Home Forum General La nemesi del Librogame La grande bellezza- parodia bastarda!

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

La grande bellezza- parodia bastarda!

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

L'inglese non è più la lingua "comune" per eccellenza come un tempo

Oddio, non so che ambienti frequenti, ma fidati che in ambito lavorativo MONDIALE la lingua da sapere è quella, a meno che tu non abbia a che fare con la metà sbagliata dell'Africa (quella francese).

http://en.wikipedia.org/wiki/World_lang … _languages

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Dici bene: ambiente LAVORATIVO. E ancora è la lingua primaria di comunicazione internazionale, ma a livello mediatico lo spagnolo (complici produzioni per ragazzi e meno ragazzi) lo sta affiancando.
Non serve poi andare in Africa per il Francese, ho risposto a diverse offerte di lavoro (non in Francia) dove viene richiesto, cosa che non mi capitava praticamente MAI anni fa.

Jegriva ha scritto:


Beh, Firenze, Venezia e Roma sono le mete turistiche artistiche per eccellenza smile
Il fatto è che dubito che un Brizzi o un Veronesi (ma anche un Verdone, che adoro come persona e amo i suoi primi film) girino a Roma per far digerire i loro film ai mercati stranieri. Girano a Roma perché per i Romani di solito il mondo finisce con Viterbo.

Questo non è vero.

Jegriva ha scritto:

Quando Kim Rossi Stuart e Michele Placido parlavano della preparazione di Vallanzasca, parlavano del lavoro "per entrare nella mentlità milanese" come se avessero dovuto descrivere dei marziani... ma assumere un attore milanese? Non esiste solo Claudio Bisio, eh...

Su questo, invece, ti do ragione ed è una scelta che non ho mai compreso. E che aborro, nella maggior parte dei casi.

Jegriva ha scritto:


In Italia purtroppo per rientrare nei cinema di genere servirebbero:
- un'industria di CG. Oggi è necessaria. Immagino che i professionisti sparsi qua e là esistano (molti italiani lavorano alla Weta, alla ILM o alla Pixar stessa), ma in Italia ora come ora NON ESISTE una sola compagnia che possa essere decente a livello commerciale in CG (chi ha avuto la sfiga di vedere la CG del Dracula di Dario Argento se ne sarà reso conto).

E perchè?

Jegriva ha scritto:


- produttori che vogliono rischiare. Una volta avevamo il buon De Laurentis, ma credo sia dai tempi di Hannibal (produzione italiana) che non si avventurino più nel mondo di film in lingua inglese ad alto budget...

Appunto. Mi hai e ti sei risposto.

Jegriva ha scritto:


In Italia c'è una commissione che sceglie quale film proporre. UN SOLO film per ogni anno. E mi gioco i coglioni che nel 1968 hanno proposto un Antognoni, un De Sica o un Fellini. Figurati se proponevano uno spaghetti western.

Appunto, anche qui stiamo dicendo la stessa cosa.

Jegriva ha scritto:


Ladyhawke sì, fu girato in Abruzzo smile. E iniziò tutta una serie di fantasy/film storici girati lì (la saga di fantaghirò, ad esempio). E Cliffhanger fu girato alle Dolomiti.
Ci fu un film britannico che parlava di guerra (Falkland? Libano? Nord Irlanda?) che aveva l'inizio girato al Conservatorio di Novara, mi racconta sempre mio padre, ma non ho mai scoperto che film fosse.

Quindi ce li ABBIAMO i setting giusti. Sai quanto fa risparmiare ad una produzione avere i setting in patria? Tutto quel che potrebbero investire in CG, attori, costumi e via dicendo. Non è affatto scritto che un buon film debba essere necessariamente un colossal o un film a budget estremo. Si potrebbero intanto osare più film di genere fantastico, fantascientifico, ecc. per dimostrare che lo sappiamo fare se vogliamo. Ben vengano le co-produzioni, non ho nulla contro, se serve poi a migliorare, ma neanche di quelle ne vedo parecchie in materia ultimamente.

Jegriva ha scritto:


La leggenda si Star Wars prodotto "con poco" la ripeteva ogni due per tre George Lucas (insieme alla balla che "aveva fatto tutto lui"). In realtà il film costò la bellezza di 11 milioni di dollari del 1977, che non erano bruscolini. Oggi parleremmo di un film costato sugli 80-90 milioni. Non uno stra-colossal, ma nemmeno una produzione indipendente!

Va bene la leggenda urbana, ma in ogni caso non era (appunto) un costo da "stracolossal". Eppure siamo ancora qui, nel 2014, a considerarlo una leggenda, fonte di altre saghe che costano il triplo e non valgono la metà.

Jegriva ha scritto:


Sai quali sono due film recentissimi che riempiono tutti di meraviglia quando si legge quanto sono costati? District 9 e Rush. Il primo è pieno di CG dall'inizio alla fine ed è costato 30 milioni di $ (usarono una società sudafricana che da allora ha aumentato i prezzi smile), il secondo è costato 38 milioni di $ ha una buona dose di CG e ha un livello tecnico incredibile a livello di sound mixing e di ricostruzione d'epoca (oltre a Chris Hemsworth e Olivia Wilde che gratis non hanno lavorato).
Per dire, Pinocchio di Benigni costò 50 miliondi di dollari nel 2002.

Lo vedi che stiamo dicendo la stessa cosa? Facciamo un Pinocchio da 45 (per la precisione) milioni e non abbiamo i soldi per metter su una... non dico eccelsa...decente produzione di CG per produrre qualcosa di diverso?

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Aloona ha scritto:


Questo non è vero.

Quale parte?

Aloona ha scritto:


Lo vedi che stiamo dicendo la stessa cosa? Facciamo un Pinocchio da 45 (per la precisione) milioni e non abbiamo i soldi per metter su una... non dico eccelsa...decente produzione di CG per produrre qualcosa di diverso?

40 milioni di euro del 2002, sono andato un po' a mente smile
Ora che ci penso fortse era il periodo del super-dollaro che valeva più dell'Euro...

Comunque sì, alla fine il materiale scenico c'è; gli sceneggiatori so che è possibile "farli crescere" (ma basterebbe convincere, che so, un Tito Faraci a caso a scrivere un film, gli sceneggiatori ci sono); a livello "tecnico" abbiamo tanti professionisti a Hollywood (tra cui Scalia, forse il più dotato montatore della sua generazione, Oscar per Black Hawk Down); il problema è però la spina dorsale: produttore, regista, attori. L'ultimo regista con mire multi-genere e internazionali è il buon Tornatore, ma di attori onestamente proponibili a livello mondiale sotto i 60... non è che abbiamo questa gran folla onestamente. E che pure sappiano l'inglese, la vedo dura.

Ci sono, eh... ma sembra mancare la cultura attoriale del proporsi all'estero.
Raul Bova aveva provato l'avventura americana, ma ha mollato un buon telefilm (A Proposito di Brian) e ha girato tre-quattro film di rara bruttezza (ma lui voleva ruoli "in cui non gli chiedessero di fare l'italiano": bom, tornato a casa).

L'unico in questo momento che si gode una buona carriera internazionale è Pierfrancesco Favino (meritatamente, secondo me).

Ne Il Principe Caspian il ruolo del villain era interpretato da Sergio Castellitto, e secondo me ha fatto tremare le sedie in quel ruolo,d avvero incredibile. Da solo valorizza un film "medio". Però ha preferito non proseguire la carriera hollywoodiana, e qualche bella offerta l'ha anche ricevuta. Però lavora molto anche in Francia. Ma ha 60 anni, quindi è già fuori dal mio ragionamento §smile

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

La parte in cui dici che per i romani l'Italia finisce dalle parti di Viterbo. =_=
Non confondiamo i romani con i PRODUTTORI romani. Se sono scemi, non è colpa di tutta la cittadinanza. Io, ad esempio, non approvo certe scelte.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Aloona ha scritto:

i premi che ancora danno a Pavarotti nonostante stecchi e (a parer di molti)

Ancora... quando?
Stai parlando dei premi dei critici dell'Ade?

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Oh va beh, volevo dire che DAVANO. Nella foga...
E comunque è facile che fuori ancora gliene diano alla memoria. E comunque Domingo gli dava le piste.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Sì beh... tra i due almeno ha un po' di musicalità e capacità interpretative, cose che a Lucianone mancavano completamente.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

blubbo ha scritto:

: il film lo hanno visto e soprattutto giudicato tutti perché ha vinto l'oscar altrimenti non se lo sarebbe filato nessuno. Sarebbe stato il solito film mezzo di nicchia.

Ma state scherzando?
Paolo Benvenuti (tanto per citare uno dei pochi italiani contemporanei che mi piaccia davvero) è un regista di nicchia, Sorrentino è il più famoso tra i "nuovi registi"(che ormai tanto nuovi non sono).


PS
Jegriva: ma scrivi AntoGNoni per una sottile forma di presa in giro?

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Jegriva ha scritto:

L'inglese non è più la lingua "comune" per eccellenza come un tempo

Oddio, non so che ambienti frequenti, ma fidati che in ambito lavorativo MONDIALE la lingua da sapere è quella, a meno che tu non abbia a che fare con la metà sbagliata dell'Africa (quella francese).

http://en.wikipedia.org/wiki/World_lang … _languages

Scusa, ma un'osservazione. Hai guardato il link che hai messo?
L'inglese è il più diffuso ATTUALMENTE come attuale diffusione, perché era la lingua madre del mondo, quindi nota per forza.
Però i madrelingua sono principalmente spagnoli e sono 70 milioni più di quelli inglesi.
Per adesso l'inglese resiste, ma già lo spagnolo è già ufficialmente la seconda lingua americana, quindi manca davvero poco che diventi la lingua principale del pianeta.
Questione di pochi anni.

foreros
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
938 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: La grande bellezza- parodia bastarda!

Tutta colpa di "Violetta". =_=
Scherzi a parte, a livello "commerciale" basta guardare la musica: il Latin Grammy fa fare più vendite del Grammy tradizionale, ormai. I nostri più quotati artisti hanno guadagnato la vera fama conquistando il pubblico latino e facendone la loro forza. Lo stesso fenomeno "Violetta", che citavo per scherzo, è meno ironico di quanto si pensi: le bambine intervistate in occasione dei famosi concerti sold out sanno a memoria tutti i suoi pezzi in SPAGNOLO; mentre non conoscono in originale i pezzi dei film disney americani, come "Frozen" (e non sanno cosa perdono).

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5765
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154268
Messaggi di questa settimana:
18
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9887
Ultimo Utente Registrato:
Diciolla