![]() Parlando di Kata KumbasRe: Parlando di Kata Kumbas Ma no, Putro, suvvia, non volevo andare a parare lì, tanto è vero che ho detto non per essre polemico il fatto è che volevo spiegarti perché sulla meccanica non posso esserti utile e volevo mettere in chiaro che la penso come te: cioé classette e classettine non piacciono neppure a me.
ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas
Io li vedrei meglio forse rivolti al fattucchiere.
http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas
Yeha, non vorrei sembrare tedioso ma ieri avevo postato anche:
...Il fatto è che quando scrivo messaggi lunghi lancio gli edit per non finire disconnesso.
Una volta ne ho trovato uno della RIPA su una bancarella di libri usati e poi l'ho regalato: parlava di nani e l'autore era di Jim Bambara. In pratica mi pare si chiamassero "modelli" ed erano delle proto CdP. L'idea era che aggiungendo un vantaggio e uno svantaggio le cose tornavano a posto senza troppi patemi. Devo dire che i "modelli" che ho visto io non sembravano fatti male, a occhio oggi gira ancora della roba più sbilanciata. C'erano il nano mercante, l'angelo del focolare (una nana guerriera che combatte per difendere casa e famiglia), l'esperto di trappole. Mi sa che i modelli c'erano anche nei manuali delle classi.
ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas
A ben guardare a volte basta veramente la fuffa con modifiche quasi inesistenti alle regole e tutti sono più felici.
http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas
Anche se la moda per ora non è più questa sono assolutamente con te su tutta la linea. ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas
Frase sacrosanta, concordo anche io: a volte la fuffa fa la differenza tra una bella avventura e una senza guizzi e piatta...
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata KumbasDi quell'avventura lì mi ricordo che c'erano dei PNG che venivano dalla Gulpia e venivano descritti come uomini olivastri inturbantati il loro capo si chiamava Alì Aban ora ho qualche problema a incontrarmi col mio mentore ma non è che qualcuno di voi, tipo Ursha, sa dirmi dove sta è cos'è la Gulpia, in termini terrestri. ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas La Gulpia è la Puglia.
http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas Scusate la prolissità ma non ho molte occasioni di parlare di questi argomenti (cioè ai miei conoscenti Rarte non interessa più così tanto per cui mi rifaccio su di voi però se la cosa vi teddia avvisatemi immediatamente così la pianto di affliggervi sapete sono un po' ottuso).
Si ma a mio avviso non è quello il punto... Tra l'altro per dirla tutta in quell'avventura i Alì Aban ti mandava a recuperare la statuetta di giada della dea dai tre occhi più che un saraceno era un nidiano o un membro di quella casta di cui non dico il nome per non essere politicamente scorretto, ecco questa casta qui in Europa sarebbe arrivata molto più tardi (nell'Età Moderna o al limite nel Basso Medioevo).
ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
Administrator has disabled public posting
Re: Parlando di Kata Kumbas Si se era un un nidiano probabilmente veniva dal remoto est. L'unica soluzione plausibile per la Nidia mi sembra l'India, almeno dai pochi frammenti racimolati sui due libri ufficiali.
http://ihoschronicles.wordpress.com/
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|