Home Forum General La nemesi del Librogame Velia, la Furia dell'Etruria

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Velia, la Furia dell'Etruria

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

Yaztromo ha scritto:

Danilo Baldoni ha scritto:

Per fruire gl'episodi scartati: http://www.ewriters.it/leggi.asp?W=66387

Alla fine, rimettendo tutto insieme, ne verra' fuori un romanzo a bivi... gioia!

Eh sì... in pratica sì; non so ancora bene se le parti scartate possano collegarsi alle parti non scartate - oppure se possano essere riutilizzate (riciclate) per le parti non scartate - o se semplicemente coesistano in qualità di appendici... Questo a dirmelo sarà un po' la scrittura in corso.
Ovviamente -cosa che m'affascina da matti- si potrebbe idealmente pensare che ad ogni bivio si triplichi il percorso, ma diverrebbe ostico se non osticissimo, stargli umanamente dietro -diverrebbe un mostro decisamente più grande dell'autore.

Quello che di certo si può fare è organizzare a fine scrittura questo materiale informe onde ricondurlo ad una forma, appunto come dici te, da struttura a bivi; oppure, opzione numero due, designare il parere di qualcheduno in merito a 'quale strada alternativa migliore proporresti per un secondo finale', e da lì ripartire per vedere in che modo il cammino avrebbe potuto industriarsi per arrivare a una fine...

Ovviamente qui la scelta è molto aperta, e aspetto anche vostri suggerimenti in merito...

PS: grazie a coloro che votano, girate a eventuali interessati, così che il vostro voto possa essere confermato o arricchito da altre valutazioni in gioco... Noto con gioia che alcuni giocano con l'autore da Lettori, pizzicando proprio le stradicciole più sconnesse e improbabili... decisamente quello che farei io, forse :-)

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

Dipende un po' da cosa vuoi fare: triplicare all'infinito sarebbe troppo, per cui ci possono essere anche bivi a doppia scelta e ricongiungimenti (e magari instant deaths, dove il romanzo finisce prematuramente, in modo da mantenere le dimensioni della storia gestibili da un essere umano).
Io sarei lietissimo di avere un romanzo a bivi anche relativamente breve (dieci bivi per arrivare alla fine?), poi magari la "seconda puntata" riparte da dove e' arrivato l'Incipit e da li' riprendi a diramare (questo vuol dire che su Incipit dovrai fare un finale "parziale", che portera' al termine le varie storie del "primo" romanzo a bivi, poi resetti tutto e ricominci i bivi solo dall'opzione sopravvissuta e cosi' via per altri dieci bivi - ho messo il numero dieci cosi', come esempio, ma questo numero lo devi decidere tu in base al tuo modo di vedere e alle tue risorse...).

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

Certo... un lavoro del genere potrebbe richiedere, nella sua espressione più infinita, infinite risorse di tempo ed energia impossibili ad uomo... certo è che una storia del genere sarebbe davvero 'una storia infinita'... e forse un lavoro simile potrebbe solo svolgersi unendosi in un progetto non solo comune ma a catena inarrestabile... come le famose -e famigerate- catene di Sant'Antonio, per intenderci...

Tornando a concetti umani, e a ciò che si può umanamente seguire, direi questo: si parte dal fatto che, se 10 sono le puntate, togliendo le opzioni della prima -inesistenti- si arriva a 37. Costruendo dunque idealmente tre binari: un primo, di storia 'giusta', una sorta di serpentina che va a morire, ma intendiamola dritta... e poi un secondo e terzo binario.
Quello che umanamente si potrebbe fare anzitutto è innestare richiami fra le tre parti. O intenderli come tre cammini separati e inconciliabili, o creare allacci fra le singole parti.
Però questo lo vorrei fare solo alla fine, magari motivando questi 'allacci' proprio con degli allacci, delle piccole aggiunte che riescono a saldare anche parti troppo disgiunte fra loro, incongrue...
Perché vorrei, in questa fase iniziale, concentrarmi su 'possibili storie', come dire... dunque su spunti piuttosto lontani gli uni gli altri; della serie 'e se fosse successo questo, la storia sarebbe totalmente diversa...'. Un po' come succedeva anche nello scegli la tua avventura.
Dunque quello che si può leggere ora sono delle diramazioni verso delle divergenze, più che convergenze...

PS: a pensarci bene (e non troppo, perché sennò c'è da diventare matti) ciò a cui sto dando corpo non sarebbe esattamente nemmeno il concetto sopra espresso dei tre binari: perché sarei ancora nel concetto di lg, dove i punti salienti della storia si annodano in crocevia intervallati, che dunque creano parallele e cammini univoci al contempo...
Qui è tutto diverso: perché ripigliare la storia da un punto morto e non sviluppato significherebbe ripensarla totalmente... Si prenda la spia da uccidere, ad esempio; o si prendano i due tronconi 'Velia alleata', 'Velia non alleata'... è fuor di dubbio che in tal caso dovremmo quantomeno pensare a due storie completamente diverse, con risvolti altrettanto diversi, se entriamo nella massima che lo scrittore non deve barare mettendo in gioco gli stessi ingredienti...

Dunque a mio avviso la cosa più bella e semplice e fattibile sarebbe sviluppare dei concetti tralasciati e solo abbozzati, per vedere dove 'morivano' o dove si riallaccerebbero idealmente per lo scrittore...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

Bene... vedremo cosa nasce! smile2

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

Eh sì... leggi il PS, perché secondo me il succo è lì...

Il concetto sarebbe -stando all'invenzione di Incipit, che comunque è particolare; non è esattamente lg: ci sono scelte prettamente legate alla regia...- cosa succederebbe della mia vita se a 16 non mi innamoro di Franca ma di Margherita...?
Il gioco delle ipotesi è molto complesso.

Forse la cosa più bella sarebbe che io diventi gl'occhi d'un eventuale curioso che mi dice 'Danilo, che ne sarebbe stato della storia ripigliandola da qui?'.
E magari, anziché dilungarti per altre dieci volte, t'allunghi di 5 volte, o di 4, di 3, a seconda... creando dunque cammini sì paralleli, ma anche più lunghi e più corti.

In questo caso, in un libro ideale, vince chi legge più pagine...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

Danilo Baldoni ha scritto:

Tornando a concetti umani, e a ciò che si può umanamente seguire, direi questo: si parte dal fatto che, se 10 sono le puntate, togliendo le opzioni della prima -inesistenti- si arriva a 37.

Non sono sicuro di aver seguito il tuo calcolo.
Ammesso che tu decida che il lavoro si sviluppera' sempre e comunque a trivi e che tu voglia fare 10 livelli, avremo:
LIVELLO 1: 1 capitolo
LIVELLO 2: 3 capitoli
LIVELLO 3: 9 capitoli
LIVELLO 4: 27 capitoli
LIVELLO 5: 81 capitoli
LIVELLO 6: 243 capitoli
LIVELLO 7: 729 capitoli
LIVELLO 8: 2187 capitoli
LIVELLO 9: 6561 capitoli
LIVELLO 10: 19683 capitoli
Per un totale di 24524 capitoli!!!

A meno che tu non decida di dedicare alcuni anni della tua vita a questo progetto, direi che e' opportuno ridurre il numero di capitoli, creando "instant deaths", riallacciature, inserendo alcuni bivi anziche' solo trivi, ammettendo scelte convergenti (o incrociate) anziche' solo divergenti... insomma, il solito armamentario dei librigame!
La Storia Infinita e' bellissima in teoria (oppure se fai dei capitoli di due righe o giu' di li', o se decidi di fermarti al quinto livello...), ma in pratica in questi termini e' improponibile wink

Ovviamente sono d'accordo con te sul fatto di stare per un po' a vedere che succede, ma ti avverto che le progressioni matematiche di questo tipo (come hai viato qualche riga sopra), non ti lasciano tanto tempo a disposizione per "vedere che succede", prima di diventare pinnacoli irraggiungibili...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

No, mi sa che c'è stato un fraintendimento, Yaz... I capitoli richiesti da Incipit sono 10. Per ogni capitolo ci sono due scelte scartate. La mia penna, incuneandosi in questi bivi scartati, ne sonderebbe appena 18 in più... che assommati ai 10 di prima fanno 28.

Ora: la speranza dello scrittore fortunello è che queste letture subordinate possano, o creare due binari paralleli, o delle serpentine lasciate alla scelta deliberata d'un lettore -come in un lg.
Però, stando a quanto i singoli pezzi si allontanino per contenuto, sarà molto difficile che ciò accada...

Forse tu intendevi l'ultima frase, in cui parlo di strade laterali sondate ulteriormente: ma infatti appunto lascerei che un paio di curiosi mi dicessero quali...
A quel punto, mettiamo che questo favore lo faccia a due strade scartate in precedenza, avrei un domani, in un libro che tutto mette insieme, tante istant deadh (o per meglio dire: tanti 'ma questa è un'altra storia, e si dovrà raccontare un'altra volta') e 3 cammini possibili: due brevi, mettiamo, o medio-lunghi, e uno che è quello esatto e che arriva fino in fondo...
Certo: per chi ha seguito la gestazione la sorpresa del 'gioco', dell'azzeccarci non c'è... per chi lo segue c'è comunque il compiacimento di capire in che modo si sarebbe sviluppata la storia se la maggioranza si fosse appellata ad un'altra uscita.

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

Hmmm... ti vuoi fare uno sconto mica da poco, ma vai contro la parte piu' affascinante del tuo lavoro!
Praticamente da un sentiero che si triplica ad ogni livello (per poi moltiplicarsi per tre di nuovo al livello successivo e cosi' via...) vuoi tirare fuori "solo" tre sentieri (con le successive diramazioni che per la maggior parte moriranno appena divergono un po' troppo dalla storia, o dalle tre storie principali).

Ovviamente il lavoro e' tuo e le scelte sono tue... ma vediamo se riesco a convincerti che si puo' fare umanamente come avevo capito io anche senza dedicarci decenni.

Le instant deaths dovrebbero essere instant deaths: certe strade si riveleranno un fallimento e Velia morira' anticipatamente (o decidera' di chiudersi in un convento, oppure di sposarsi ad un ricco mercante, ritirarsi... un finale anticipato di qualche tipo, insomma... NON un "ma questa e' un'altra storia", perche' andrebbe contro il principio del lavoro, che e' proprio quello di approfondire le "altre storie"), per cui questo sfrondera' di molto il lavoro.

Certe diramazioni lateriali potrebbero / dovrebbero ritornare nel seno della diramazione principale, magari anche ad un livello superiore o inferiore, non neceaasriamente allo stesso livello (diventando di fatto un side quest).

Qualdo la cosa diventa troppo pesante (ogni 5 o 10 livelli?), puoi inserire, ovviamente, un true path (o alcuno true paths, raggruppando di fatto varie diramazioni in due o tre strade principali), ovvero un passaggio obbligato dove i sentieri convergono oppure andare a morire in instant deaths.

Di fatto il numero di sentieri contemporaneamente "aperti" potrebbe dipendere dalle tue possibilita', ma non sei obbligato ad aggiornare settimanalmente 81 sentieri: inserendo true paths e instant deaths avrai settimane con uno o due  capitoli dove potrai recuperare gli arretrati oppure anticiparti col lavoro in previsione del futuro...

Spero di essermi spiegato...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

Sì, ti sei spiegato, Yaz, ma se questo potrà essere fattibile per un troncone di scelte 'logiche e vicine', per molti altri sarà inattuabile.

Ad esempio: si possono inventare molte peripezie di preparazione alla guerra, ma poi la guerra va affrontata e ti puoi riallacciare con logica a questa conseguenza...

Dove la cosa suscita più timore, è nell'estrema disparità d'intenzioni che il lavoro pone onde risalire ad un libero arbitrio alla gdr: Velia si allea / Velia non sia allea, non è una scrematura di possibilità 'leggera', ma a mio avviso i due bivi iniziali prevedono proprio una ri-stesura completa dell'operazione.

E' probabile che per molte cose si possa e si debba attuare la tua teoria, proprio da lg, e che per molte altre l'autore si debba cimentare in una sorta di 'narrato' a distanza, che auto-concluda in fretta la destinazione della storia. Non lo fate sapere a gamberetta, però...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Velia, la Furia dell'Etruria

Danilo Baldoni ha scritto:

e che per molte altre l'autore si debba cimentare in una sorta di 'narrato' a distanza, che auto-concluda in fretta la destinazione della storia.

= instant death

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5765
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154268
Messaggi di questa settimana:
18
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9887
Ultimo Utente Registrato:
Diciolla