Lupo Solitario Expanded, topic unicoRe: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Aspetta e spera...
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Sono d'accordissimo con te sulla qualità del prodotto, che poteva essere curata molto di più. Mi riferivo, con il "non imputabile a EL", alle scelte editoriali e alle uscite, che per forza di cose sono subordinate a quelle della Mongoose.
Concordo in pieno. In molti (troppi) passaggi questo "gigantismo" è anche nel tono della narrazione. Lupo Solitario sembra già predestinato a diventare l'unico prosecutore della stirpe Ramas, mentre nella vecchia edizione tutto questo "succedeva", nel corso dei volumi, come naturale conseguenza di essere rimasto da solo e non come destino già scritto. L'immedesimazione con il personaggio, in questo senso, ne soffre parecchio.
In questo senso, il parallelismo con Star Wars e l'Ordine dei Jedi, poco prima dell'ascesa dell'imperatore Palpatine, avrebbe potuto essere sfruttato in maniera più esplicita. Avrebbe giovato un dialogo con Spada Coraggiosa in punto di morte: un dialogo in cui il Grande Maestro ammette che i Ramas, ormai accecati dal loro stesso potere, hanno perso la visione d'insieme e si sono considerevolmente indeboliti. Questo, se non altro, avrebbe spiegato perché un attacco non così massiccio ad opera dei Giak abbia sterminato l'intero Ordine e perché un semplice Iniziato sia stato investito di un compito così importante... un passaggio del testimone obbligato, un lascito e un ammonimento alle generazioni future. Per Sommerlund e per i Ramas!
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Zaldan, sì.
Mah, anche qui ho qualche dubbio. Se è facile immaginare di gettarsi in una mischia su un ponticello, un'altra cosa è dover attraversare non visto un esercito nemico... e infatti s'è dovuto inventare l'espediente della passerella non vigilata che è un po' stiracchiato.
Mi riferivo al tempio dei druidi. Un solo druido in una caverna può passare inosservato, ma costuire una cattedrale sotterranea con un mostrone imprigionato a due passi dal monastero!!!
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Ora che me lo fai notare, l'accesso al ponte di Alema è davvero un deus ex machina grosso come un elefante. A una prima lettura non avevo avuto questa impressione... forse perché tutto preso a pregustarmi lo scontro con il Gurgaz!
Scusa, nella frenesia di scrivere mi sono perso un pezzo per strada, proprio quello a compendio del tuo intervento! ^^
Per Sommerlund e per i Ramas!
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Tieni conto del momento in cui è uscito l'Expanded. Eravamo in piena rivalutazione del fantasy in salsa ciclopica, proprio a seguito di film come LOTR, e gli autori hanno cavalcato l'onda, e non solo Joe. In effetti stride con il profilo spaurito e in sordina del primo LS del primo volume, che probabilmente riuscì a conquistare gli appassionati anche per la sua umanità e semplicità iniziale.
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Beh è una cosa abbastanza normale, lo stile Fantasy è cambiato da 30 anni a questa parte. Il fantasy anni 80 era caratterizzato da una sobrietà generale e gli scontro con qualcosa di epico erano ben ponderati tanto da risultare molto più eclatanti di adesso. Vi basti guardare un qualsiasi film fantasy anni 80 (Willow, Labyrinth, Krull) e uno dei giorni nostri, o meglio ancora: prendete un manuale del giocatore di D&D della prima edizione e uno della 4.0 vi accorgerete già dal vestiario odierno di un personaggio fantasy l'esagerazione di accessori e oggettini vari, o di un look "trasgressivo" nella maggiorparte dei casi. E nei film i mostri giganteschi sono diventati la regola, complice anche la miglioria degli effetti speciali negli ultimi anni... Ciò che è strano e che più mi ha infastidito è perchè solo il primo numero di LS hanno "rimodernato" e gli altri no? È come se per la serie TV remake di visitors (V) avessero fatto l'episodio pilota nuovo e per i successivi avessero lasciato quelli anni 80
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Infatti, come ho già detto in precedenza, non me la sento di bollare in toto questa versione EXP del primo volume. Credo che questo libro debba essere letto (per quanto possibile) senza avere in mente la prima edizione e tenendo conto che la tendenza, in campo fantasy, è molto cambiata, dagli anni '80. Inoltre è possibile che l'intera operazione, nelle intenzioni, fosse destinata sì agli aficionados, ma soprattutto a un nuovo pubblico.
Questo, in effetti, rappresenta un mistero anche per me. O magari no. Credo che sia unicamente un fattore di soldi: costa meno pagare l'autore per avere i diritti di ristampa di lavori già esistenti che non corrispondergli un compenso per un lavoro ex novo.
Per Sommerlund e per i Ramas!
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico In realtà Dever ha fatto la revisione.
"la corona di re alin"
Negli abissi del Kaltenland ha dentro il racconto: "La rete di Vonatar"
Administrator has disabled public posting
Re: Lupo Solitario Expanded, topic unico
Mongoose ha detto che Joe Dever aveva un problema di salute ma non vuole dire che. I francesi di Scriptarium, che lavorano con Joe sulla RPG, confermano il problema ma non vogliono dire nulla più. Tutti dicono che il problema di salute non disturba Joe nel suo lavoro. C'è un problema ma non si sa che. J'utilise un logiciel de traduction en ligne! -> Utilizzo un software di traduzione in linea!
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|




