Home Forum General Librogame e dintorni Lupo Solitario: critiche e punti deboli

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Lupo Solitario: critiche e punti deboli

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

drystan ha scritto:

Oddio, non è che ti stai confondendo con Chanda l'imbalsamatore, che si incontra nel n.6? E poi l'Arco non è d'argento: è un Arco di quercia Argentata di Duadon.

Si si lo so: spocchia fastidiosa e inutile, hai ragione!!

Ah già, forse è nel 6 che si rischia di finire impagliati. Però mi pare che sia proprio nell'8 che se lasciamo vedere l'arco ad un venditore questo si rompe... (Eh sì, lo so che è di quercia argentata, ma viene chiamato quasi sempre Arco d'Argento... anche perché credo che un arco di argento sia alquanto difficile da usare, un po' come una spada d'oro!  smile2  cit. Jan Jansen in Baldur's Gate)

firebead_elvenhair
Ultimo Vero Eroe
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2843 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

in generale, spesso per aprire una serratura trovo anticlimatici gli enigmi proposti da dever del tipo: "quante oasi ci sono sulla mappa?" "quanti giak hai incontrato?"

hai fini narrativi è incongruente, non c'è distinzione da tra lettore e personaggio e denota mancanza di impegno da parte dello scrittore...

non so se mi sono spiegato...

Yanez
Chiamami Iena
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1812 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

Yanez ha scritto:

in generale, spesso per aprire una serratura trovo anticlimatici gli enigmi proposti da dever del tipo: "quante oasi ci sono sulla mappa?" "quanti giak hai incontrato?"

hai fini narrativi è incongruente, non c'è distinzione da tra lettore e personaggio e denota mancanza di impegno da parte dello scrittore...

non so se mi sono spiegato...

Peggio ancora: "I tuoi sensi Ramas ti suggeriscono che il primo numero della combinazione e' il numero di Oasi tra...". Eh? Una combinazione ha come valori i numeri di oasi, isole, ecc., ed i miei sensi Ramas me lo suggeriscono?!?

Vinz

v_alfano
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
247 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

Yanez ha scritto:

in generale, spesso per aprire una serratura trovo anticlimatici gli enigmi proposti da dever del tipo: "quante oasi ci sono sulla mappa?" "quanti giak hai incontrato?"

hai fini narrativi è incongruente, non c'è distinzione da tra lettore e personaggio e denota mancanza di impegno da parte dello scrittore...

non so se mi sono spiegato...

In generale non mi sono mai piaciute le porte apribili con combinazioni/enigmi intuibili osservando la porta stessa. Anche se l'enigma dal punto di vista "ludico" funziona, narrativamente non ha nessun senso.
Se io ho un lucchetto a combinazione per l'armadietto della palestra di certo non scrivo sulla porta del suddetto armadietto una formula per ricavare la combinazione!

La vita è dura per i soldati di ventura.

Jhongalli
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
516 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

v_alfano ha scritto:

Peggio ancora: "I tuoi sensi Ramas ti suggeriscono che il primo numero della combinazione e' il numero di Oasi tra...". Eh? Una combinazione ha come valori i numeri di oasi, isole, ecc., ed i miei sensi Ramas me lo suggeriscono?!?

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!
È vero... ammazza quanto sono raffinati sti sensi Ramas. Facevano prima a darti la soluzione!!!

drystan
Ramingo
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
329 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

Anima di Lupo ha scritto:

Durante la narrazione dei Signori delle Tenebre come fa Lupo Solitario a sapere (con assoluta certezza) di essere l'ultimo dei Ramas? L'unico sopravvissuto? Qualche altro cavaliere si sarebbe potuto rifugiare in altri posti. Invece cambia nome subito. Fuori dal monastero in fiamme. E poi va dal re a ufficializzare il massacro senza dubbi e senza dire magari qualcun altro si è salvato nella foresta.
È una sciocchezza ma mi è venuta in mente spesso negli anni.

Probabilmente è anche per questo che Dever ha retconnato la storia nel nuovo LS1. Dove è il Grande Maestro in persona a dire a LS che lui sarà l'ultimo, e che deve fuggire per avvisare tutti del pericolo.

Sempre se vogliamo escludere il Corto di gpet che ci dice che c'era un altro Ramas sopravvissuto... il quale però, a differenza di LS, ha scelto la patata cool

(oh, a me quel Corto è DAVVERO piaciuto wink )

EGO
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2172 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

EGO, aiutami tu! Sono giusti quei passaggi coi mercanti che ho citato? In questi giorni sono impossibilitato a controllare sui miei libri, mannaggia...

firebead_elvenhair
Ultimo Vero Eroe
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2843 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

firebead_elvenhair ha scritto:

EGO, aiutami tu! Sono giusti quei passaggi coi mercanti che ho citato? In questi giorni sono impossibilitato a controllare sui miei libri, mannaggia...

Non sono EGO, ma ti aiuto lo stesso!

In LS8 c'è in effetti il rischio di rompere l'Arco di Duadon. Tra l'altro la scena ha un discreto climax ("Il cuore del Lupo!").
Quello di LS1 è l'erborista, che qualcuno nel forum paragonò a Galliani (vedere illustrazione di Chalk).
In LS6 si ha a che fare con Chanda l'Imbalsamatore.

"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"

Rygar
Tetro Lettore / Grim Reader
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2006 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

Jhongalli ha scritto:

In generale non mi sono mai piaciute le porte apribili con combinazioni/enigmi intuibili osservando la porta stessa. Anche se l'enigma dal punto di vista "ludico" funziona, narrativamente non ha nessun senso.
Se io ho un lucchetto a combinazione per l'armadietto della palestra di certo non scrivo sulla porta del suddetto armadietto una formula per ricavare la combinazione!

Permetti di dissentire: da un punto di vista tecnico questo è possibile. Non dico che in LS sia sempre sensato (in quel caso è ovviamente un espediente ludico) ma esiste una branca della criptologia che studia lucchetti o comunque chiusure apribili da chiunque abbia determinate caratteristiche. Ad esempio sia abbastanza intelligente da capire come aprirla osservando la porta... wink

Vinz

v_alfano
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
247 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli

Rygar ha scritto:

Non sono EGO, ma ti aiuto lo stesso!

In LS8 c'è in effetti il rischio di rompere l'Arco di Duadon. Tra l'altro la scena ha un discreto climax ("Il cuore del Lupo!").
Quello di LS1 è l'erborista, che qualcuno nel forum paragonò a Galliani (vedere illustrazione di Chalk).
In LS6 si ha a che fare con Chanda l'Imbalsamatore.

Grazie! Quindi i mercanti assassini sono anche di più di quanti ricordassi...

firebead_elvenhair
Ultimo Vero Eroe
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2843 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155691
Totale Messaggi Oggi:
3
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris