Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Paradossi

Re: Paradossi

Ah gli specchi, studianro fisica II scprii che in alfuni casi la realtà superava l'immaginazione...

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Amici, e se invece qualcuno di voi fosse collocato con una candela in mano dentro una sfera con superficie interna costituita da uno specchio, cosa succederebbe alla luce di quella candela se fosse proprio esattamente al centro della sfera, amici?

Risponderete "no" a questa mia domanda?

Cyrax
State leggendo questa frase
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
593 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

bho, ci ho riflettuto e mi pare che non accadrebbe proprio nulla di particolare...  rolleyes

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Amico Seven, allora inizio io a pensarci adesso, appena arrivo ad una conclusione ti faccio un jo squillo. Ieri sera sono stato a teatro in provincia di Verona ad uno spettacolo del grande Alessandro Bergonzoni, mio mentore, mia lancia musa ispiratrice, mia gloria guida, mio pia! Che spettacolo, al sentire tali sublimi sproloqui a cascata per due ore ho provato una gran commozione cerebrale amici! Chi di voi ha mai assistito ad un suo spettacolo amici?

Risponderete "no" a questa mia domanda?

Cyrax
State leggendo questa frase
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
593 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Dal vivo un intero spettacolo no... in video o per radio sì.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Io si! quest' estate: praticamente 2 ore di spettacolo basato su centinaia e centinaia di  Calambour, tutti snocciolati dal vivo, a memoria e senza sbagliarne uno. Fantastico!  teach

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Amici! mentre Cyrax ricarica le forze vi faccio notare io un paradosso, pero' invece che surreale come quelli finora illustrati si basa su un fatto concreto e reale.

Ebbene: quando si parla della nascita del cinema viene spiegato che fu grazie al fratelli Lumiere, i primi ad escogitare l'invenzione giusta per consentire una proiezione pubblica con molti spettatori.
Giustissimo, infatti ci sono degli esperimenti precedenti di "immagini in movimento" ma tutti assai limitati e mono-spettatore... il cinema non sarebbe mai veramente "nato" con essi!

Ebbene, state attenti che adesso arriva il paradosso: puntualmente viene spiegato che il primo film girato al mondo fu un cortometraggio dal titolo "L'uscita dalle fabbriche Lumière" (1895) ...anche se la prima proiezione pubblica di successo fu il famoso "arrivo del treno alla stazione" di un anno dopo, pariodata anche nel film Superfantozzi.

Bene, in genere queste informazioni vengono recepite senza obiettare: il primo film e' stato "L'uscita dalle fabbriche Lumière"... e vi si vedono infatti numerosi operai uscire dopo una giornata di faticoso lavoro a produrre le pellicole...
...ma amici!!!  ...pensateci bene: se il cinema era stato appena inventato e quel film era un cortometraggio sperimentale, com'e' possibile che esistesse gia' una fabbrica con molti operai???

Sarebbe come, per dire, che ci spiegassero che la prima automobile del mondo in assoluto era vapore e nel 1700 fece il giro d'inaugurazione.... intorno agli stabilimenti della FIAT!   smile2

Senza andare in giro a cercare su internet, sapreste teorizzare una possibile spiegazione di questo (apparente) paradosso?

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Certamente.
Le fabbriche Lumière producevano qualsiasi altra cosa, anziché essere una industria cinematografica.
Mi sembra che non ci siano riferimenti al fatto che gli operai avessero appena terminato di produrre "pellicola cinematografica", ma nemmeno viene detto che lo stabilimento Lumière esistesse davvero.
Potrebbe essere, appunto, un film che riprende attori che fingono di essere operai.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6554 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Bel ragionamento, logicamente corretto... ma troppo generico... non te lo posso passare come risposta!  teach
Per il resto, no!
Ovvero  la fabbrica e gli operai non erano "finti" e i fratelli Lumiere non si sono mai interessati di altri campi, cioe' non producevano scarpe, bottoni, tamburi o altro, ne' prima ne' dopo...

Quindi...  ?
Forse che un'altra loro invenzione poco nota fosse la macchina del tempo e quindi avendo inventato il cinema stavano gia' vendendo le pellicole nel futuro? Uhm... No!
Allora magari erano cosi' ottimisti sulle potenzialita' della cosa che misero su contemporaneamente una fabbrica per bruciare sul tempo ogni concorrente? ...macche'!
Cosa rimane?
...dai che ci sei vicino!  applauso

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Paradossi

Perché era il primo film, non la prima sequenza di immagini in movimento. Ovvero l'inizio del cinematografo con una pellicola proiettata per un pubblico, anziché una serie di immagini che scorrono per uno spettatore solo. Dico bbene?

Tadanori
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
605 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5894
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155823
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12107
Ultimo Utente Registrato:
8daycoomapp