Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

I Signori delle Tenebre - 18.1%
Traversata Infernale - 32.7%
Negli Abissi di Kaltenland - 17.1%
L'Altare del Sacrificio - 9%
Ombre sulla Sabbia - 12.1%
Non so/Non riesco a scegliere - 11.1%

Voti totali: 199

The making of Django

Re: The making of Django

Libro stampato e pronto per il betatesting, che comincerò domani!

Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
- Samuel Beckett -

Maresus
Betatester Novizio
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
254 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The making of Django

Quindi siamo alla seconda fase, test su libro già testato. Vista che un aprima scrematura già c'è stata, Maresus, presta particolare attenzione alle dinamiche di gioco ed eventuali incongruenze nei paragrafi, cosa che ad esempio c'è sfuggita in MdO 6...

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11000 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The making of Django

Eh sì... A meno di refusi clamorosi che non abbia notato (possibile), il test dovrebbe essere principalmente sulla coerenza e sulla giocabilità!

Dragan
Coordinatore
Amministratore
useravatar
Offline
5648 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The making of Django

Sono arrivato a circa un qyuarto del libro è ho già annotato delle cosucce! che faccio le posto qui o ne parlo tramite PM a DJ? Qualcuno mi può dare un suo contatto privato?

Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
- Samuel Beckett -

Maresus
Betatester Novizio
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
254 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The making of Django

mandami tutto via email

Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)

djmayhem
Re dei refusi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The making of Django

Hai email al tuo indirizzo personale!
Se preferisci d'ora in poi te lo manderò tramite PM sul forum?

Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
- Samuel Beckett -

Maresus
Betatester Novizio
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
254 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The making of Django

nel primo giro di test Maresus mi ha portato all'attenzione un punto che vorremmo discutere con gli altri.
Il regolamento (che avevo postato sul vecchio forum) è in effetti un po' articolato, per quanto riguarda i danni inferti ad un nemico con l'arma da fuoco ho inserito due modalità: una base (si lanciano i dadi e si calcola il danno) ed una per "esperti". La modalità per esperti rimanda ad una appendice del libro in cui vi è una tabella di locazione specifica dei colpi, con tale tabella è possibile determinare esattamente dove il colpo va a segno (occhio, mano, piede, torace, ecc.) con le conseguenze del caso come danno raddoppiato, morte istantanea, l'avversario perde l'arma, colpo di striscio (danno ridotto) ecc. Oppure si può mirare al punto stabilito contando un malus specifico a seconda di cosa voglio colpire (un occhio avrà un malus di -6, il torace -3 ecc.).

Chiedo cosa ne pensate, se mantenere entrambe le modalità oppure, se troppo complesso per un librogame, di lasciare solo la modalità base. Ho voluto inserire questa opzione visto che nei western i protagonisti sono tutti dei cecchini e mi sembrava adeguato inserire una possibilità del genere.

qui potete scaricare la tabella: www.studiobianchini.com/locazione_colpi.pdf

Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)

djmayhem
Re dei refusi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The making of Django

se è facoltativa non vedo perchè non inserire questa doppia possibilità. certo, bisogna vedere come e se funziona questa modalità cecchino bigsmile

qualcosa di simile era adottato nei libri della serie robin hood, o sbaglio? non mi ricordo coem funzionava a dire il vero...

Yanez
Chiamami Iena
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1812 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The making of Django

Anch'io non vedo perché eliminare un'opzione facoltativa, se un lettore ha voglia di giocare il libro in modalità semplice può semplicemente ignorarla. L'importante è che sia effettivamente una semplice aggiunta da implementare solo per dare un gusto diverso alla lettura, e che non ci siano danni nel non applicare il regolamento per esperti.

kingfede
King of Gamebook's Land
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2455 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The making of Django

Mi accodo, le manterrei entrambe. Qualcosa di facoltativo, se non inficia la giocabilità del libro se sis frittano le regole "base", non può rovinare l'impatto del volume, anche se molto complesso. A limite non lo si sfrutta, ma è sempre un qualcosa in più che amplia le possibilità offerte dall'opera...

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11000 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5894
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155810
Totale Messaggi Oggi:
3
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12089
Ultimo Utente Registrato:
EmmaMae