![]() Lupo Solitario: critiche e punti deboliRe: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
Devi avere una vita stupendamente spensierata... Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
HAHAHAHAHAHHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
Su questo uno "spiegone" c'è nei (brutti) romanzi. Praticamente all'inizio dei tempi Naar da un lato e ishir+Ramas dall'altro fanno una specie di patto per non distruggersi a vicenda e scelgono come "campo da gioco" Aon (o forse solo il Magnamund... non ricordo), per risolvere l'eterna battaglia tra bene e male.
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
Certo! Spensierata e soddisfacente.
Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli Una delle poche cose che non apprezzo di Lupo Solitario è la virata quasi steampunk che prende da un certo punto in poi; direi dal n.12 più o meno.
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboliPersonalmente invece la cosa che mi ha sempre turbato di più (non mi sono mai spinto agli interrogativi più complessi che citate) è il fatto che i nemici, col passare dei libri divengano cazzuti quanto noi. Voglio dire parto con combattivita' 16 poniamo e i nemici che incontro, ad esempio i drakkar, hanno una combattivita' nel primo libro che oscilla tra 10 e 14. Dopo anni di addestramento in cui mi spacco il mazzo arrivo ad avere combattivita' 25, e allora i drakkar che incontro hanno comb. Tra 18 e 23. Allora io mi incacchio e ci do dentro con studi completamento di cerchi di sapienza ecc. E arrivo a combattivita' 33. Ma i drakkar ora hanno combattivita' tra 28 e 31. Ma cos' hanno un libro anche lor?, un motivatore personal trainer che li tiene aggiornati e li pompa a raggiungere il nostro livello? Mi sa di corsa all'armamento da guerra fredda. Sarebbe da alzare la cornette della linea rossa che collega il monastero e il palazzo di Zagarna e dire: "Ue' Zaga, mi sa che qui ci stiamo scaldando un filino troppo tutti no?"
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
Spero per te che tu non abbia letto il romanzo Sacrificio a Ruanon allora!
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
HAHAHAHAHAHAHAHHAAHAH!!!!!!
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
No, non l'ho letto. E per fortuna, mi pare di capire!
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboliA me una cosa che mi ha sempre lasciato dubbioso è il "ritorno" dalle sue missioni...per fare un esempio prendete il n. 6 "nel regno del terrore": ci facciamo il mazzo per arrivare a Tekaro e poi? Abbiamo la nostra pietra della sapienza ed al monastero però ci dovremo pur tornare no? Eppure sul ritorno a casa non viene fatta nessuna menzione, vuoi che se l'andata è stata così travagliata il ritorno sarà una passeggiata? Non credo proprio... E questo vala per tante altre missioni
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|