Home Forum General Librogame e dintorni Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Vabbeh, ma non si capiscono nemmeno tra di loro, per cui poco male...

Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione.
Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.

Yaztromo
re fuso
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
4444 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Boh secondo voi suona bene "Olocausto in Austrada"???
Non ci vedo niente di male ad usare titoli inglesi, lo si è sempre fatto anche per i film.

Tadanori ha scritto:

1 Se non ti piace dillo a Joe Dever, perchè proprio così ha intitolato il suo libro. Qualunque altro titolo è arbitrario e censura.

Ma lo vuoi capire che non si mette in discussione il titolo in sè, ma il "come suona" in un altra lingua?
Allora l'autore si chima Giuseppe Dovere, il protagonista Marco, e per restare in tema "Mad Max" si sarebbe dovuto intitolare "Massimo il Pazzo" (che sembra il nome di un imperatore romano).

Poi lo spieghi tu ai metallari che il loro album preferito si intitola "Il Burattinaio" e non "Master Of Puppets". smile

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Mimimmi ha scritto:

Poi lo spieghi tu ai metallari che il loro album preferito si intitola "Il Burattinaio" e non "Master Of Puppets".

Non ho tempo, non possono studiarsi l'inglese da soli?

Tadanori
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
605 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Io non sono contrario a priori all'uso dei titoli originali; è una cosa che va decisa di volta in volta.
Essendo una serie post-apocalittica, peraltro ambientata negli USA, in questo caso mi sembra una scelta sensata, proprio perché il genere ha una sua certa connotazione australo-statunitense, e io ho già l'orecchio abituato a titoli come «Mad Max» o «Interceptor»; lo stesso avrei detto su una serie fantascientifica, perché siamo tutti cresciuti con Star Trek e via dicendo.
Allo stesso tempo, sono grato a Yaztromo per aver spinto su «L'Eretico», perché a orecchio in quel caso non mi sarei trovato su un nome inglese, che anzi mi avrebbe un poco confuso, in un fantasy.
Insomma, non penso si possa promulgare un editto su questo punto.
Riguardo poi al fatto che l'autore abbia voluto un certo titolo, tradotto o non tradotto che sia, be', non è poi così importante; che ci piaccia o no, in editoria l'ultima parola sul titolo spetta all'editore, perché esso è principalmente una faccenda di marketing, e del marketing si occupa l'editore (questo fattore è suscettibile di oscillazioni in base al peso relativo di autore ed editore, ovviamente). Sulle traduzioni poi la questione non si pone proprio: l'editore fa come crede.

Dario III
Inadatto a regnare
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1016 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Certo, anche io in questo caso non sono contrario a priori all'inglese nel titolo. Richiama il cinema e i videogiochi, può persino aiutare una rinascita del brand.
Anche se un film di Freeway Warrior subito dopo Mad Max...chissà a volte la realtà supera la fantasia.

Quello che dico è che lasciare non tradotto non deve essere rinuncia a tradurre o censura. O uso dell'inglese come lingua "magica e affascinante" dove tutto "suona più meglio".

Molto peggio invece un titolo completamente arbitrario come Viaggio disperato o L'autovelox della morte.

Tadanori
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
605 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Tadanori ha scritto:

Quello che dico è che lasciare non tradotto non deve essere rinuncia a tradurre o censura. O uso dell'inglese come lingua "magica e affascinante" dove tutto "suona più meglio".

Siamo perfettamente d'accordo!

Tadanori ha scritto:

Molto peggio invece un titolo completamente arbitrario come Viaggio disperato o L'autovelox della morte.

Carino «L'autovelox della morte»! Corri a metterci il ©!!! smile

Dario III
Inadatto a regnare
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1016 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

OT: il termine Olocausto per indicare il genocidio degli ebrei è decisamente meglio non usarlo, ha un portato ideologico disgustoso; Shoah, il termine corretto, si traduce con catastrofe.

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Noi altri italioti siamo facili a farci "affascinare" o "infinocchiare" dai titoli e dalle parole in inglese, però anche all'estero cambiano i titoli delle opere per questioni di marketing. Un esempio su tutti il film di Mario Bava "La maschera del demonio" fu tradotto in Inghilterra con "Black Sabbath" da cui prese il nome la famosa band.

Poi su come sono stati tradotti e stravolti i titoli originali dei Librogame dovremo aprire un thread a parte, in linea generale la tendenza era nell'abuso di termini come: infernale, della morte, dell'orrore, eccetera (tutte parole allegre).

"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!"
Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori

Mimimmi
Avalôtrahzar
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1634 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Charles Petrie-Smith ha scritto:

OT: il termine Olocausto

OT L'idea di fondo, molto razzista, che l'uccisione di qualcuno rientri in una categoria particolare perché appartenente ad un'unanità altra e speciale per nascita.
Ci capiamo. Sicuramente i nazisti e non solo, hanno fatto un olocausto di esseri umani. Fra questi tantissimi tedeschi detti "ariani" ad esempio. Vuoi perché omosessuali, vuoi perché "folli" o di sinistra. Questo è veramente un altro thread.

Tadanori
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
605 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Freeway Warrior - Ristampa in italiano.

Mimimmi ha scritto:

in linea generale la tendenza era nell'abuso di termini come: infernale, della morte, dell'orrore, eccetera (tutte parole allegre).

Va beh, questo è ereditato dai fumetti d'avventura (andate a vedere i titoli dei primi Tex o primi Diabolik... infinite variazioni sulle stesse 4 parole).

Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.

Charles Petrie-Smith
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1550 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5765
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154268
Messaggi di questa settimana:
16
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9887
Ultimo Utente Registrato:
Diciolla