Home Forum General Librogame e dintorni GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

Yaztromo ha scritto:

Quello che mi piace meno e' che ad ogni capitolo la numerazione ricomincia da uno, col rischio di trovarsi a cercare il paragrafo 74 e poi finire a leggere il paragrafo 74 del capitolo sbagliato! Ovviamente prima di dare un giudizio definitive su questo aspetto dovro' fare la prova pratica, ma forse avrebbe avuto senso continuare con la numerazione progressiva dei paragrafi e cominciare ogni capitolo col numero di paragrafo che capitava.
Secondo me questo dubbio e' venuto anche al Giuanin, che ha scritto il numero di capitolo su ogni pagina..

Ho notato anch'io questo aspetto. Il Kindle (che ho usato per leggere MIZAR III) non distingue i paragrafi 74 (per tenere l'esempio di Yaztromo) dei vari capitoli e una volta infatti sono finito al capitolo successivo. Comunque è una piccolezza di poco conto.
Il Kindle inoltre andrebbe a cercare anche qualsiasi 74 presente nel testo, fossero punti di resistenza, pomodori o cipolle...

Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio

Anima di Lupo
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2559 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

Yaztromo ha scritto:

Non capisco cosa ci sia di strano.
Se avesse fatto una storia di elfi e troll, nessuno avrebbe sottolineato in modo particolare che si richiama a Tolkien, lo stesso dicasi se avesse preso spunto da Conan il Barbaro o da Mad Max (sia Dever che Livingstone ci hannos critto su il loro librigame...). La spada laser di Guerre Stellari e' andata a finire in anche mano a Gundam... Ci sono tutti gli esempi che vuoi, non si finirebbe piu'.
Che c'e' di strano nel fare un Harry Potter (in un altro pianeta) con lo steampunk anziche' la magia? Alla fin fine di libri che parlano di adolescenti che crescono in collegio (e fanno le loro marachelle) ce ne sono milioni - la Rowling si e' sicuramente rifatta anche a loro.
Non ci vedo nulla di sconvolgente.

Anche perché lo stesso HP è pesantemente ispirato nei fondamentali di Book of Magic...

Vinz

v_alfano
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
247 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

Arrivato anche a me! :-D

Vinz

v_alfano
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
247 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

Come scritto pochi messaggi fa, dal capitolo 4 ero stato mandato direttamente al 6, ma siccome non so contare, gia' che c'ero mi sono fatto anche il capitolo 5 a mo di digressione... tanto per vedere.
E' praticamente tutto un capitolo di gioco a carte (Ter). Io me la sono cavata benino, direi, e ho mandato in bancarotta Maloy, che ha fatto una scena pietosa, ma non ho potuto fare niente per aiutarlo, mentre Etan si e' fatto spennare e ha dilapidate gran parte dei soldi... per cui in totale non abbiamo tirato su praticamente nulla sad2
Un po' come altri aspetti del romanzo, il Ter se "da un lato m'attira, dall'altro mi spaventa un po'" (op.cit.), ovvero a prima vista e' un "pacco" (di regole, copie dello schema base, lanci di dadi, tabelle da controllare che non finiscono mai...), ma poi se, con un po' di buona volonta', accetti la sfida, ti metti a giocarlo veramente, va a finire che dopo qualche giro di "riscaldamento" ti diverti.
E' comunque una aspetto del romanzo che AGGIUNGE al valore del libro, mentre la gestione degli oggetti-(grandi, medi, piccolo, GROVIGLI... messi in sacche, sacchette, sacchettine, tasche, taschini risvolti, tasche segrete.... trasportati dall'uno o dall'altro o da quell'altro che ci sono, non ci sono, ci sarebbero forse, ma ti sei dimenticacto di spuntare la casella e...) almeno finora sono stata una "pezza" che non ha aggiunto niente di che al romanzo.
Certo, e' un aspetto di realismo, ma lo sarebbe stato anche mettere un punteggio per l'usura delle scarpe (utilissima da controllare quando si fa la scalata...), ma poco divertente e interessante ai fini del gioco. Magari prossimamente mi ricredero', ma per ora la vedo cosi'.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

Mi sono letto il capitolo 6 e secondo me e' di gran lunga il migliore, finora. Gran bella azione (e vera suspance!) per recuperare lo spadino di Cucnas e nasconderlo nel baule di un mio amico, prima di essere sorpreso dai marinai! Non aggiungo altro per non rovinare la lettura agli altri:)
Adesso sono a 4 ammonizioni, per cui dovro' stare attento a non fare stupidaggini, prossimamente. Dovro' tenere d'occhio anche il Vigore, che a forza di saltare i riposi notturni e' piuttosto basso....

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

Capitolo 7: a seconda di come viene affrontato puo' essere un capitolo di passaggio e guarigione di ferrite / recupero vigore, oppure puo' essere il capitolo della rissa.
Nel primo caso il capitolo si reduce a poco piu' che dare un'aggiustatina alla scheda del personaggio (ed e' abbastanza deludente), oppure fare una bella scazzottata nel miglior stile dei librigame (senza pero' avere tutte le mosse di arti marziali di Ninja!  smile2  ). La scazzottata mi e' piacuta, anche se si rischia abbastanza seriamente di buscarle wink

Anche qui, il finale del capitolo, a seconda di quello che e' successo, puo' rimandare al secondo libro, oppure al capitolo 8, che se ho ben capito, e' il capitolo dove mi faranno una bella lavata di capo per aver preso troppe ammonizioni.... sad

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

Il capitolo 8 non chiude in bellezza il romanzo: pur essendo un capitolo breve e fondamentalmente una lavata di capo (preventivata) se hai preso un certo numero di ammonizioni, ci ho trovato una serie di circoli viziosi che rompono la logica dell'azione (continui a girare dal paragrafo 36 al paragrafo 5 all'infinito, a meno che tu non passi una prova di fascino d10).
La figura del Capitano e' bella, ma il resto del capitolo non funziona troppo bene.
Certo, e' un capitolo al quale accedi solo se hai superato un certo numero di ammonizioni, pero'...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

In conclusione, il capitolo 6 (dove si va di note nel dirigibile in cerca dello spadino di Cucnas) e' quello che mi ha "preso" piu' di tutti (peccato che sia solo facoltativo...).

In generale, una gran bella storia!
Molto bella davvero la parte narrativa (e' la vera forza di questo romanzo), semplificherei alcune parti del regolamento, specialmente per quanto riguarda la gestione degli oggetti (non aggiunge niente alla storia, ne alla giocabilita', per lo meno in questo primo volume) e tutto sommato ho apprezzato anche le immagini (adatte e appropriate al contesto). Il format fisico del libro, poi, e' particolarmente piacevole: e' un libro "bello da tenere in mano"!.

In particolare quello che ho apprezzato e' che non e' stato scritto per sfruttare l'effetto nostalgia degli aficionados dei librigame, ma e' godibile per tutti, inclusi quelli che non hanno mai sentito nominare i librigame (anzi, forse quelli lo apprezzeranno di piu', perche' lo leggeranno per quello che e' e non con l'idea di volere un surrogate di Lupo Solitario e Ninja in testa...), anche se un'infarinatura di giochi di ruolo aiuterebbe molto il lettore occasionale.

Personalmente, con questo libro ci ho fatto un po' di regali di Pasqua. Merita.

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

@Babacampione dice:

Babacampione ha scritto:

i refusi (non me ne voglia l'autore, ma i refusi mi irritano assai teach )! Non è che mi concentro per trovarli, sono loro che trovano me!

pensa che io, invece, lic erco come un ossesso e per quanti ne scovi ce n'è sempre qualcuno che mi sfugge. Yaztromo mi sta fornendo continuamente indicazioni sui refusi e altri problemi che ha riscontrato nella sua partita. Se anche tu mi vorrai segnalare quelli da te trovati te ne sarei grato.

@Anima di Lupo. Grazie della bella e articolata disamina. In effetti hai fatto un personaggio bello atipico. Con 2 a Stazza e a Robustezza il tuo Alenn ha 11 anni ma con il fisico di un bambino di 8. Non c'è da stupirsi dunque se nelle vicende più, per così dire, "fisiche" ha la peggio. Non ci hai detto come hai distribuito i punti negli altri punteggi, però. é possibile che tu abbia pompato la Destrezza, magari scegliendo Competenze fisiche, in questo caso avresto potuto in gran parte compensare la pochezza fisica di Alenn.
Se invece hai optato per pompare le Abilità mentali e sociali, temo di doverti dire che hai fatto le scelte sbagliate.
insomma, se il tuo Alenn è uno sfighello gli conveniva rimanere buono buonino nella stiva assieme a Ugeene (cap.1). Non che anche lì non ci fosse il rischio di farsi male. Ma almeno i margini di manovra per un personaggio carismatico o intelligente erano molto più ampi che non aprtendo alla ventura con Etan.
Idem dicesi per la scelta nel Cap. 4 di andare alla ricerca dello Spadino. Insomma se Alenn non è un tipo fisico non ha molto senso andare a fare un incursione ninja. Sarebbe stato più costruttivo (anche se non poi meno pericoloso) metter su una bisca clandestina con Etan. Cosa tutt'altro che ininfluente, soprattutto se si vince abbastanza da rilevare il debito di Moloy.
Da quello che hai scritto hai invece scelto bene nel Cap.7, riusciendo a risolvere la situazione senza arrivare alle mani con Altavilla. Giusto?
Insomma quelloc he voglio dire non è che hai fatto delle scelte sbagliate. mi sono sbattuto per creare un LG in cui non ci fossero (quasi) delle scelte sbagliate a priori. Dico solo che forse hai fatto delle scelte sbagliate visto il tipo di eprsonaggio che ti sei creato.
Il mio consiglio è di riprovare facendo le stesse scelte, ma con un altro personaggio, oppure facendo scelte differenti con questo personaggio.
venendo alle tue domande:

Anima di Lupo ha scritto:

Durante l'avventura [Etan]poi non guarisce? Come funziona il recupero degli amici ? 

Se non te lo fossi portato dietro ma lo avessi lasciato riposare, Etan avrebbe recuparato una ferita. la gestione delle ferite degli amici è semplice. Se non li coinvolgi recuperano.

Anima di Lupo ha scritto:

[i Punti Volontà]ma si recuperano in qualche modo ? Nel secondo Lg si ripartirá da 10?

Mi spiace deluderti. Il secondo libro riparte esattamente da dove si è interrotto questo, con gli stessi punteggi.
La Volontà si recupera sul lungo periodo (che non è il caso del viaggio, infatti il tutto sim svolge in meno di una settimana, oppure si recuperano compiendo imprese che Alenn reputa oparticolarmente importanti. In particolar modo quando Alenn si comporta conformemente alla sua personalità (indicata dall?Oggetto speciale scelto all'inizio) è probabile che guadagni qualche punto Volontà.

@Yaztromo: rinnovo anche qui i miei ringraziamenti per l'impegno con cui leggi e mi segnali refusi e errori (tremendo il loop che hai trovato nel Cap. 8 domani lo correggerò immediatamente.
E così sei riuscito a stringere tra le mani il fatidico Spadino. be' i miei complimenti si tratta di un impresa non da poco, soprattutto alla prima lettura. Dimmi, ci sei risucito senza barare o barando un po? e con quali Abilità/Caratteristiche?

Yaztromo ha scritto:

Capitolo 7: a seconda di come viene affrontato puo' essere un capitolo di passaggio e guarigione di ferrite / recupero vigore, oppure puo' essere il capitolo della rissa.

non necessariamente. E' possibile risolvere la cosa anche con la diplomazia. Anche se a mio aprere riuscire a umiliare quel bastardo di Sommavilla ehm... volevo dire di Altavilla davanti a tutti è impagabile.

Grazie per aver sensibilemente ridotto il numero di volumi a carico. Fate tutti come Yaztromo: regalate una copia di mizar III ai vostri nonni e ai capoufficio, ve ne saranno grati.

Ciao.

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2347 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: GRUPPO DI LETTURA: Mizar III

gpet74 ha scritto:

E così sei riuscito a stringere tra le mani il fatidico Spadino. be' i miei complimenti si tratta di un impresa non da poco, soprattutto alla prima lettura. Dimmi, ci sei risucito senza barare o barando un po? e con quali Abilità/Caratteristiche?

Ci sono riuscito alla prima lettura e senza barare e senza gran colpi di culo, a parte un tiro di robustezza che ricordo parecchio difficile e li' la dea bendata mi e' venuta incontro (c'era anche un tiro di logica, se ben ricordo, un po' difficile, per convincermi a non precipitarmi subito fuori dal dirigibile con lo spadino alzato al cielo...). La stessa dea bendata non mi ha favorito particolarmente nell'ultimo capitolo (e' cosi' che ho scoperto il circolo vizioso) e nel capitolo della rissa, dove ho tentato la carta della diplomazia, ma mi hanno riso in faccia (perche' i miei tiri di dado sono stati scarsotti) e sono quindi passato agli schiaffoni (son una certa soddisfazione).
Il mio personaggio e' bilanciato (tutti 3 e 4) e in gioventu' andava in campagna (a piedi nudi, a giocare tra l'erba, mentre la' in centro io respiro cemento...), anche se qualche capitolo l'ho rigiocato in modo diverso, tanto per provare (in una di queste prove alternative ho scoperto la storia del nonno eroe di guerra che e' decisamente carina).

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5894
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155816
Totale Messaggi Oggi:
5
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12095
Ultimo Utente Registrato:
Gioya