![]() Parlando di Kata Kumbas
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas Perchè Mithras è utilizzato anche nell'originale de "L'Isola della Peste" e abbiamo deciso di cambiare il minor numero di toponimi possibili rispetto al gioco ufficiale, tranne dove apparissero dei veri e propri bisticci letterari. La società bibliografica Laitiana ufficialmente ha modificato solo:
http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas Il primo almanacco di Kata Kumbas è stato finalmente pubblicato. Spero che troverete il prodotto allo stesso livello qualitativo del precedente bestiario.
http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas Gli ho dato una letta: prima le cattive notizie a me era piaciuto di più il bestiario perché era più "metodico", l'approccio alle varie regioni e lo stile della trattazione mi sa un po' troppo disparato, l'altra volta il lavoro ad intarisio era stato dissimulato meglio e la correzione e revisione del testo era praticamente perfetta, qua e la c'è qualche pasticcio con la punteggiatura che nel bestiario non c'era ma rimane comunque un buon lavoro poi contando che gli altri retrogamers stanno o chiudendo i forum o piangendosi addosso perché nessuno scrive materiale gratis per loro potete andare in giro a testa alta però non addormentatevi sugli allori, he. ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas
L'altra volta No'Akei non aveva un esame di li a due settimane e aveva fatto lei l'intera revisione, non c'è nulla da fare i matematici sono più metodici. Mi ha assicurato che eravamo comunque al di sopra della qualità tipografica e quindi ho deciso di accontentarmi e ceste.
http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas Se poi vuoi segnalarci degli errori che hai trovato, fallo pure e bene volentieri applico le correzioni.
http://mbzflame.wordpress.com
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas
vado OT, ma merita 2 parole. essendo rimasto a D&D 3.5, anche se non mi piace l'etichetta, sono purtroppo un retrogamer anch'io.
http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas tornando in tema, trovo che il lavoro che avete fatto e reso pubblico sia un capitolo importante nella costruzione di un universo nuovo di creazione e condivisione di contenuti ludici di alta qualità. Grazie a operazioni come la vostra, che cercano di rinverdire sistemi un pò desueti e far appassionare a giochi meno conosciuti, quest'hobby-passatempo (il piu bello del mondo) rivive ogni giorno di comune slancio e piacere..
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata KumbasGrazie, attendo eventuali osservazioni con piacere, i feedback fanno sempre bene. http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas Mi stavo domandando giusto a titolo ipotetico quanto potesse essere fattibile scrivere una conversione delle classi e dei mostri per giocare K.K. con le regole di labirinth lord da punto di vista dei problemi col copyright (da quello pratico è una cosa che si fa in due mezze giornate se trascuriamo l'evocatore che costringerebbe a citare tutti i demoni)
http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|