Home Forum General Librogame e dintorni Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

In ampio ritardo ti porgo i miei complimenti per l'uscita della tua seconda fatica.
L'ho già downloadato ma dio solo sa quando avrò tempo per giocarci.
L'esaltazione del betatester non lascia dubbi sull'estrema bontà del tomo secondo, quindi posso tranquillamente complimentarmi in anticipo  smile

Tra un bel pò di mesi troverai il mio voto in enciclopedia ed un commento in questo thread  wink

P.S.: in realtà dovrei anche rigiocare il primo più approfonditamente. Chissà...forse quando la demenza senile avrà il totale soppravvento riuscirò ad avere il tempo libero di cui necessito. Sob!

Icedlake
Il Reverendo
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
953 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Sarebbe una gran bella cosa se venisse realizzato il GDR, soprattutto se fosse frutto del connubbio degli sforzi congiunti di Kingfede, padre dell'opera, e di Mornon, che in quanto a GDR ha un'esperienza e una competenza davvero notevoli.

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
10996 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Utente avvisato mezzo salvato: Se non desideri guastarti la sorpresa, non leggere le sezioni "Spoiler"...

Ciao Fede.
Per la serie "Meglio tardi che mai", eccomi qua pronto a condividere le mie impressioni sulla mia prima partita "ufficiale". Metto le virgolette perché in realtà avevo giochicchiato durante la realizzazione delle illustrazioni, ma senza utilizzare il regolamento (quindi non vale).

Inizio fornendoti una scheda del mio personaggio:












Punteggio InizialePunteggio Finale
Nome:Mee
Gilda:Ladri
Esperienza:2035
Livello:34
Abilità:1110
Resistenza:3739
Mana:1012
Capacità:Attacco Mortale, Attacco Mortale II, Tiro con l'Arco, Arte della Fuga, Agilità, RappresagliaCome prima più: Tiro con l'Arco II, Preghiera
Denaro:2129


In seguito, ecco il mio percorso (99 paragrafi), cosi puoi farti un'idea più dettagliata del mio viaggio.
 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
Percorso
  1-367-423-10-180-100-226-390-20-300-214-6-459-39-502-265-186-425-341-
327-212-11-474-49-19-290-346-104-531-452-229-440-7-297-359-204-513-36-
533-259-117-62-441-484-123-222-520-233-200-348-510-183-94-81-175-94-
501-294-272-396-475-135-319-368-9-427-458-292-154-403-235-278-191-389-
57-37-201-132-51-376-280-416-308-500-313-444-350-35-528-217-253-18-172-
304-546-362-326-286-550
Sinceramente non so da dove partire, ma penso che te la metterò sotto forma di librogame, tanto per stare in tema...

0


Stai tranquillamente visitando il forum di LGL quando improvvisamente capiti nel thread di Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan. Un tuo amico ha postato le sue impressioni e ti domanda: "Ho buone e cattive notizie. Quali vuoi ascoltare prima?".

Se desideri ascoltare prima le notizie Buone, vai all'1.
Altrimenti vai al 2.




1


Secondo me (il "secondo me" va sottinteso dovunque d'ora in poi... wink ) La Rivolta degli Ulkhan, è un racconto divertente e per certi versi sorprendente, che mostra un evidente miglioramento dell'autore rispetto alla sua prima opera, Lo Specchio di Eblis, soprattutto dal punto di vista della giocabilità. Durante la prima avventura mi sono trovato spesse volte spaesato, data la enorme varietà di luoghi e situazioni che ci si trova ad affrontare; sensazione che non ho provato questa volta.
 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
Questa volta la chiarezza iniziale e le due uniche vie principali (Bosco o Montagna) che portano a Ismanias, aiutano il lettore a visualizzare meglio la missione e gli obbiettivi.
Il punto forte di questo librogame è indubbiamente la narrativa, la vera arte dell'autore, la sua capacità di rendere reali i personaggi tramite i dialoghi e le situazioni vissute. Alcuni personaggi colpiscono l'immaginario e sono molto ben caratterizzati, interagendo fra loro in modo coerente.
 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
Le scene che mi hanno maggiormente colpito sono: La scena iniziale, il combattimento con l'Yglob, l'incontro con il "Giaguaro di Ferro".
La prima scena del racconto è una perfetta introduzione, che mette immediatamente il lettore nei panni del personaggio. Inoltre trovo ottima la trovata del biglietto che richiede la tua presenza ad Ismanias: sai che è una trappola ma NON puoi tirarti indietro!
Quando mi sono trovato di fronte l'Yglob ho sudato freddo ed ho ringraziato la provvidenza di aver scelto l'esplosivo all'inizio del viaggio... quando poi è rispuntato fuori dalla gola, mezzo sbruciacchiato ed inca**ato come una pantera, ahy ahy... mi sono sentito in un film. Grande!
Il vecchio giaguaro, capo degli eserciti di Sirdania, è davvero un grande personaggio, molto ben caratterizzato. I momenti prima dell'assalto degli Ulkhan, la spia catturata, la riunione dove si infuria per la superficialità dei suoi uomini... ottimo lavoro!
Il regolamento e l'impianto ludico hanno il loro punto di forza: la complessità concede una maggiore libertà interpretativa. Mentre leggevo e scribacchiavo, ho provato la sensazione di giocare ad un gioco di ruolo in solitaria, profondità raramente riscontrata nei librigame.

Mi sento di fare i miei più vivi complimenti per come è stata gestito il bilanciamento, cosa tutt'altro che scontata in un'opera di questo tipo. Non deve essere stato facile tenere a mente tutti i poteri esistenti per poi distribuirli in maniera equa durante il gioco!


2



Devo ammettere che il più grande ostacolo di questo libro è purtroppo proprio il regolamento imponente e le decine di variabili da tenere a mente mentre si gioca: da un lato ti permettono di creare e giocare un personaggio ricco, dall'altro rappresentano lo scoglio che impedisce una fruibilità rilassata dell'opera. Le regole non sono affatto complicate, anzi, il lavoro di sintesi è stato più che ottimo vista la mole del progetto, ma in spiaggia non mi porterei di certo questo libro, per intenderci. Purtroppo serve molta concentrazione per evitare di fare errori o scordarsi poteri, effetti, condizioni che spesso derivano da incontri avvenuti molti paragrafi prima. Insomma, questo allontana molti lettori dal libro in prima istanza ed è forse il motivo per cui durante l'estate ancora nessuno ha avuto il coraggio di affrontarlo... wink

Un altro appunto che potrei fare riguarda la prolissità... ma so di toccare sul vivo e ti chiedo scusa. Il fatto è che in certi punti il testo divaga un po troppo, facendoti perdere il mordente della storia...
 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
Posso farti l'esempio del paragrafo 502:
"Ogni tanto incroci qualche figura sparuta nella zona
circostante: prima un gruppo di pastori con un gregge di
pecore, poi un boscaiolo intento a tagliare un albero dallo
spesso tronco, infine un gruppo di bambini che gioca nei
pressi di un piccolo stagno."

Mi sembra evidente che i pastori pascolino pecore, i boscaioli taglino legna ed i bambini giochino...
in quel caso bastava, per esempio:
"Ogni tanto incroci qualche figura sparuta nella zona
circostante: un gruppo di pastori, un boscaiolo, un gruppo di bambini, ognuno intento nei propri affari."

Dico questo tenendo conto che quei personaggi non avevano alcuna importanza nella storia...
Ci sono inoltre alcuni paragrafi con ripetizioni fastidiose, che io reputo in realtà semplici sviste data la vastità dell'opera:
 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
Paragrafo 265
Ti chiedi se la minaccia degli Ulkhan
abbia già raggiunto queste terre innocenti, in cui ancora si
preserva lo spirito della natura, e dentro di te si fa ancora più
potente il pensiero di portare a termine la missione.


Paragrafo 186
Non hai dubbi: si tratta
di Gitani Ujter, un popolo nomade che popola questa zona
del regno da centinaia di anni.


Paragrafo 212
La vegetazione va
diradandosi sempre di più, mentre il passo risale
costeggiando il fianco della montagna seguendo un percorso
tortuoso, cosa che rende ancor più difficile rendersi conto sia
del tempo che passa che dello spazio ancora da percorrere
prima di raggiungere la meta.


Paragrafo 11
Avanzi passo dopo passo sul ponte di pietra, ascoltando l'eco
dei tuoi passi che risuona tra il silenzio dei Monti Whyred,
quando all'improvviso un suono disumano, una sorta di
gorgoglio sinistro ti fa accapponare la pelle...


Paragrafo 20
"Prosegui dritto per questa strada; tra mezz'ora circa
incontrerai un bivio: proseguendo verso sud raggiungerai il
passo di Dhul, andando invece a sinistra ti addentrerai
all'interno del bosco di Gaum. Non vogliamo sapere dove ti
dirigerai, in modo che se qualche spia nemica ci catturasse
non potrà tenderti alcuna trappola per causa nostra. Abbi cura
di te, figliolo!"

Per il resto non ho altri commenti negativi da fare, tranne che sulle illustrazioni che sono piene di errori rispetto al testo! Mannaggia.... ma si sa... questi artisti sono fuori di testa... wink




L'angolo dei Dubbi:
Elenco qui una serie di dubbi che mi sono venuti leggendo:
 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
1) Frecce lanciabili: Nel regolamento c'è scritto che Frecce Lanciabili = (1D/2) arrotondato per difetto. Ma quindi vuol dire che può capitarmi anche di lanciare 0 frecce (1/2=0.5... per difetto = 0)?
2) La torcia si consuma?: Nel paragrafo 502 la torcia si consuma se viene usata, ma nel paragrafo 327 non si consuma... come può essere?
3) Profumo di battaglia: Si tratta soltanto di una considerazione filosofica ma... ho il dubbio che nel paragrafo 233 non sia proprio adeguato dire "profumo" di battaglia in quanto ha una connotazione positiva e non si sa se effettivamente il personaggio ami o meno la battaglia... che ne dici?
L'angolo degli Errori:
Ecco una lista di refusi veri e propri:
 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
Paragrafo 1
La carrozza sembra dirigersi dritta verso
il sentiero che avevi percorso per raggiungere al villaggio,
ma svolta lungo un'altra strada e prosegue costeggiando i
margini del bosco..


Paragrafo 20
"Prosegui dritto per questa strada; tra mezz'ora circa
incontrerai un bivio: proseguendo verso sud raggiungerai il
passo di Dhul, andando invece a sinistra ti addentrerai
all'interno del bosco di Gaum. Non vogliamo sapere dove ti
dirigerai, in modo che se qualche spia nemica ci catturasse
non potrà tenderti alcuna trappola per causa nostra. Abbi cura
di te, figliolo!"

Questo è l'unico paragrafo del libro dove ci si riferisce al passo come "Passo DI Dhul" e non "Passo Dhul"...

Paragrafo 359
Il fatto che non sia veramente una Maga la
rende ancora più pericolosa, perché non si rende conto dei
poteri con qui sta giocando.

Ultima modifica di: Lucky
Ago-04-11 11:04:45
monpracem
Scienziato Pazzo
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1643 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Allora, ringraziando il grandissimo monpracem per essersi piazzato in pole position nei commenti e ridacchiando sommamente per come diavolo ha fatto a spaginare in questo modo il thread  smile2, procedo al commento delle osservazioni:
Punto 1.
Sono contento che ti sia piaciuta l’avventura, e anche che tutto sommato non sia nemmeno lunga: un centinaio di paragrafi, come credo confermeranno i lettori più tecnici di me, sono all’incirca la media di un Lupo Solitario o di molti Fighting Fantasy senza un true path a mo’ di slalom speciale. wink
Ci ho messo il mio impegno perché la storia avesse una sua coerenza là dove serviva e fosse straniante quanto invece era necessario in altri punti (vedi ultima sezione).
Punto 2.
No,decisamente Soulkey non è una lettura da ombrellone, ma non vuole nemmeno esserlo: è un librogame maturo, che necessita attenzione e consapevolezza. Le dimensioni forse hanno scoraggiato, ma il tuo percorso è più breve di quello canonico in Soulkey 1, il che è dir tutto. Lettori, avete capito? Si può leggerlo! smile2
Il regolamento in realtà, come si è notato per il primo volume, è sì voluminoso, ma anche uno specchietto per le allodole se ci pensi bene, e questa struttura ha un che di realistico. Primo: nessuno è obbligato ad usar alcuna caratteristica, se te ti distrai e la dimentichi non ci sono problemi, te la caverai in un altro modo e la userai in un altro momento. Secondo: parte della sfida sta proprio nel saper gestire anche queste meccaniche, utilizzando nel modo migliore i propri attributi.
Sulla prolissità, penso si noti di più all’inizio. Ho scritto prima il ramo del bosco di Gaum, e dopo un po’

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 , arrivato poco dopo l’inizio della sezione della Città che Scompare per intenderci
mi sono detto “bene, basta così” ?. Comunque credo siamo molto più avanti rispetto al primo volume. Chiedo venia per le ripetizioni e i refusi: me li segno, quando si dovesse fare un release 1.1 le implementerò.  Le illustrazioni vanno benissimo, nun te preoccupa’! wink
Dubbi:
 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 Frecce: certo! Può capitar la sfiga per cui non riesci a lanciarne nessuna, a me capita sempre, ma è voluto e lo ritengo un elemento di realismo, tant’è che l’ho volutamente cercato.
Torcia: sì, si consuma. Omissione mia nel 327 credo.
“Profumo di battaglia” l’ho letto da qualche parte anni orsono e mi è rimasto impresso: ha un che di alienante, l’ho preferito a odore proprio per quel motivo.

kingfede
King of Gamebook's Land
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2455 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Beh, ripetizioni ed errori vanno imputati al betatester... smile2

I punti forti sottolineati da monpracem sono davvero forti. Io evidenzio in particolare giocabilità/rigiocabilità e bilanciamento, e sfido chiunque a progettare 5 gilde con 70-80 caratteristiche diverse (vado a memoria con il numero) riuscendo a far girare la baracca.

Solo 99 paragrafi nel tuo percorso? Pensa che nel libro ce ne sono altri 451, sai quante ore ti farà ancora divertire? smile

Senza nulla togliere a Federico, penso che una buona fetta di pathos al generale Orghoz la dia un'eccellente illustrazione... wink

Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.

I miei racconti

Apologeta
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1724 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Apologeta ha scritto:

Senza nulla togliere a Federico, penso che una buona fetta di pathos al generale Orghoz la dia un'eccellente illustrazione... wink

Perché l'Yglob no invece? smile

Apologeta ha scritto:

Solo 99 paragrafi nel tuo percorso? Pensa che nel libro ce ne sono altri 451, sai quante ore ti farà ancora divertire? smile

Questo è uno dei punti forti in assoluto, secondo me: il libro ha una buona rigiocabilità, quantificabile così a occhio in almeno 7 tipi di percorsi diversi, il che direi non è male. smile

kingfede
King of Gamebook's Land
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2455 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Mumble.... mumble
Sembra che questo lavoro sia ormai passato nel dimenticatoio...
Cosi rischiamo che all'autore venga il rigetto e decida di non continuare a scrivere (cosa che sarebbe triste a mio parere)...

monpracem
Scienziato Pazzo
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1643 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Infatti è così. Non scriverò UNA parola di SK 3 finchè non avrò feedback, come è giusto che sia: se la serie non ha interesse inutile proseguirla, meglio battere altre strade. Ma non c'è fretta: siamo solo a inizio settembre, la pubblicazione è arrivata in un momento infelicemente deserto. Se qualcuno vorrà il libro è lì, ed è molto più leggero di quanto la mole dia a pensare.

kingfede
King of Gamebook's Land
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2455 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Non per ripetermi ma io voglio (vabbè, desidererei ardentemente) la versione cartacea quantomento di SK1. Penso che molti come me abbiano remore a leggere un librogame a schermo e per tanto, non avendo letto il primo numero della saga, non si sono certo buttati a leggere il suo seguito.

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2333 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Online Soulkey 2, La Rivolta degli Ulkhan

Sono d'accordo, ma a questo magari si rimedierà nei prossimi mesi, spero.

Prima di stamparlo vorrei però poter apportare una correzione, la limitazione al punteggio di Esperienza come suggeriva qualche settimana fa Rygar, e poi sistemare eventuali incongruenze se mi arrivassero segnalazioni in merito. Intanto, come già dicevo sul thread si SK 1, si consideri come limite implicito il massimo di punti di Esperienza ottenibile al Livello 4 (ovvero 35); questo per chi dovesse dare una letta a video.

kingfede
King of Gamebook's Land
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2455 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155694
Totale Messaggi Oggi:
3
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris