Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Verso I Corti 2016
fatto!
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5555 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Verso I Corti 2016
Sabretooth ha scritto:FinalFabbiX ha scritto:Metti caso che un corto riceva i voti 5, 5, 4, 10.
Ovviamente chi ha scritto 10 ha sbagliato a valutare, dato che se per tutti il corto fa davvero schifo non è possibile che uno riesca a dargli addirittura dieci.
no scusa.. e con che poteri dici che uno ha "sbagliato" a valutare..
se gli è piaciuto gli è piaciuto.. se gli fa schifo gli fa schifo...
prendiamo per esempio Locanda nella Foresta di quest'anno..
ho visto volare due 8 e gli ho appioppato un 5 (e forse sono stato troppo buono) e il secondo più basso era un 5,5
come "osi" (virgolettato apposta ) intendere che ho "sbagliato" a valutare?
in quel caso non mi è piaciuto per niente in uno dei tre aspetti (giocabilità 2) visto che secondo me (e pure secondo le "regole dei gialli" bisogna essere onesti con il lettore e dargli gli strumenti NEL racconto e non al di fuori)
già nei commenti quest'anno si esprimevano perplessità sui voti che gli altri davano
se facciamo così tagliando testa e coda diventa pure peggio...
ma sai quale diventa il pericolo?
un corto mi ha fatto schifissimo e gli darei 3
vedo che un altro votante gli da 2
piuttosto che dargli il 3 e quindi ALZARGLI la media gli appioppo un 1 così faccio eliminare il mio voto e faccio prendere il 2...
e questo può succedere più al ribasso che al rialzo.. difficilmente se a un corto daresti 8 gli vai a dare 10 per far eliminare il tuo voto e quindi far restar valido il voto più alto prima del tuo...
Sono assolutamente d'accordo con Sabretooth. Non vedo perché dobbiamo eliminare la valutazione di un utente, chiunque esso sia.
Se un ragazzo vota un Corto con commento e motivazioni, ha diritto come tutti gli altri. Anche se è troppo buono o troppo severo.
Non mi piace per niente la deriva "uniformista" che ho notato leggendo il thread e che era già spuntata l'anno scorso.
Chi ha votato 1 (come ilsaggio79) o 10 (come me) ha fatto bene perché esprimeva il suo pensiero. Se li consideriamo "poco capaci" o "falsanti la media" allora tanto vale assumere 5 professionisti delle giurie (magari degli scrittori o professori) e facciamo fare tutte le valutazioni a loro che "sanno quello che fanno"...
Quindi sono contrario al taglio del voto più basso e di quello più alto.
Poi sono per mantenere l'apertura delle votazioni alla mezzanotte, come è avvenuto quest'anno.
Anche qua infatti, ma chi sono io per dire a un utente "Aspetta 18 o 24 ore prima di votare perché altrimenti sbagli. Altrimenti non sei pronto"?!?!
Magari il votante è un genio!
Inoltre sono convinto che si debba valutare anche l'impatto emotivo di un Corto e non solo il suo aspetto tecnico. Spesso l'emotività è massima nel primo giorno, non sempre, ovviamente, certe opere si apprezzano con il passare dei giorni ma perché devo mettere dei paletti?!
Capisco che molti di voi propongano certe regole per migliorare il votante ma forse un punto cruciale lo ha centrato Yaztromo quando dice "Cosa vogliamo dai Corti?"
Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio
-
Anima di Lupo
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2559 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Verso I Corti 2016
Anima di Lupo ha scritto:
Non mi piace per niente la deriva "uniformista" che ho notato leggendo il thread e che era già spuntata l'anno scorso.
Deriva "uniformista"? È un termine decisamente esagerato. Il sistema non deve essere poi così assurdo visto che è usato anche alle olimpiadi! Si può non essere d'accordo ma da qui a usare certi termini ce ne passa.
E poi questa idea che se il voto non entra nella media allora la valutazione non vale niente non la capisco: ma voi votate solo per contribuire al voto medio in centesimi, o per dire la vostra opinione sul corto che potrà essere utile all'autore?
Più leggo questi discorsi e più mi convinco che i voti segreti potrebbero essere una buona soluzione.
Anima di Lupo ha scritto:
Poi sono per mantenere l'apertura delle votazioni alla mezzanotte, come è avvenuto quest'anno.
Anche qua infatti, ma chi sono io per dire a un utente "Aspetta 18 o 24 ore prima di votare perché altrimenti sbagli. Altrimenti non sei pronto"?!?!
Magari il votante è un genio!
Peccato che quest'anno si siano visti nelle prime ore voti così affrettati al punto che nemmeno si era capito per bene il regolamento del corto, o altri aspetti che erano ben chiari ma che non erano stati letti con sufficiente attenzione.
Comunque su questo punto sono uno dei pochi che la vede diversamente e quindi, come giusto, mi adeguo.
-
phantom
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
822 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Verso I Corti 2016
Anima di Lupo ha scritto:Se un ragazzo vota un Corto con commento e motivazioni, ha diritto come tutti gli altri. Anche se è troppo buono o troppo severo.
Non mi piace per niente la deriva "uniformista" che ho notato leggendo il thread e che era già spuntata l'anno scorso.
Cazarola, questo sembra un comizio politico!!!
Semplicemente, c'e' da sapere che ci sono molti modi per fare le statistiche: ci sono medie, mediane, medie ponderate di tutti i tipi... non c'e' che l'imbarazzo della scelta!
Ognuna ha il suo senso e la sua ragion d'essere (pro e contro) e ognuna, in modo diverso, prende in considerazione tutti i voti che sono stati espressi.
La verita' pero' e' che un campione di solo una ventina di votanti, trenta al massimo, e' troppo poco rappresentativo per dare dei risultati che abbiano veramente senso, per cui direi di non dare troppa importanza ai numerini (e tenerli segreti fino all'ultimo probabilmente ridurrebbe certe possibili deviazioni, oltre a dare piu' spazio e piu' risalto alla discussione sull'opera in se' stessa anziche sui numerini).
Tutto qui.
Anima di Lupo ha scritto:Capisco che molti di voi propongano certe regole per migliorare il votante ma forse un punto cruciale lo ha centrato Yaztromo quando dice "Cosa vogliamo dai Corti?"
Per esempio mi piacerebbe che anziche' discutere di quale metodo statistico preferiamo per elaborare i voti, si discutesse di piu' di questo aspetto: "cosa vogliamo dal concorso dei Corti?" cosa rappresenta? cosa vuole ottenere / auspicare / promuovere?
Non e' una domanda da poco.
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Verso I Corti 2016
Come organizzatore uscente, ringrazio per la ricandidatura ma declino. È tempo che il giudice più cattivo lasci spazio ai bonaccioni!
Non entro nel merito del discorso "tema": già per noi, quest'anno, è stato un argomento molto dibattuto, sul quale avevamo posizioni molto distanti. Che si scelga una strada e si proceda uniti.
Mi permetto di segnalare l'inutilità del numero massimo di pagine, se viene stabilito un numero massimo di battute che comprenda anche il regolamento. Personalmente, sarei per 100k battute compreso TUTTO.
Per quanto riguarda le votazioni, non ho mai fatto mistero di preferire il metodo antico a quello attuale. Un po' per la mia bassissima opinione della democrazia diretta (ci ho anche scritto un Corto, in cima), soprattutto perché dare maggior peso ai giudici garantisce un immenso vantaggio oggettivo: l'uniformità di giudizio.
Sappiamo che non è sempre possibile votare tutti i Corti: ognuno di noi ha la sua vita, e ci mancherebbe. Però, se capita che qualche utente cattivo come me abbia tempo / modo / voglia di votare solo i primi Corti, e altri utenti bonaccioni partano a votare da metà concorso in poi, ecco che il metodo egualitario va in crisi: i primi racconti sono penalizzati da utenti severi e non ottengono i bonus che elargiscono a piene mani i buonisti della seconda ondata.
Inoltre, l'organizzatore è scelto dagli utenti stessi che - a torto o a ragione - gli attribuiscono una buona capacità di giudizio. Per quanto ogni tanto ne possa sbucare uno che vale poco (io) comunque di solito il livello è molto alto.
Aggiungiamo pure che, se un giudice/organizzatore sa di avere un peso maggiore, cercherà di essere il più oggettivo possibile ed eviterà voti "di pancia" che derivano da ragionamenti del tipo il Corto è strepitoso ma il protagonista è nero, io sono razzista quindi sopra al 5 non gli do oppure strblxm il mezzelfo con gli occhi di due colori diversi, pazienza se il Corto è ingiocabile, come minimo si becca un 7.
Mi lascia perplesso il voto via PM. Siamo sicuri che non possa portare a un calo dei votanti? Chiamiamola "fatica" di commentare E inviare un PM a un giudice? Magari mi sbaglio.
Contrario invece al taglio dei voti più alto / più basso. Per quanto aritmeticamente giusto e giustificabile, crea una serie di problemi psicologici già ben evidenziati.
Comunque, tutte le decisioni sono demandate alla prossima terna. Io mi adeguerò volentieri, perché quello che conta, alla fine, è solo la qualità dei Corti presentati.
Ecco, cerchiamo di darci una mossa a decidere gli organizzatori: per il 2016, sarebbe meglio partire un po' prima con la pubblicazione, con un cronoprogramma tipo
- fine settembre: ufficializzazione della terna
- metà dicembre: bando definitivo (così si possono sfruttare le vacanze di fine anno per scrivere)
- fine marzo: inizio pubblicazioni
A questo punto torno nell'ombra. In bocca al lupo per la prossima edizione! 
Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.
I miei racconti
-
Apologeta
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1724 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Verso I Corti 2016
Yaztromo ha scritto:Per esempio mi piacerebbe che anziche' discutere di quale metodo statistico preferiamo per elaborare i voti, si discutesse di piu' di questo aspetto: "cosa vogliamo dal concorso dei Corti?" cosa rappresenta? cosa vuole ottenere / auspicare / promuovere?
Non e' una domanda da poco.
Osservazione giustissima.
Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.
I miei racconti
-
Apologeta
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1724 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Verso I Corti 2016
Yaztromo ha scritto:Per esempio mi piacerebbe che anziche' discutere di quale metodo statistico preferiamo per elaborare i voti, si discutesse di piu' di questo aspetto: "cosa vogliamo dal concorso dei Corti?" cosa rappresenta? cosa vuole ottenere / auspicare / promuovere?
Non e' una domanda da poco.
Assolutamente non da poco.
Così su due piedi ti direi però Divertimento al primo posto e Crescita/Miglioramento della Comunità al secondo.
Solo dopo metto avvio alla scrittura, promozione esterna di autori e sito, pubblicità, pubblicazioni e notorietà del Concorso.
Altro punto interessante è la modifica della formattazione dei testi (che EGO propone da anni). Anch'io quest'anno ho fatto fatica a leggere un carattere così piccolo quindi se si cambia (per andare incontro alla lettura su tablet e smartphone) sono contento.
Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio
-
Anima di Lupo
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2559 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5894
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155821
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12102
- Ultimo Utente Registrato:
- u888bsite
|