Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Paradossi

Re: Paradossi

Non è così paradossale.
Se siete a conoscenza dell'effetto "freno motore", basta solo considerare che il brusco passaggio da una velocità ad un'altra lo sbalzo non è sufficiente ad accelerare improvvisamente la massa della macchina, quindi il motore stesso perde colpi.
Questo comporta che al momento della salita si deve rilasciare l'acceleratore e riprenderlo dopo la salita per non far retrocedere il veicolo.
Se si mantiene l'accelerazione invece si schianta dentro si, ma per la velocità che già ha, non per la spinta che riceve al passaggio sulla rampa.

foreros
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
938 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Amici, grazie per il vento interista, altresì detto intervento, ma non sono ancora convinto. Pur sentendomi dire spesso "figùrati" in risposta ad un mio "grazie", in questo caso specifico non riesco proprio a figurarmi la dinamica reale della salita sulla rampa. Temo cogiteremo parecchio su ciò amici!

Risponderete "no" a questa mia domanda?

Cyrax
State leggendo questa frase
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
593 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi


Non è così paradossale.
1) il brusco passaggio da una velocità ad un'altra lo sbalzo non è sufficiente ad accelerare improvvisamente la massa della macchina
2) Se si mantiene l'accelerazione invece si schianta dentro si, ma per la velocità che già ha, non per la spinta che riceve al passaggio sulla rampa.

Foreros ha visto giusto in 1) i due veicoli hanno circa la stessa velocita', quindi e' solo un problema di energia cinetica immagazinata dalla ruota che passa dal girare come una matta a "zero". Ma detta energia non e' sufficiente a far balzare la macchina in avanti (a causa della massa enormemente maggiore), al massimo finisce per provocare uno stridio o un saltellamento del pneumatico finche' non si ferma. (certo non fa bene alla gomma, quindi sarebbe meglio avere un sistema frenante selettivo anteriore che "butti via" l'energia del pneumatico)
Le posteriori stanno invece ancora sulla strada e quindi non vanno frenate!

Credo Foreros si sbagli in 2) perche' i due veicoli procedono a velocita' e direzione simili e dunque circa uguale energia cinetica -> non c'e' possibilita' di "schiantarsi". Cicca!

(...certo se alla guida del camion c'era Cyrax, di sicuro faceva lo scherzetto di frenare di botto e allora si che Kit si schiantava... ma questa non era l'ipotesi.)  smile

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Può succedere se i mezzi vanno a velocità non troppo simili. Lo sbalzo, per quanto improvviso può non essere sufficiente a frenare il motore e se la differenza cinetica è sufficiente a conservare una parte adeguata del moto, l'attrito non basta a frenare e la pressione continua dell'acceleratore avvia la ripresa.

foreros
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
938 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

gia' ma se ricordi la delicatezza e precisione di come avveniva l'operazione nel telefilm...

in effetti, il vero paradosso e': posto sia possibile il trasbordo in corsa, perche' non si fa nella realta'???

Perche' a differenza del "rifornimento in volo" degli aerei e di altre sofisticate operazioni "spaziali", quella di Kit e' una assurdita' bella e buona.
Intanto l'operazione richiede una lunghissima strada perfettamente dritta e del tutto priva di traffico (che si trova dietro ogni angolo, come no!)
Secondariamente, intanto che trovi la strada, ti allinei e sincronizzi le due velocita' hai perso talmente tanto di quel tempo che conveniva sostare un attimo per trasbordare da fermo, gia' li dove ti trovavi!!!
Infatti, han voluto rappresentarla quasi come una operazione "avionautica", ma i motori di macchine e camion moderni sono tali da poter sostare e riprendere velocita' in pochi secondi. Mica e' come dover atterrare e riprendere quota!  smile2

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

https://www.librogame.net/components/com_agora/img/members/4560/balo.jpeg

Ecco la soluzione al quesito

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6554 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Amico Gabrieleudente, avendo ancora vaghe luminescenze di idraulica e fluidodinamica a ingegneria, pur non reputandomi colto posso dire di aver colto il senso dello scambio di tute di Bruce Wayne tra Balotano e Casselli. Lascerei decantare ancora un po' le lodi dell'argomento pedana di Kitt, e vi porrei un'altra questione.
Lo slogan una caviglia di un'agenzia di lavoro intestinale recita così: "Cerchiamo persone dinamiche come te", ma allora amici mi chiedo chi gliel'ha detto a loro che anch'io cerco gente dinamica (informazione tra l'altro prostituita da ogni fondamenta)?

Risponderete "no" a questa mia domanda?

Cyrax
State leggendo questa frase
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
593 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Amici, avete nuotato che ai cosiddetti vips vengono molto poco sottile cioè spesso fatte domande - dò una seconda occhiata - cioè riguardo la loro vita privata?
Al che amici io mi chiedo sempre: "Ma perchè loro, che nella maggioranza sono milionari, parlano di vita privata? Privata di cosa, se possiedono tutto? Dovrebbero parlare di vita dotata, o meglio di vita agiata! Siete d'accordo con la chitarra amici? Cosa ne pensate amici?

Risponderete "no" a questa mia domanda?

Cyrax
State leggendo questa frase
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
593 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

mi porto al passo coi precendenti:

"Cerchiamo persone dinamiche come te"

Frasi cosi' costruite sono fantastiche perche' non vogliono dire nulla e quindi sono sempre "giuste".
Dire ad un passante "cercavo proprio una persona sveglia come te" ... significa "sei intelligente come sei intelligente tu", cioe' non significa nulla. ( E magari appunto vi state congratulando con voi stessi di aver trovato un tonto da fregare. )  applauso

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Seven, non è corretto.
Sarebbe come dire "Cerco persone tanto intelligenti quanto lo sei tu" che comunque non vuol dire nulla, perché non quantifichi l'intelligenza della tua ricerca, né quella della persona con cui dialoghi.
Potrebbe voler dire che lui è un genio, come che lui è intelligente come i sassi sotto il selciato su cui cammini. tongue

foreros
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
938 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5894
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155823
Messaggi di questa settimana:
16
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12111
Ultimo Utente Registrato:
GianniCelestino1973