Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Topic della lettura

Re: Topic della lettura

Guarda, de "Il nome della rosa" l'unica cosa che il film è riuscito a riportare molto fedelmente è l'atmosfera, per il resto sono state compiute diverse scelte necessarie causa trasposizione ma che hanno decisamente rovinato l'eleganza e la semplicità del testo scritto (mi viene in mente ad esempio come è rappresentato l'interno della biblioteca).
Il mio preferito di Eco poi rimane comunque "Il pendolo di Foucault", anche adesso di tanto in tanto lo rileggo.

"Sono un padre putativo come San Giuseppe, devo fare una fatica della Madonna per tirar su un Cristo di figlio come te."
-Andrea G. Pinketts

Krenim
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
376 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Ma ragazzi nessuno di voi ha letto Romanzo Fentasy? E' ancora meglio della serie Squilibrio.
Ci sono trovate come questa:



Fibble ovviamente era nel pallone piu' totale, stava per urlare un'orribile bestemmia, quando si blocco', con la bocca spalancata, incuriosito da un rumore ritmico, che si avvicinava sempre di piu' a casa sua ... la curiosita' infine ebbe la meglio sul terrore e lo gnomo , lancio' una rapida occhiata attraverso lo spiraglio di una veneziana.
E quello che vide fu' talmente brutto, che svenne nuovamente.
Cinquantamila orchi in assetto da battaglia si stavano avvicinando a passo serrato, seguiti da dodicimila metalmeccanici armati di cric e calibro industriale, novemila aspiranti Winx rinnegate ai provini che brandivano orribili bacchette di plastica, cinquemila porkemon che marciavano pigolando il loro grido di battaglia "pika pika pika pulc !", duemila comparse travestite da Anubi e divinita' egizie antropomorfe, trecento branchi di lupi mannari in calore e un cantante celtico che tesseva odi a Enya suonando uno scaldabagno. Dall'alto, stormi di piccioni colitici e zanzare tigre incrociate con gli ornitotteri di Dune, fornivano supporto aereo.

...O  quest'altra:

L'assedio alla citta' durava ormai da due giorni, e dato che l'esercito degli orchi era in ferie (per poter festeggiare la vittoria contro la forfora di Kruk Grug, divinita' orchesca delle poesie Haiku e dei gattini schiacciati con i mazzuoli), l'Oscuro signore del male fu' costretto a inviare i suoi terribili giganti da combattimento: Marxilla (la versione bolscevica di Godzilla, un proletario alto centocinquanta metri che seminava morte e distruzione con la sua falce protonica e il suo martello al plasma), Blob, King Kong, formiche mutanti assassine, diversi mostri sconfitti dai Power Ranger in cerca di vendetta, Ratzinga Z (un mega robot da combattimento, prodotto dalle officine vaticane) con i suoi bastoni pastorali laser rotanti e per finire, un mastodontico ratto giallo con strisce marroni,e dotato di una strana coda a forma di saetta piantata nel deretano, il terribile e possente porkemon Pirkaciu'.

Trovate tutto qui http://harkonnenmalachi.deviantart.com/ … zo-Fentasi

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

più demente che demenziale direi...

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5880 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Krenim ha scritto:

Il mio preferito di Eco poi rimane comunque "Il pendolo di Foucault", anche adesso di tanto in tanto lo rileggo.

Incredibile, io conosco solo gente che l'ha mollato prima di finirlo oppure l'ha finito facendo una fatica bestiale e non lo rileggerebbe smile

EGO
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2160 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

ilsaggio79 ha scritto:

più demente che demenziale direi...

E' meno demente di Love Boat, ma devi leggerlo tutto: è fotonico.

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

EGO ha scritto:

Incredibile, io conosco solo gente che l'ha mollato prima di finirlo oppure l'ha finito facendo una fatica bestiale e non lo rileggerebbe smile

Guarda, c'è tutto quello che adoro in un libro: un'ottimo stile di scrittura, una trama decisamente interessante e una ricostruzione storica precisa (e non è così scontato trovarla in un romanzo storico).
Giusto per parlare della ricostruzione storica, Eco ad esempio non inventa nessun fatto, solo crea collegamenti fra i vari fatti fino a ricostruire una fanta-storia che funziona in maniera abbastanza verosimile (talmente verosimile che appunto gli antagonisti del romanzo iniziano a crederci sul serio).

Per questo ad esempio mi piacciono molto i testi fantarcheologici tipo quelli di Graham Phillips, che a base di un'ottima ricerca storica crea collegamenti inediti fra i vari elementi (a volte questi collegamenti sono davvero tirati per i capelli, ma comunque funzionano).


Finita questa digressione, in questi giorni mi è capitata in mano una copia di Neuromante, che ho letto molto tempo fa. Devo dire che anche all'epoca mi ricordo di aver pensato come fosse scritto davvero maluccio (tanto che in più di qualche punto mi chiesi chi diavolo stesse parlando nei dialoghi), ma di essere rimasto impressionato dalla quantità di idee che Gibson aveva messo nel romanzo.

"Sono un padre putativo come San Giuseppe, devo fare una fatica della Madonna per tirar su un Cristo di figlio come te."
-Andrea G. Pinketts

Krenim
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
376 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Ho dato uno sguardo anch'io: non è il genere di umorismo demenziale che mi dica qualcosa.
A parte che a me piace il nonsense inglese, ma... anche fosse, somiglia a qualcosa che potrebbe aver scritto qualche amico mio dei vecchi gruppi gdr di quelli che "c'hanno il pg col costume figo".
E ho detto tutto.

Onestamente, fatico a trovare da qualche tempo un libro umoristico che mi esalti sul serio. Magari riaverne uno; mi fermo alla Guida Galattica, che comunque mi è piaciuto ma non mi ha addirittura esaltato.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Aloona ha scritto:

Ho dato uno sguardo anch'io: non è il genere di umorismo demenziale che mi dica qualcosa.

Son gusti! A me piace l'umorismo alla Haravard Lampoon e lo trovo divertente ma se devo dirla tutta alcune parti parolacciate mi hanno un po' urtato.

A parte che a me piace il nonsense inglese, ma... anche fosse, somiglia a qualcosa che potrebbe aver scritto qualche amico mio dei vecchi gruppi gdr di quelli che "c'hanno il pg col costume figo".
E ho detto tutto.

He! Non credo proprio!  wink
Quello dei gruppi gdr che "c'hanno il pg col costume figo" sono molto bacchettoni, Romanzo Fentasi è una parodia ferocemente satirica, ma divertentissima, dei cascami del fantasy da GdR & affini.
Tu pensa a Dragonlance e a tutta la pappardella degli Elfi perfettosi creati dal dio del bene... Una cosa come romanzo fentasi i miei amici diendisti non lo scriverebbero mai.  lol

Poi non ha una scrittura poi così frescona: ho il sospetto che (errori di battitura a parte) l'autore abbia letto qualche manuale di scrittura o che abbia un tempismo comico innato.


Onestamente, fatico a trovare da qualche tempo un libro umoristico che mi esalti sul serio. Magari riaverne uno; mi fermo alla Guida Galattica, che comunque mi è piaciuto ma non mi ha addirittura esaltato.

Guida Galattica di Adams era assolutamente fenomenale: lì siamo nell'iperurano del comico (con il Satiricon, Gargantua e i viaggi di Gulliver).

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Krenim ha scritto:

Guarda, c'è tutto quello che adoro in un libro: un'ottimo stile di scrittura

Ahi ahi, Krenim, vedo che alla fine gli errori dell'Asimov mondadoriano ti hanno contagiato! smile


Aloona ha scritto:


A parte che a me piace il nonsense inglese, ma... anche fosse, somiglia a qualcosa che potrebbe aver scritto qualche amico mio dei vecchi gruppi gdr di quelli che "c'hanno il pg col costume figo".
E ho detto tutto.

Onestamente, fatico a trovare da qualche tempo un libro umoristico che mi esalti sul serio. Magari riaverne uno; mi fermo alla Guida Galattica, che comunque mi è piaciuto ma non mi ha addirittura esaltato.

Terry Pratchett non ti piace?

Guida Galattica e seguiti (ho visto il film del primo libro e ho letto So long, and thanks for all the fish) è gradevole, ma raramente folgorante. Pratchett invece mi fulmina letteralmente con scene e battute che faccio un salto all'indietro sulla sedia tenendomi la pancia smile2

EGO
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2160 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Conigliomannaro@  Ma io non ho parlato di bacchettoni. Mi riferisco a quelli che giocano e contemporaneamente vogliono fare gli ironici sul fantasy (hanno tutti aspetto gradevole e costumi fighetti di solito), ma il loro umorismo è contagiato da un certo autoreferenzialismo. In pratica, trasponi un architetto o un ingegnere informatico che fa battute di settore al mondo dei gdr e hai un'idea.
Ecco. Onestamente mi piace molto di più il nonsense con cose inventate dal nulla o ironia sulla società.
E con questa affermazione rispondo anche a Ego: mmmm... non lo trovo un "genio" come dicono. A parte che, ribadisco, la parola genio è usata impropriamente in troppe situazioni, ma, detto tra noi: il fantasy classico mi ha stufato da anni. Anzi non è tra noi, l'ho detto tante volte nel forum.
Non trovo più niente che davvero mi interessi leggere da almeno 6 anni, sono satura di pietre magiche che salvano stirpi, elfi tutti uguali o che cambiano solo per i nomi e poche altre cose, umani guerrieri, supercattivi vestiti di scuro che maneggiano magie e cose simili.
Preferisco di gran lunga il fantasy ambientato in mondi umani, ispirati all'Europa, magari, alla tradizione britannica, ecc. ecc. o lo steampunk, il cyberpunk e sopra tutti questi ultimi la fantascienza, che gira gira ti azzecca anche qualcosa di vero spesso e volentieri.

Ultimamente sto rileggendo Verne.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5761
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154237
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9855
Ultimo Utente Registrato:
Seabreeze80