Administrator has disabled public posting
Re: Progetto Libri Rari per Tutti (LRpT)
Infatti, ragazzi, non sto davvero capendo quando e dove abbiamo usato il marchio EL. Abbiamo usato, autorizzati peraltro, lo STILE EL per le cover. E basta. L'unica collana tramutata e tradotta, come ricorda Heimdall attraverso il post di Prodo, è stata FF, con autorizzazione concessa. Io personalmente non me so' rivenduta niente, non so voi...
Quindi? Di che parliamo?
Forse, il problema è che è improprio tenere qui il discorso, dato che questo thread era stato aperto per parlare di autoproduzioni e lì il discorso è diverso. Lo teniamo qui per attinenza e comodità, ma distinguiamo bene.
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Progetto Libri Rari per Tutti (LRpT)
gabrieleud ha scritto:Allora, la Mondadori, attarverso Einaudi controlla il 50% della E.L. ( http://www.mondadori.it/Il-Gruppo/Libri/Einaudi)
Qui NESSUNO sta usando i marchi di alcuno, dato che il simbolo E.L. non viene adoperato per i LibriNostri.
Ho parlato con l'ufficio stampa E.L. il quale mi ha comunicato che loro non detengono più i diritti dei Librogame, che sono tornati agli editori proprietari, ed a Joe Dever nel caso di Lupo Solitario.
Cosa vuol dire "i diritti dei librogame"?
I diritti su tutte le collane originali?
I diritti sul nome "librogame"?
I diritti sulle traduzioni italiane?
-
Shaman
-
Avatar dello Shuffle
-
Amministratore
-
-
-
1920 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Progetto Libri Rari per Tutti (LRpT)
Ti cito le parole che mi hanno scritto via email:
EL ha scritto:"le rispondo subito:
non abbiamo più i diritti dei Librogame che sono tornati agli editori proprietari o – nel caso di Lupo Solitario – all’autore stesso, Joe Dever."
(ps: non sono stato minacciato di morte.)
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6560 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Progetto Libri Rari per Tutti (LRpT)
Eh... sono proprio quegli "a parte" a interessarci, Pesatori! Infatti parliamo di libri rari, se no bastano ebay e mercatini e che problema c'era?
Ecco che ora si pone il problema principe: se i diritti sono tornati agli autori stessi, bisognerebbe contattare singolarmente loro e capire se hanno venduto i diritti ad altri, quindi, se bisogna chiedere a qualche altra casa editrice per la ristampa. Voi direte: ma l'avremmo saputo, li avrebbero ristampati già! Sì, ma pongo l'ipotesi estrema che li abbiano ceduti a qualcuno che li stampa solo su richiesta. Lo dico perché a me fecero una proposta simile con il mio libretto di racconti, tempo fa.
Altrimenti, è un bel guaio. Insomma, dubito che l'autore si scomoderebbe a ristampare personalmente presso una tipografia i propri libri rari per noi. Specialmente a prezzi bassi e fissi.
(Gabriele, LA SMETTI di postare insieme a me?? O almeno diciamo qualcosa di diverso!)
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Progetto Libri Rari per Tutti (LRpT)
Pesatori ha scritto: non vedo tutta questa necessità di ristampa quando a parte qualche volume gli altri sono quasi tutti facilmente acquistabili su internet.
Hai ragione: tantissimi librogame sono ancora disponibili a prezzi ridicolmente bassi. Per altri, purtroppo (quelli detti "rari") non è così. L'idea dei "Libri Rari per Tutti" nasce per dare la possibilità a chi non ce l'abbia, di leggersi la sua copia cartacea di questi libri. Talvolta non è nemmeno un problema di soldi: diciamo che tutti hanno 100 euro per comprarsi la Creatura del Male, il fatto è che manca proprio il libro.
Quindi la richiesta che si vuole inviare a chi ne abbia titolo per farlo è "Se ti pago, mi stampi tot copie collector's only questo libro?". L'alternativa che abbiamo, naturalmente, è non fare nulla. Come giustamente diceva Heimdall, l'azienda che ha investito nel marchio commerciale deve fare profitto... questa iniziativa è per loro un canale di profitto al quale forse non hanno pensato.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6560 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Progetto Libri Rari per Tutti (LRpT)
Ma se E.L. dice di non avere più i diritti...
Inoltre di che tipo ristampa si sta parlando, da quale source?
I Librinostri sono direttamente creati in pdf e pronti per la stampa. I libri "rari" vanno scannerizzati, e chiunque da questa scansione può stampare e farsi stampare la sua copia personale. La qualità comunque non è paragonabile a meno di non fare un grosso lavoro di pulizia delle tavole. La scansione non è compatibile con un processo di editing che corregga i vecchi errori logici e ludici.
Per fare ciò, bisognerebbe rifare il libro elettronico da zero.
Vero Ulnar il Gattaro Onirico, se stampo un librogame, non è più la prima edizione che mantiene il suo fascino agli occhi del collezionista. E nel caso fosse disponibile un'edizione che presenta delle differenze, delle "migliorie", il collezionista Maniac vorrebbe averle entrambe, magari in 3, 4 copie da tenere sigillate
Ma qui stiamo parlando di ridurre le speculazioni o avere l'introvabile. Delle copie per chi vuole semplicemente il libro di carta.
Ora, se la EL a torto o ragione dice di non averli più i diritti...non ha senso chiedere alcunché. Sono passati 20/30 anni da quando li pubblicavano, ora non sono più interessati. Ci lasciano usare il vecchio layout di Studio Tassinari/Vetta. Fico. Non penso che possano o vogliano fare altro. Saranno anche impegnati coi loro progetti e non è detto che vogliano stare dietro alla cosa.
Su internet ci sono già molti pdf per chi vuole stampare i suoi libri...se qualcuno manca o richiede correzioni chi vuole può provvedere.
Comunque seguo scettico gli sviluppi e sono sicuro che se sarà deciso di avanzare una richiesta a E.L. è perchè siamo sicuri di ciò in cui consiste esattamente e si tratta di qualcosa di fattibile.
-
Tadanori
-
Arcimaestro
-
-
-
-
605 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Progetto Libri Rari per Tutti (LRpT)
Visto il revival anni 80 imperante (vedasi i DVD di Goldrake) l'unica idea sarebbe quella di proporre all'editore di ristamparli come gadget allegati a qualche rivista/quotidiano.
Questa è la cazzata di Mimimmi del lunedì.
A parte gli scherzi la penso come Pesatori gli scan ci sono quindi se uno vuole il cartaceo se lo stampa e rilega o se lo fa stampare e rilegare senza mettere nei casini (eventuali) il sito/forum LGL. Con una unica grande eccezione: lo scan de "Lo Stregone della Montagna di Fuoco"!!!
Però anche Gabrieleud non ha completamente torto nel senso che se ci fosse qualcuno che riesce o ha contatti con degli editori potrebbe veramente proporre la "rinascita" dei Librogame.
"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!" Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori
-
Mimimmi
-
Avalôtrahzar
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1637 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5923
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 156015
- Messaggi di questa settimana:
- 12
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12596
- Ultimo Utente Registrato:
- Emilioq84
|