![]() Online Soulkey 2, La Rivolta degli UlkhanRe: Online Soulkey 2, La Rivolta degli UlkhanAbwhauah bellissimo
Administrator has disabled public posting
Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan
E hai fatto bene, onde evitare di finire tagliato a fette...
Un prof di lettere ti direbbe che quel sonetto non è abbastanza petrarchista, perché non si dovrebbero mai legare fronte e sirima (quartine e terzine)... ma se lo faceva Foscolo (vedi "A Zacinto") perché io non dovrei?
Administrator has disabled public posting
Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan Io ho proseguito col ladro e ho scelto il percorso piu' lungo ma meno pericoloso.
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan
Dici che sia meno pericoloso? Non è che ne sia proprio sicuro sicuro... dipende dall'equipaggiamento e da un paio di scelte. Al tavolo di test i due percorsi erano abbastanza equilibrati, per quel che posso dire.
Ha sorpreso anche altri, e sinceramente non ho capito molto il perché. Del resto, cosa si conosceva di Sirdania dal punto di vista tecnologico e scientifico? Nel primo volume si è avuto modo di vedere ben poco, quindi non mi sono fatto problemi a spingere parecchio sull'acceleratore proprio per denotare il fatto che gli Ulkhan hanno cercato di superare ogni limite naturale. In fin dei conti, Dever in LS ha fatto qualcosa di simile man mano che i numeri andavano avanti, basta vedere le armi dei nani in LS 26. E comunque...
Administrator has disabled public posting
Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan Il sonetto mi e' piaciuto un sacco, ma anche il fatto che si possa comunque risolvere l'avventura senza capire la soluzione.
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan Scrivere un librogame come questo non è qualcosa che si improvvisa purtroppo: richiede tempo, dedizione, playtesting, inventiva e un sacco di progettazione. Penso di poter rivelare ora senza problemi che avevo già scritto più di duecento paragrafi tempo addietro, e se mai riprenderò mano al progetto sicuramente ripartirò da lì, ma mi sono reso conto che quel che avevo messo in cantiere era decisamente troppo sotto un sacco di aspetti. Il terzo libro doveva essere il finale di una trilogia, quindi almeno quello sarebbe bello completarlo. Chissà, chi vivrà leggerà...
Se è una citazione non è voluta, lo giuro, ma sicuramente sarò stato influenzato dalle letture pregresse più o meno inconsciamente. E poi, comunque, è anche una questione di buonsenso, se vogliamo. Ho pensato sin dall'inizio a plasmare un'avventura che avesse un valore di ri-gioco più alto rispetto al primo libro, e la prima idea che mi è venuta è stata proprio la più ovvia, se vogliamo: due percorsi radicalmente diversi con sotto-diramazioni secondarie. Io l'ho spinta molto in là (sì, mi piace osare... e poi ne patisco le conseguenze!
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|