Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Topic della lettura

Re: Topic della lettura

rex tremendae maiestatis, il capitolo finale dell'inquisitore nicholas eymerich da gerona scritto da evangelisti mi ha davvero deluso. un vero peccato essendo il capitolo conclusivo di una bella saga che ci ha regalato perle come cherudek o il castello.
a questo punto punto spero che i futuri libri sui fratelli della costa e sul palero pantera non siano stanchi e sterili come il sopracitato.

Yanez
Chiamami Iena
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1812 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

finalmente dopo mesi e mesi di "agonia", inerzia, impicci e imbrogli vari sono riuscito a finire la spada di shannara di terry brooks.
devo dire che il libro è abbastanza noioso fino circa 3/5 ovvero fino alla ricerca e il vagabondaggio delle terre dopodiché il ritmo cambia e diviene più interessante. in generale tra amici e conoscenti ne ho sentito parlare in maniera contrastante e agli antipodi: chi lo ama e chi lo odia. Io non faccio molto testo perché ho un po' di "problemi di lettura", infatti ho per certi versi trovato difficile da leggere anche il 7° harry potter  mettendoci qualche settimana contro i 2-3 giorni dei miei amici.
ad ogni modo è un classico del fantasy moderno che ha creato tutto un mondo e che fa sguazzare brooks in una piscina stile zio paperone (immagino) quindi per chi è "fantasyoso" direi che almeno prenderlo in prestito da qualche biblioteca sia doveroso

blubbo
Ramastan in ingegneria
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
380 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Yanez ha scritto:

rex tremendae maiestatis, il capitolo finale dell'inquisitore nicholas eymerich da gerona scritto da evangelisti mi ha davvero deluso. un vero peccato essendo il capitolo conclusivo di una bella saga che ci ha regalato perle come cherudek o il castello.
a questo punto punto spero che i futuri libri sui fratelli della costa e sul palero pantera non siano stanchi e sterili come il sopracitato.

Io l'avevo detto: https://www.librogame.net/index.php/for … 4&p=20

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Conigliomannaro ha scritto:


Io l'avevo detto: https://www.librogame.net/index.php/for … 4&p=20

opsss mi era sfuggito questo tuo post sad2
e mi fa veramente piacere avere opinioni convergenti con te e il tuo spirito critico coniglio.  smile

leggo che hai apprezzato tortuga e metallo urlante, sicuramente una spanna sopra rex tremendae, e anche questi due sono tra i miei preferiti

Yanez
Chiamami Iena
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1812 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

He già.
Il bello è che tra la Luce di Orione che è l'ottava inchiesta e la decima che è Rex tremenda maiestatix ce n'è una nona che stà su un Epix, ho sentito, ad ogni modo Rex Tremendae maiestatis è fatto un po' maluccio, tu pensa al ploot del futuro son successe una botta di cose e il finale è tutto lì? Il vero tasto dolente sono le parti sull'infanzia di Eymerich che, a parte che a me sembrano inutili, son anche scritte male, dài ma per parlare e agire così a 8-13 chi era Chuck Norris?  smile2
Io a Evangelisti, come ripeto son pronto a dargli tutte le attenuanti di questo mondo: abbiamo la prosa d'intrattenimento che è sputtanta dal 1548, una critica che per guadagnare facile popolarità ci spara addosso con i soliti due tre argomenti moralistici ma che poi quando si tratta di dare giudizi tecnici esprime delle valutazioni balorde, un'editoria che pensa che i lettori siano idioti (mica solo nel fantasy, il pesce comincia a marcire dalla testa) ma no, mi spiace Rex Tremendae Maistatis penso che sia scritto male anche per essere scritto in Italia.
...Io francamente spero che sia uno scivolone e basta e non che la sua scrittura abbia preso quella china lì.

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Se ancora non la conoscete leggete la saga "Il romanzo di Excalibur" di Bernard Cornwell.

falcodellaluna
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
130 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Una domanda per i cultori di Irvine Welsch: mi conviene leggere serpenti a sonagli? E' bello o è una mezza sòla, tipo i segreti erotici dei grandi chef?

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Non saprei, di Welsh ho letto solo Trainspotting. Avevo iniziato il Lercio, poi l'ho abbandonato dopo una quarantina di pagine per noia.

Ultimamente mi sto dando alla saggistica, ho infilato un bell'uno-due tolkeniano con la biografia di Carpenter (peccato per qualche difettuccio di editing, strano per la Lindau) e la raccolta "Il Medioevo e il Fantastico". Signori e signori, il saggio "Sulle fiabe" [On fairy stories] dovrebbe costituire da solo un esame obbligatorio per tutti i corsi umanistici! teach

Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.

I miei racconti

Apologeta
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1724 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

Letto Wunderkind di Andrea GL
Pensavo fosse una monnezza così non è, a patto di avere un'idea realistica del virtuosismo della letteratura italiana, premessa: rispetto alla letteratura estera quella italiana, fa schifo, anche quella seria, Moravia non era mica Furore e l'avanguardia, come notò Flaiano, era preceduta dal resto della truppa (per spacciare il cut up e altre cose che all'estero circolavano dai tempi di Noé per innovazioni ci voleva una bella faccia tosta).
Wunderkind è leggibile, molto più delle Armi dei Maghi e delle D&D fiction, non è lo stato dell'arte, confrontato con fantasy un po' seria scritta all'estero prende una paga acida, ma anche Brizzi e la Baresani, se si prendono autori un po' de panza subiscono lo stesso trattamento.

Il grosso errore tattico di Wunderkind è stato che l'autore era troppo imbevuto di letteratura italiana, mi pare che sia stato curatissimo dal punto di vista del ritmo sillabico e accentativo e che si sia preso delle licenze sulla punteggiatura proprio per tenere un ritmo sostenuto.
Sfortunatamente questa è una cosa che può essere notata piacere o interessare alle elite che però sono avverse al fantasy; il grosso del pubblico queste cose, non in interessano, non le nota, non gliene frega niente, si vabbé, magari per quieto vivere possono anche ammettere che la metrica e l'eufonia sono una forza e che è fico passare giorni a scegliere parole compulsando volumi di vocabolari, ma la verità è che ha altre priorità: scrittura chiara, pulita, efficace, una trama che regga e dei buoni dialoghi, che qui sono un vero punto dolente ma su cui io non custruirei dei castelli, i dialoghi nella letteratura italiana fanno tutti un po' schifo, è più facile elencare i libri (anche seri) con dei dialoghi efficaci piuttosto che no.
Non è malaccio, è meno peggio di Rex Tremendae Maiestatis, forse il tempo gli renderà giustizia, forse no.
Lo scivolone grosso, a parer mi, come ripeto è "tattico" GL è andato a spiaggiare la sua scrittura su un binario che non ha poi quel grande pubblico, cioé, anche se l'incipit sembra riecheggiare Rebora chi se ne può accorgere oddia il fantasy, e a chi ama il fantasy o non lo sa o non gliene importa niente.
Non è che GL si sia alzato una mattina e abbia cominciato a compulsare tasti a casaccio, come sostiene qualcuno, è che il suo tipo di ricerca può avere tante buone ragioni ma il difetto fondamentale di non avere un pubblico ma gli addetti ai lavori faticano ad accorgersene (fin dagli anni 50, gli editor & co non vogliono capire che della lirica e della prosodia al lettore medio non importa nulla).

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Topic della lettura

finito di leggere guida galattica pe autostoppisti. molto carino ma non quel capolavoro eccezionale, fantastico, assolutamente da leggere ecc ecc che tutti mi hanno prospettato. non che non sia divertente e anzi è una lettura molto differente dalle mie classiche. l'unica cosa che ho trovato simile, nel senso di umorismo e con i dovuti distinguo è il fantasma di canterville. .... ok ok... non leggo tantissimi libri comici bigsmile
ad ogni modo ora sto un po' perplesso: attacco con la lettura delle leggende di lupo solitario oppure leggo qualcosa che non c'entra nulla di letteratura classica?
inoltre in questi giorni mi sono fissato un po' su terry pratchett come ho già scritto in altro topic e voglio prendere qualcosa. quindi non so cosa cominciare cominciare...

blubbo
Ramastan in ingegneria
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
380 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5761
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154237
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9855
Ultimo Utente Registrato:
Seabreeze80