Home Forum General La nemesi del Librogame Il topic dell'infinito

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Il topic dell'infinito

Re: Il topic dell'infinito

1621 - beh, a Roma comunque è da sempre una festa piuttosto sentita: hanno preso a pomodorate la nostra neo-presidentessa regionale ieri... bigsmile

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11002 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il topic dell'infinito

1622-

Aloona ha scritto:

No, TEORICAMENTE è infinito. Perché non smette mai di decrescere costantemente. Anche se si teorizza che un numero periodico prima o poi finisca, spiegami come può, MATEMATICAMENTE parlando.
Quindi ciò cosa significa nella pratica?

ci risiamo. vediamo se lo afferri così: il numero ha una lunghezza in cifre che non si può esprimere compiutamente, questo porta ad un incertezza su dove si collochi tra il numero che lo precede e quello che lo segue, ma il numero di per sè è finito

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il topic dell'infinito

1623

Quindi qualcosa non va nei nostri calcoli? Intendo, il concetto è chiaro e lo era anche prima, il fatto che siano numeri "rappresentativi" di una quantità non definita. Fatto sta che i CALCOLI lo danno per infinito (teoricamente) e l'unico modo in cui possiamo affermare che sia finito è ipotizzando che lo sia perché dovrà finire per forza, ma matematicamente come ottieni la fine di quel numero? Attenzione, ho detto MATEMATICAMENTE non per logica o supposizione teorica.

Ciò comunque mi fa pensare all'imperfezione del nostro sistema matematico, che funziona meravigliosamente solo entro certi ambiti. Ampi, ma pur sempre certi.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il topic dell'infinito

1624-non te lo so dire, forse non lo sa nessuno, ci sono cose indimostrabili.andando sempre più a ritroso la scienza parte sempre da assiomi ossia: è così perchè si tongue

http://static.blogo.it/bebeblog/bimbiarrabbiati.jpg

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il topic dell'infinito

1625 -

Aloona ha scritto:

1620
No, TEORICAMENTE è infinito. Perché non smette mai di decrescere costantemente. Anche se si teorizza che un numero periodico prima o poi finisca, spiegami come può, MATEMATICAMENTE parlando.
Quindi ciò cosa significa nella pratica?

mmm... ok... è evidente che abbiamo qualche problema di definizioni:
1. cosa intendi tu per infinito?
2. cosa intendi con "non smette mai di decrescere costantemente"?

Per quel che sono le mie conoscenze di matematica, il numero periodico può essere sempre limitato (nel senso che è sempre possibile trovare un numero più grande e uno più piccolo all'interno dei quali è racchiuso).

Quello che puoi decidere è la precisione di questo intervallo...

Questo insieme di numeri non sono infiniti... semplicemente non sono localizzabili. Ma del resto uno degli assiomi della geometria è che tra due punti di una retta ne esiste sempre un terzo... e la matematica rappresenta perfettamente questa realtà ;-)

Tanto per capire, secondo te quanto fa 1 / 0?

Viridovix di Albernia
Uno Sguardo nel Buio - http://www.usnb.it - http://maps.usnb.it

Viridovix
Conte della Spada Spezzata
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
900 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il topic dell'infinito

1626 - Azz qui si parla di matematica veramente !

Cerchi di strappare la mannaia di mano al vecchio pazzo, ma il tuo gesto lo fa infuriare ancora di più: maledice Re Ulnar, i Ramas e i cittadini di Holmgard, accusando tutti di essere agenti dei Signori delle Tenebre. [...]

Vecchio Pazzo: Combattività 11 Resistenza 10

BenKenobi
Maestro Jedi
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
928 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il topic dell'infinito

1627 - no... non proprio Ben... ormai siamo ai concetti... direi più metafisica che fisica.

Viridovix di Albernia
Uno Sguardo nel Buio - http://www.usnb.it - http://maps.usnb.it

Viridovix
Conte della Spada Spezzata
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
900 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il topic dell'infinito

1628-metafisica che si fonde col surreale rileggendo alcuni dei post precedenti

http://www.swif.uniba.it/lei/scuola/Ruffaldi/concetto/Metafisica.jpg

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il topic dell'infinito

1629 - e si ottiene un metareale o un surfisica?

Viridovix di Albernia
Uno Sguardo nel Buio - http://www.usnb.it - http://maps.usnb.it

Viridovix
Conte della Spada Spezzata
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
900 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Il topic dell'infinito

1630

Non confondere la metafisica con il crack, Saggio.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5898
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155830
Totale Messaggi Oggi:
2
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12130
Ultimo Utente Registrato:
188betlink2com