Eccomi nuovamente qua ragazzi, a scrivervi un piccolo resoconto di oggi e a rispondere a tutte le vostre domande.
Ma andiamo per ordine: questa mattina gita a Nara dove siamo stati a vedere un tempio maestoso.
Uploaded with ImageShack.us
Al suo interno vi è la statua di bronzo più grande al mondo e raffigura Buddha.
Uploaded with ImageShack.us
La foto non dimostra affatto le dimensioni reali di questa statua. Sarà alta almeno 15 metri, una cosa assurda, davvero.
Successivamente abbiamo girato per il parco con la particolarità che è pieno zeppo di cervi e cerbiatti:
Uploaded with ImageShack.us
Ovviamente non potevo esimermi dal fare una foto assieme ad una di queste bestioline :p.
Uploaded with ImageShack.us
Infine siamo rientrati a Kyoto e, da perfetto NERD quale sono, oggi scattava l'ora X. Per chi ama come me "mamma" NINTENDO forse saprà che oggi SOLO in Giappone è uscito il cofanetto per Wii di tutti i giochi inerenti la saga di Dragon quest.
E io che sapevo la data già da tempo ed avevo organizzato il viaggio in questo periodo anche per questo gioco mi sono presentato a ritirare una copia al mitico Yodobashi (catena di negozi di elettrodomestici) ed eccovela qui:
Uploaded with ImageShack.us
E per ultimo un piccolo regalo fotografico a tutti gli amanti dei mitici Gundam.
Io non lo sono mai stato un estimatore di questi robot però devo ammettere che queste due foto vi potranno far capire quanti modelli vendono in questo paese:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Inutile dirvi che ci sono anche tutti i tipi di formato di questi bestioni. I prezzi variano e non di poco: si passa dai 15 euro fino anche au 300 per un singolo Gundam.
Bene, ed ora rispondo sia a Seven che mi chiede i vari accessi alle reti Wi-Fi che a Prodo per quanto riguarda i personaggi di Tezuka.
Parto subito da quest'ultima dicendoti che purtroppo non ci sono più
.
Mi perdo pure il mega Gundam sull'isola di Odaiba a Tokyo che era stato rimesso fino al 30 agosto se non erro e che purtroppo non potrò vedere, però sono stato al Gundam Cafè di Akihabara il giorno del mio arrivo in Giappone e ci ritornerò sicuramente da settimana prossima
.
Per quanto riguarda gli accessi Wi-Fi è proprio come succede a Bologna da lonewolf. In albergo per esempio, quando siamo arrivati mi hanno chiesto se volevo un pc portatile (e vi ho detto tutto!!!) per utilizzarlo e navigare, ma io gli ho deto che avevo il mio. Allora mi hanno solo dato una password che dura fino al giorno della mia partenza e con la quale posso navigare tranquillamente.
Arrivato in camera ho scoperto che oltre alla rete Wi-Fi c'è ancora la "vecchia" rete con cavo ethernet alla quale mi sono subito collegato anche perchè la trovo più comoda visto che navigo comodamente seduto su una sedia e quindi il pc lo posso appoggiare sul tavolo
.
Fuori dall'albergo succede la stessa cosa: se entri in un bar o ristorante e ti fermi per almeno una mezz'ora puoi chiedere l'accesso alla rete Wi-Fi e loro ti forniscono la password, tutto qui.
Vi dirò di più, alcuni ristoranti/bar hanno anche una rete Wi-Fi "dedicata" agli smartphone. Un paio di volte ho provato a connettermi col mio cellulare e devo dire che è stato comodissimo. Giusto per leggere un paio di mail e guardarmi un paio di applicazioni che prevedono l'uso della rete internet.
Insomma chicche che ti allietano il soggiorno, certo la comodità di starsene seduto nella propria camera dell'hotel davanti al pc non ha eguali però il tutto funziona anche fuori.
Bene e con questo è tutto per oggi, qui sono le 18:15 e, prima di andare fuori a cena mi faccio un doccino rilassante.
A voi il consuote buon pomeriggio e a risentirci presto!!!
Riccardo aka Metruk
PS: per quanto riguarda i librigames ancora nulla, mi sa che faccia prima a cercarli direttamente a Tokyo. Qui nemmeno l'ombra purtroppo.
www.nesmania.it
Tutto ciò che vorrete sapere sulla console Nintendo NES lo potrete trovare nel mio sito!!!