Home Forum General La nemesi del Librogame L'avete fatto l'albero / il presepe?

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

L'avete fatto l'albero / il presepe?

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Ok, trovami un paese nel mondo che non abbia una sua religione istituzionale. Immagino che nella cattolica Spagna, ad esempio, celebrino il Natale solo i credenti, notoriamente. Sono più free in India o in Tibet, magari, dove il Dalai Lama è un capo di Stato? Aspetta, forse tu volevi alludere all'America che fa giurare sulla Bibbia i testimoni ai processi o magari al Giappone scintoista? Non so se in Giamaica o sull'isola di Pasqua siano attualmente più liberal in materia, può darsi.

Comunque, mi arrendo. Non festeggio più. Non so se siete riusciti più voi o mio padre o la consapevolezza che amo le luci per strada a farmi passare la voglia. Tanto l'albero continuo a non averlo fatto.
Faccio presente che appena l'ho scritto è crashato un minuto il server. Chi crede ai segni non può che prenderlo come un invito a festeggiare.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Amici, io invece non ho fatto né l'albero né il presepe né il presepio, perché li ho comprati, e ho solamente dovuto assemblarli. Quest'anno però ho deciso di scambiare le palline con le statuine e viceserva. Cosa ne pensate amici?

Risponderete "no" a questa mia domanda?

Cyrax
State leggendo questa frase
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
593 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

No.

Ma io sono Ebenezer Scrooge prima della cura.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Cyrax ha scritto:

Amici, io invece non ho fatto né l'albero né il presepe né il presepio, perché li ho comprati, e ho solamente dovuto assemblarli. Quest'anno però ho deciso di scambiare le palline con le statuine e viceserva. Cosa ne pensate amici?

Ingegnoso. Quindi, al posto di ogni membro del presepe hai messo una pallina colorata e ora puoi giocarci a biliardo il 25!

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Aloona ha scritto:

Ok, trovami un paese nel mondo che non abbia una sua religione istituzionale. Immagino che nella cattolica Spagna, ad esempio, celebrino il Natale solo i credenti, notoriamente. Sono più free in India o in Tibet, magari, dove il Dalai Lama è un capo di Stato? Aspetta, forse tu volevi alludere all'America che fa giurare sulla Bibbia i testimoni ai processi o magari al Giappone scintoista? Non so se in Giamaica o sull'isola di Pasqua siano attualmente più liberal in materia, può darsi.

Comunque, mi arrendo. Non festeggio più. Non so se siete riusciti più voi o mio padre o la consapevolezza che amo le luci per strada a farmi passare la voglia. Tanto l'albero continuo a non averlo fatto.
Faccio presente che appena l'ho scritto è crashato un minuto il server. Chi crede ai segni non può che prenderlo come un invito a festeggiare.

Ho l'impressione che proprio non ci siamo capiti: mentre in Italia (ed altri paesi del mondo anche di piu') la religione e' una presenza istituzionale di un certo peso (nonche' invadenza), in altri il peso e' molto minore. Non e' mica vero che tutto il mondo e' paese.
Ti ho fatto l'esempio della Gran Bretagna dove la Regina e' formalmente capo dell'Anglicanesimo, ma di fatto si fanno i salti mortali per evitare ogni riferimento religioso in ogni situazione pubblica, fino alle dette recite natalizie dove si mette in scena Guerre Stellari per non toccare argomenti religiosi nemmeno lontano un miglio. Lo stesso all'incirca accade in America, in Germania, e in altri paesi.
Forse nei paesi dove non c'e' una chiara religione predominante sulle altre questo fenomeno e' piu' esteso? Boh.

Io trovo invece che rinnegare che le feste di origine religiosa siano feste di origine religiosa (e rispettarle come tali) sia poco appropriato e amputi un pezzo di cultura, storia, tradizioni, che si creda o meno in quella religione.
Quando partecipo alle feste religiose di mia moglie (che segue una religione che e' comune nel suo paese e molto diversa dalla mia) cerco di informarmi e rispetto le altre persone che sono animate da spirito religioso. Non mi sognerei mai di dire, che ne so, a me di questa festa interessano solo le lanterne cinesi che fanno bello e faccio pressione sulle istituzioni perche' tutto il resto sparisca perche' non ci credo. Tu lo faresti? Sono convinto di no, perche' sarebbe andare contro la loro cultura, storia, tradizione, oltre che la religione alla quale non crediamo.
Per il Natale, pero' ti cambiano un po' i parametri, perche' e' nel tuo paese.

Se a Natale ti senti di andare a sacrificare una mela nel bosco, trovo che sia una cosa che ha molto senso e si ricollega ad una ben precisa cultura, storia, tradizione, e anche religione. Magari qualcun altro ti trovera' fuori di testa, ma non di certo io.
Ti rattrista il fatto che qualcuno ti possa prendere per una pazza se vuoi celebrare certi riti? In qualche modo stai condividendo la mia confusione per il fatto che dove vivo abbiano completamente tolto Christ da Christmas: lo ha notato anche mia moglie che, come detto, e' super partes: non c'e' un presepe a pagarlo oro (e i miei colleghi mi hanno detto che 20 anni fa si vedevano, non e' che non ci sono perche' da loro non e' tradizione).
Secondo me si perde qualcosa di importante nel "obbligarsi" a dimenticare perfino l'origine delle feste o celebrazioni che facciamo (anche se non ci crediamo), perche' perdono di significato e resta la celebrazione del consumismo / conformismo.
Un po' come l'esperienza di Gabriele dove ai bambini viene obbligatoriamente insegnato che Babbo Natale (non San Nicola) esiste, ma e' del tutto facoltativo parlare di Gesu', che quanto meno ha avuto un impatto sulla nostra storia e tradizione ben diverso.

Mi sono ripetuto fin troppo, adesso la smetto subito wink

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Più che altro sarebbe espressamente vietato parlare di religione. Aloona te sei pure mod. Non ti costringiamo a fare seppuru solo perché è Natale.

Mi permetto di dire l'ultima cosa sull'episodio di Babbo Natale e la scuola. Non è una cosa da banalizzare:
1) alle elementari i bambini sono ancora bambini e non penso che alle maestre spetti avvalorare ne smentire favole che vengono raccontate a casa, anche perché farebbero apparire i genitori delle persone che dicono bugie, delegittimandoli: tu gli hai raccontato di babbo natale, te gliela fai passare.
2)il discorso religione a scuola: la tradizione è tradizione, ma comunque la realtà è la realtà. Oggi vai in una classe di 30 bambini i due terzi saranno cristiani ma poi ci stanno musulmani magari protestanti o atei. Tu puoi metterti a discutere di quello che vuoi da adulto. Ma da bambino sei meno critico verso le istituzioni (famiglia e scuola) e se a casa ti dicono che la verità è allah a scuola Gesù cristo, qualche cosa va in conflitto, e cominci a scazzare pure coi compagni. Penso che vuoi o non vuoi per questioni pratiche più che ideologiche la religione dovrà sempre più essere ricollocata come insegnamento familiare.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

In effetti , non ho seguito la discussione pero' da regolamento abbiamo il fatto di evitare religione e politica proprio per il flame che si puo' creare.
Presuppongo pero' Che Aloona e Yaz siano sufficientemente maturi per non degenerare o far degenerare la discussione no?
comunque non tiratela troppo per le lunghe alla fine il topic era se avete fatto l' albero o  il presepe  smile

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

A natale siamo tutti più laschi sulle regole fondamentali?

Buon Hanukkah, mazel tov; state accendendo le luci ogni sera?

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Accidenti, ho aperto una discussione per parlare semplicemente di quello che facciamo/non facciamo sotto natale (albero e/o presepe), e siamo riusciti a spostarla in un ambito religioso che va a violare il regolamento...

Dai torniamo in tema, sennò mi tocca chiudere il thread....

"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".

Adriano
Amministratore
useravatar
Offline
5368 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: L'avete fatto l'albero / il presepe?

Un momento, gente, non usiamo sempre la parola mod a sproposito. Qui non si sta parlando di religione in senso stretto, distinguiamo: nessuno polemizza sul credo di chicchessia e nessuno, neanche Yaztromo, sta dicendo che siamo peccatori perché non crediamo a Gesù o roba simile o mettendo in discussione la religione di qualcuno; si parla di tradizioni, feste comandate e coerenza con esse, quindi, dato che si il tema sono presepi, alberi e amenità varie e mi parevano osservazioni "naturali" che sempre ne derivano (fosse la prima volta...) e non mi sono sentita di censurare il discorso. Semmai, m'ha un po' stufato sentire ogni anno le stesse cose sul Natale consumistico e la Coca Cola e l'ipocrisia, ecc. ecc., solfa che sta diventando peggio del "non ci sono più le mezze stagioni", su questo dibatto io. Aggiungo anche che non stiamo facendo uno scontro di religioni diverse, ma un dibattito sulla società consumistica o meno e coerente o meno in generale.
Per quanto mi riguarda, ognuno festeggia quello che gli pare, come gli pare e per i motivi che gli pare, non sta a nessuno giudicare se sia giusto o sbagliato. Se comunque vi suona troppo serio per l'argomento iniziale e a qualcuno da fastidio, personalmente l'ho troncato due volte senza successo e la terza poco sopra, senza intenzione di continuarlo già di mio.
Anche perché mi deprimo e poi non festeggio più davvero.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7680 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5899
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155837
Totale Messaggi Oggi:
8
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12134
Ultimo Utente Registrato:
Abaddon