LGC 3.1Re: LGC 3.1 @SkarnTasKai
Matteo
Administrator has disabled public posting
Re: LGC 3.1 Iniziamo da subito bene con una nuova release il secondo giorno dell'anno Matteo
Administrator has disabled public posting
Re: LGC 3.1 Un esempio del risultato attuale (la mappa è fatta con hexographer, altro bel programma Java)
Matteo
Administrator has disabled public posting
Re: LGC 3.1 Premessa, buon anno!
Administrator has disabled public posting
Re: LGC 3.1
Grazie! Auguroni anche a te e soprattutto grazie per le utilissime note e i consigli
Sicuramente, non chiudendo la mappa però, porto in primo piano l'altro. Così se uno vuole può lavorare con editor e mapper affiancati e passare da uno all'altro.
Le correzioni sono da rivedere, lo so. Il programma lo scrivo sempre in inglese e talvolta l'equivalente italiano è difficile da trovare.
Questo è grave, vedo di sistemarlo nella prossima release.
Ok
No, dovrebbe venir visualizzata la maschera dei plugin
Quando avrò più configurazioni e un attimo di stabilità, risistemerò sicuramente quella finestra. Per ora solo per una questione di comodità, butto tutto là dentro, dividere 6/7 voci di configurazione non vale la pena. Poi la dividerò in qualche modo. Matteo
Administrator has disabled public posting
Re: LGC 3.1 Accidenti, sei troppo veloce a sviluppare! Non riesco a starti dietro!
Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.
Administrator has disabled public posting
Re: LGC 3.1
Grazie
Bene così, sarà stato qualche intoppo "locale" ma nulla di grave. Matteo
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: LGC 3.1No, la visualizzazione degli attributi dei paragrafi (vuoto, finale, mortale, fisso) nell'albero a sinistra è ancora lacunosa. Mi sto studiando un sistema per renderla più chiara. Matteo
Administrator has disabled public posting
Re: LGC 3.1
ho aggiornato alla 3.1.10: testato il cambio delle lingue, funziona alla perfezione (solo un appunto di "stile": io i nomi delle lingue li metterei nella lingua stessa, quindi lascerei "english" e "italiano" in qualunque lingua si presenti l'interfaccia, a mo' di wikipedia per capirci).
a questo proposito notavo oggi una cosa (potenza del figlio di 6 anni che si fa spiegare cos'è lgc mi trovate anche su http://temalibero.forumfree.it/
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|



l'idea è di partire come con lgc3, una versione semplificata, sulla quale poi costruire via via le cose più utili. Ma ci vorrà un po' per partorirlo.
).

