![]() coverRe: cover
Scusa, ma non vedo come questo influisca sul mio "suggerimento". Anche tagliando i fogli e stampando tutto il libro, rimane il fatto che se io uso la carta Carrefour e tu calcoli lo spessore della costina stampando il libro su carta Pigna, ovviamente tu calcolerai uno spessore diverso e mi produrrai una copertina che non si adatterà perfettamente al blocco di fogli che produrrò io. Infatti, fino ad ora mi è sempre capitato che le cover stampabili fornite da LGL non si adattassero esattamente alle mie risme rilegate. Tempo fa Dragan fornì, su richiesta, le cover stampabili di Love Boat, e nel mio caso la costina risultò nettamente più alta della pila di fogli. Questo è il motivo per cui i miei primissimi esperimenti di rilegatura vennero fatti con cover le cui costine avevo calcolato e realizzato personalmente con Photoshop: era l'unico modo per essere sicuro che lo spessore coincidesse con quello dei fogli.
Administrator has disabled public posting
Re: coverTutto chiarissimo. In sostanza negli ultimi post si è capito che fare una copertina stampabile che vada per tutti è quasi impossibile. La tipografia di Gpet evidentemente non utilizza la nostra copertina stampabile poichè a quanto ho capito elabora separatamente il fronte, il retro e la costa. Probabilmente hanno dei software particolari che agevolano la stampa delle cover in brossura (che noi non abbiamo). L'idea a cui stiamo arrivando è quella di cercare di trovare uno spessore medio da assegnare a ciascun foglio in base alle stampe fatte fino ad ora (quelle casalinghe, escludendo quelle di gpet) in modo da avere una costa già quasi correttamente dimensionata. Il passo successivo sarà quello di inserire nella guida di rilegatura anche la spiegazione per aumentare/ridurre secondo le proprie esigenze la costa, magari usando Photoshop o software gratuiti tipo Gimp.
Administrator has disabled public posting
Re: cover
e forse questa è la soluzione migliore e più sensata che permette di diversificare l'utenza
Administrator has disabled public posting
Re: cover io c'ho una domanda tendenziosa per Dirk:
Administrator has disabled public posting
Re: coverPer un semplice fatto volto a tutelare l'utenza degli stampatori: i libri che prevediamo di ammodernare, modificare, illustrare o reimpaginare nel prossimo futuro non sono corredati di copertina stampabile proprio per evitare che vengano stampati inutilmente e che nel breve periodo diventino già obsoleti e da ristampare. Soprattutto i primi Librinostri, in cui si nota l'aspetto meno professionale rispetto agli ultimi, necessitano di questa revisione. Purtroppo i molti progetti in corso e i pochi adetti ai lavori non permettono di aggiornarli rapidamente.
Administrator has disabled public posting
Re: cover Bhè magari avere più edizioni può essere anche un vanto Prodigo pompiere con estintore a benzina :*
Administrator has disabled public posting
Re: cover
bè l'ho sempre ritenuto un trucco becero delel case editrici e una bislaccata da collezionisti
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|