato qualche dichiarazione un po' piu' specifica:
Il budget del sequel sarà di circa 900mila euro e, rispetto al primo in vendita da qualche giorno nelle principali catene homevideo, le scelte saranno decuplicate. Ci saranno tre-quattro sceneggiature che camminano con una dorsale centrale e si intrecciano con storie parallele, tutte con una logica.
Ovviamente, per il momento, sono dichiarazioni d'intenzione. La frase delle "scelte decuplicate" dimostra che chi parla non ha le idee troppo chiare in materia. pero' 900mila euro sono un bel budget. Probabilmente il regista intendeva dire che si accingono a decuplicare il numero di frammenti di filmato (che corrispondono ai nodi della storia). Il che e' molto diverso dal "decuplicare le scelte".
Non poteva mancare anche l'assicurazione che le trame delle storie saranno "tutte con una logica"... ok!...
Qui c'e' anche un prologo, letto con voce abbastanza "amatoriale":
presentazione protagonista
Inoltre, qui potete avere un esempio di quando il giocatore si trova faccia a faccia col Boss di fine livell, ehm, in carcere...
Bhe, sembrerebbe che il regista abbia interpretato il concetto di "gioco interattivo" nel modo piu' madornale possib ehm, in chiave non troppo dissimulata!
boss carcere
...quasi quasi mi aspettavo che il malavitoso alla fine chiedesse "e' la tua risposta definitiva, la accendiamo?" 
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Il cinegame sbarca in Italia
Seven_Legion ha scritto: fa davvero impressione la professionalita' dell' intera produzione.
In particolare la coppia dei protagonisti, uno il classico ragazzone "terra terra" l'altro lo spilungone con una luce di pazzia negli occhi...
Confermo la stessa impressione. Prodotto divinamente.
Riguardo ai cinegame mi viene in mente il famoso Dragon's Lair che era più precisamente un cartoongame. Non è che differesca poi tanto da questi cinegame credo.
La cosa fondamentale è il supporto. Nel caso dei cinegame basterà avere un televisore ed un lettore dvd.
Spacciato per semplice videogioco non era nientemeno che un racconto a cartoni dove si facevano delle scelte quasi ad ogni passo. L'unica cosa che diverge, per esempio dal video di "Deliver me to Hell", è che il tempo per scegliere nel cartone/gioco era di una frazione di secondo.
-
Icedlake
-
Il Reverendo
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
953 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155685
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11429
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|