Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
Charles Petrie-Smith ha scritto:drystan ha scritto:Una delle poche cose che non apprezzo di Lupo Solitario è la virata quasi steampunk che prende da un certo punto in poi; direi dal n.12 più o meno.
Uh se le ho odiate le corazzate dei signori delle tenebre nel 12!
Anche se anch'io apprezzo l'ambientazione medievale classica nelle corazzate dei Signori delle Tenebre ci vedo una sorta di evoluzione, di progresso, di avanzamento della qualità bellica in linea con l'escalation di tensione che ci porterà allo scontro finale con Gnaag.
Le armate nere hanno sconfinato in una guerra totale, approfittando della morte apparente di Lupo Solitario, finito nel Daziarn per 7 anni (vado a memoria, poi controllo e casomai correggo) dal Cancello dell'Ombra di Torgar.
ERRATA: gli anni sono "più di 8" 
Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio
-
Anima di Lupo
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2557 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
v_alfano ha scritto:Permetti di dissentire: da un punto di vista tecnico questo è possibile. Non dico che in LS sia sempre sensato (in quel caso è ovviamente un espediente ludico) ma esiste una branca della criptologia che studia lucchetti o comunque chiusure apribili da chiunque abbia determinate caratteristiche. Ad esempio sia abbastanza intelligente da capire come aprirla osservando la porta...
Non pensavo esistesse una disciplina del genere, sembra interessante...Quello che fatico a capire è come sia possibile che il costruttore di una porta o lucchetto includa nella realizzazione dell'oggetto indizi utili per consentirne l'apertura. Perché lo fa?
Non l'ho mai capito neanche nel Signore degli Anelli: "Dite amici ed entrate". È la porta di una fortezza, non quella del magazzino delle scope. Dove scrivo la formula segreta per entrare? Sopra la porta, è ovvio....
La vita è dura per i soldati di ventura.
-
Jhongalli
-
Arcimaestro
-
-
-
-
516 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
Jhongalli ha scritto:Non pensavo esistesse una disciplina del genere, sembra interessante...Quello che fatico a capire è come sia possibile che il costruttore di una porta o lucchetto includa nella realizzazione dell'oggetto indizi utili per consentirne l'apertura. Perché lo fa?
Non l'ho mai capito neanche nel Signore degli Anelli: "Dite amici ed entrate". È la porta di una fortezza, non quella del magazzino delle scope. Dove scrivo la formula segreta per entrare? Sopra la porta, è ovvio....
Diciamo che, per la maggioranza delle porte, è una mossa stupida, come sottolinei. In alcuni casi (oggetti che so dovranno essere aperti da un mio lontano erede, o da chiunque sia un iniziato ad un circolo esoterico, ed altri casi specifici) può avere un senso. In generale, però, non è una mossa più stupida di Gadgetutilizzare cose del genere...
-
v_alfano
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
247 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
Anima di Lupo ha scritto:Charles Petrie-Smith ha scritto:drystan ha scritto:Una delle poche cose che non apprezzo di Lupo Solitario è la virata quasi steampunk che prende da un certo punto in poi; direi dal n.12 più o meno.
Uh se le ho odiate le corazzate dei signori delle tenebre nel 12!
Anche se anch'io apprezzo l'ambientazione medievale classica nelle corazzate dei Signori delle Tenebre ci vedo una sorta di evoluzione, di progresso, di avanzamento della qualità bellica in linea con l'escalation di tensione che ci porterà allo scontro finale con Gnaag.
Le armate nere hanno sconfinato in una guerra totale, approfittando della morte apparente di Lupo Solitario, finito nel Daziarn per 7 anni (vado a memoria, poi controllo e casomai correggo) dal Cancello dell'Ombra di Torgar.
ERRATA: gli anni sono "più di 8" 
Il che ha perfettamente senso se pensiamo che il Magnamund è riuscito a resistere ai SdT nonostante la scomparsa di LS. Se i SdT avessero avuto armamenti simili già all'epoca di Torgar, LS non avrebbe trovato Sommerlund ancora libera al suo ritorno.
Quelle corazzate steampunk sono chiaramente l'ultimo grido delle fucine dei SdT, le nuove armi contro cui nemmeno Sommerlund potrebbe resistere.
-
EGO
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2172 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
Personalmente tutta la parte del 12 dove ci sono gli scontri con le corazzate, l'ho trovata tra le parti più belle di tutta la saga. Sebbene come più volte ho ribadito, è il lupo solitario medievale che si muove tra i borghi del magnamund quello che più apprezzo, la battagoia navale è stato un piacevolissimo diversivo, e il fatto stesso che fossero corazzate e non vascelli, non mi è dispiaciuto: la potenza del metallo rendeva bene l'idea della malvagia forza nemica. E che atmosfera, veramente mi son sentito assediato nel tentativo di forzare il blocca navale e superare i ripetuti scontri.
In generale lo steampunk non mi è troppo dispiaciuto cmq come evoluzione, e sicuramente lo preferisco ai vaneggiamenti fantasy metal anni '80 in cui dever si lancia nell'11 dove è un continuo apparire di globi luminosi, vortici d'aria con nebbie lattescenti e trasferimenti su altri mondi, che pure rompono con quello che erano fino a quel momento i canoni dellaxserie (anzi, rompono e basta...).
-
ilsaggio79
-
Principe del Sole
-
-
-
-
5901 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
EGO ha scritto:Il che ha perfettamente senso se pensiamo che il Magnamund è riuscito a resistere ai SdT nonostante la scomparsa di LS. Se i SdT avessero avuto armamenti simili già all'epoca di Torgar, LS non avrebbe trovato Sommerlund ancora libera al suo ritorno.
Quelle corazzate steampunk sono chiaramente l'ultimo grido delle fucine dei SdT, le nuove armi contro cui nemmeno Sommerlund potrebbe resistere.
Infatti non ne deprecavo l'illogicità: nella timeline del Magnamund ci può tranquillamente stare questa evoluzione steampunk, che peraltro è una tendenza molto british. È solo che non si confà ai miei gusti. Oltretutto non si confà ai miei gusti relativamente, perché LS resta la mia saga fantasy preferita di sempre.
-
drystan
-
Ramingo
-
Illuminato
-
-
-
-
329 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario: critiche e punti deboli
ilsaggio79 ha scritto:Personalmente tutta la parte del 12 dove ci sono gli scontri con le corazzate, l'ho trovata tra le parti più belle di tutta la saga. Sebbene come più volte ho ribadito, è il lupo solitario medievale che si muove tra i borghi del magnamund quello che più apprezzo, la battagoia navale è stato un piacevolissimo diversivo, e il fatto stesso che fossero corazzate e non vascelli, non mi è dispiaciuto: la potenza del metallo rendeva bene l'idea della malvagia forza nemica. E che atmosfera, veramente mi son sentito assediato nel tentativo di forzare il blocca navale e superare i ripetuti scontri.
In generale lo steampunk non mi è troppo dispiaciuto cmq come evoluzione, e sicuramente lo preferisco ai vaneggiamenti fantasy metal anni '80 in cui dever si lancia nell'11 dove è un continuo apparire di globi luminosi, vortici d'aria con nebbie lattescenti e trasferimenti su altri mondi, che pure rompono con quello che erano fino a quel momento i canoni dellaxserie (anzi, rompono e basta...).
Concordo appieno!
Ma io non approvo il termine "steampunk" per questo aspetto di LS: questo genere letterario è indissolubilmente legato all'ambientazione ottocentesca vittoriana inglese, o ai libri di Verne, ecc.
Certo, è per semplificare.
L'aspetto meccanico e industriale di LS è comunque riferito soprattutto ai SdT e sottolinea il senso di malsano, demoniaco e minaccioso di questi nemici: tra l'altro è realistico che ci sia un po' di tecnologia in un mondo dominato da magia e armi bianche, quando questa tecnologia rimane comunque di basso livello e si limita alla polvere da sparo, a qualche macchina a vapore, a qualche manopola.
-
Pelgrana
-
Goonie
-
Illuminato
-
-
-
-
441 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5883
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155691
- Totale Messaggi Oggi:
- 3
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11577
- Ultimo Utente Registrato:
- graceharris
|