Home Forum General Obiettivo Rolegame Parlando di Kata Kumbas

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Parlando di Kata Kumbas

Re: Parlando di Kata Kumbas

Oh tò, io di Kata Kumbas ( e giochi di ruolo in genere ) so ben poco, ma adoro ogni genere di bestiario, specialmente se così ben fatto! Ottima fonte d'ispirazione!

firebead_elvenhair
Ultimo Vero Eroe
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2843 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Parlando di Kata Kumbas

Detta breve: personalmente credo sia un ottimo lavoro coerente con il materiale originale.

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Parlando di Kata Kumbas

Perdonate l'intervento inutile, se lo è, ma ho pensato ad altre bestie fantastiche che si inserirebbero bene nel mondo di Kata Kumbas, sempre che non ci siano già, come il Gatto Mammone, il Gigiat, il Caura Bezul...

firebead_elvenhair
Ultimo Vero Eroe
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2843 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Parlando di Kata Kumbas

Posso fare un appunto puntiglioso da malato? Perché l'Idra l'avete confinata solo a grotte vicino al mare? A livello mitologico vive in grotte vicino a specchi d'acqua in generale, quindi anche laghi e potenzialmente fiumi. La famosa Idra di Lerna era d'acqua dolce ad esempio smile.

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
10996 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Parlando di Kata Kumbas

Torno a scrivere dopo molto.
Grazie per i complimenti anzitutto.
Riguardo alle bestie e alle descrizioni delle stesse, mi sono basato su diverso materiale trovato tra internet (wikipedia per prima), libri di miti e leggende e religioni.
Ovviamente in alcuni casi data la diversità delle descrizioni fatte (ad esempio con la fenice e la chimera) ho dovuto fare dei mix, quindi ho creato ancora qualcosa di nuovo... forse ho sbagliato, ma dato il carattere non documentativo del gioco, mi sono preso questa licenza poetica.
L'idea era di riprendere comunque le bestie del nostro folclore e non basarmi assolutamente sui bestiari di altri giochi.
Detto questo se avete da segnalarmi delle fonti da cui potrei attingere per migliorare il lavoro fatto e magari aggiungere altre bestie... sono qui che aspetto, perché mi è piaciuto molto.

http://mbzflame.wordpress.com

Mubarak sotto assedio Berlusconi telefona per un appello... "liberatelo è lo zio di Ruby"
Maurizio Crozza

Putro
Novizio
ranks
useravatar
Offline
44 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Parlando di Kata Kumbas

Io posso leggerlo, e, se vi interesse, avendo una certa base culturale per quanto riguarda i miti classici su cui ho fatto in parte anche la tesi di laurea, segnalare qualche imperfezione tiopo quella dell'Idra. Ovviamente solo se avete intenzione di ritoccare l'opera da questo punto di vista: se ne può anche fare a meno, è già molto bella così!

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
10996 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Parlando di Kata Kumbas

Beh io consideravo il bestiario un lavoro ormai chiuso, comunque se Putro è interessato penso che ti contatterà

Intanto questo è un piccolo esperimento di questa mattina, ancora molto wip
http://ihoschronicles.files.wordpress.com/2010/03/cenziva2.jpg
questa è la mappa su cui gioco le mie avventure attualmente

Ursha
Dott. Ing. Magister Laitiano
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
666 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Parlando di Kata Kumbas

Carina, anche se, a dire il vero, i le referenziazioni tipo case ed alberi contrastano un po' troppo con lo sfondo. E poi mancano le caratterizzazioni sul terreno, ma quello credo dipenda dla fatto che il lavoro è ancora in fase "bozza".

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
10996 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Parlando di Kata Kumbas

Inizialmente ho usato il nero perchè non ero pratico di come applicare il colore alle brush in Gimp, sto pensando di rifare il layer in marrone scuro.

Per il terreno i problema è per ora principalmente dovuto alla mia totale mancanza di mano nel disegno. Laghi e fiumi indipendentemente dal programma che si utilizza devono essere generalmente tracciati a mano, ciò vale anche per strumenti come Campaign Cartographer.

Ursha
Dott. Ing. Magister Laitiano
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
666 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Parlando di Kata Kumbas

Ursha ha scritto:

Per il terreno i problema è per ora principalmente dovuto alla mia totale mancanza di mano nel disegno. Laghi e fiumi indipendentemente dal programma che si utilizza devono essere generalmente tracciati a mano, ciò vale anche per strumenti come Campaign Cartographer.

E questo è così difficile Ursha? Chiedo, sono ignorante in materia, ma così, a livello di idea, non mi sembrerebbe troppo complesso disegnare a mano contorni di laghi e tracciati di fiumi.

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
10996 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5882
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155687
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11550
Ultimo Utente Registrato:
paolo0166