Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito
2592 Cyrax ha scritto: Esiste una patologia di questo tipo amici?
mmm penso di si, anche gravi forme d'autismo possono essere ricondotte alla condizione da te descritta
-
ilsaggio79
-
Principe del Sole
-
-
-
-
5901 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito
2593
Ecco... è riuscito a prendere l'UNICO argomento peggiore dei palindromi.
Invece vorrei oggi alzare i calici al molto amato (da tanti noi) san Faustino, morto evidentemente senza una donna (come Zucchero) nemmeno di nascosto, in quanto protettore dei single.
Non si capisce bene se debba proteggerli DAL restarlo o AFFINCHE' lo restino però e non sono dettagli da poco...
TREMO a chiedere "cosa farete di bello questa sera?" perchè mi aspetto la solita sfilza di ormai modaioli "ah, io queste feste commerciali non le calcolo! Tz!" "ah io niente, che devo fare, è un giorno normale, mica guardo 'ste cose IO..." "Ah io non ho bisogno di una data per essere single, sono single tutti i giorni della mia vita!" "ah, voi umani!" ecc. ecc.
Invece, io, che sono beceramente commerciale me ne andrò con le amiche a vedere "Maiale Sanguinarie", sempre che mi facciano entrare perché è vietato ai minori (e poi in messaggeria a cazzeggiare).
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito
2594 - Amici, dal punto di vista dell'ecosostenibilità, secondo voi è moralmente giusto al giorno d'oggi mettere al mondo un figlio? Il problema più grande del nostro pianeta Terra è la sovrappopolazione umana. Le sue risorse, procedendo con questi ritmi (o peggio accrescendoli), saranno presto in esaurimento. All'idea più o meno futura di mettere al mondo un figlio, non avete mai pensato anche ad un risvolto ecologico di questa ipotesi? Ha davvero bisogno la nostra martoriata Terra di un altro consumatore di pannolini, ingeritore di acqua e di sostanze nutritizie ed emettitore di CO2 e di altre sostanze in forma gassosa liquida e solida? Il tutto amici, può essere rivisitato anche in chiave economica, non solo ecologica, il che non guasta, data l'attuale situazione di crisi mondiale.
In voi prevale la coscienza ecologica, o è preponderante il desiderio di perpetrare almeno per un'altra generazione il vostro corredo genetico?
Che ne pensate amici?
Risponderete "no" a questa mia domanda?
-
Cyrax
-
State leggendo questa frase
-
Arcimaestro
-
-
-
-
593 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito
Cyrax ha scritto:2594 - Amici, dal punto di vista dell'ecosostenibilità, secondo voi è moralmente giusto al giorno d'oggi mettere al mondo un figlio? Il problema più grande del nostro pianeta Terra è la sovrappopolazione umana. Le sue risorse, procedendo con questi ritmi (o peggio accrescendoli), saranno presto in esaurimento. All'idea più o meno futura di mettere al mondo un figlio, non avete mai pensato anche ad un risvolto ecologico di questa ipotesi? Ha davvero bisogno la nostra martoriata Terra di un altro consumatore di pannolini, ingeritore di acqua e di sostanze nutritizie ed emettitore di CO2 e di altre sostanze in forma gassosa liquida e solida? Il tutto amici, può essere rivisitato anche in chiave economica, non solo ecologica, il che non guasta, data l'attuale situazione di crisi mondiale.
In voi prevale la coscienza ecologica, o è preponderante il desiderio di perpetrare almeno per un'altra generazione il vostro corredo genetico?
Che ne pensate amici?
2596 - Prevale senza dubbio la coscienza ecologica.
Difatti quando è nato mio figlio ho ucciso il nonno di un mio amico per pareggiare i conti.
Mi raccomando! Che rimanga fra noi...lo danno per disperso il nonnetto.
-
Icedlake
-
Il Reverendo
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
953 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito
Aloona ha scritto:2597
Reverendo: chi va contro la moda? Quale? Quella di uscire a san Valentino o quella di dire "ah a me queste feste non servono/sono solo commerciali"? Perché l'ultima è più moderna e sta diventando come "io non guardo la televisione", ma sempre si usa per apparire (appunto) anticonformisti.
E non parlo solo di chi LO DICE, ma anche di chi lo FA. Anche se, magari, non gli sarebbe dispiaciuto.
Per citare qualcosa di (a me) familiare, certi che conosco sembrano Janett Weiss quando dice che "non le piacciono gli uomini muscolosi".
2598 - Beh, sebbene capisco il tuo punto di vista sul fatto che la moda si stia invertendo, non la condivido.
Per me rimane "moda" festeggiare San Valentino.
Tra l'altro io dovrei proprio rientrare in quella tipologia di persone che stai continuando a descrivere sempre più dettagliatamente. Si, anch'io guardo la TV mezz'ora al giorno. Scarico dalla rete gli eventi sportivi che più mi interessano e me la cavo così.
Potrai pensare quello che vuoi ma lo faccio perchè mi viene naturale e non per apparire anticonformista (cosa del quale non capisco perchè mai dovrei trarne giovamento).
Sono il primo ad odiare gli ipocriti. Li metterei al rogo.
In poche parole solo perchè ho questo tipo di idee non vedo perchè io, come chiunque altro la pensi veramente come il sottoscritto, debba essere buttato nel calderone di tutti coloro che "giocano" a fare gli anticonformisti.
Io NON sono anticonformista, la penso così e basta.
Il tutto senza rancore ovviamente, era mia intenzione fare un discorso pacato, solo che dal vivo sarebbe molto più semplice 
-
Icedlake
-
Il Reverendo
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
953 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il topic dell'infinito
2599
Questo perché l'hai presa subito nel personale, mentre io non ho mai parlato di TE in particolare. Io la tv non la guardo PROPRIO, la detesto, mi irrita il sistema nervoso e le orecchie, mi fa urlare per parlare. A casa mia a Firenze non è mai entrata, se volevo vedere un FILM lo vedevo sul pc.
Detto ciò, resta che dire "la televisione io non la guardo, la odio, ecc ecc" è diventata una abusata forma di snobbismo modaiolo. E così sta diventando da anni lo snobbare qualsiasi festa comandata o commerciale.
Non so te, io a san Faustino, santo inutile peraltro, mi sono divertita: una scusa come un'altra per cazzeggiare con le amiche, sempre meglio che l'8 marzo che dovrebbe essere preso sul serio. E ogni scusa può essere carina per conoscere gente. Se avessi avuto l'uomo forse sarebbe stata una bella occasione di una cena fuori quando di solito si va sempre di corsa o ci si trascuricchia, per un we, qualcosa come un promemoria, niente più. E non ci vedo del male. NON tanto da sentire sempre commenti sprezzanti da chicchessia.
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5898
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155828
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12128
- Ultimo Utente Registrato:
- falvin
|