| 
	
	
		
		
		
				
				
		
		
		
		
				
		
		
				
		
			
		 
	
 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: Roberto Morraglia
									 Ok. Proverò a fare una minirecensione basandomi sulle impressioni che ricordo. Ormai, infatti, ho letto il volume già da un vel po' di tempo.
 Ho trovato il modo in cui si pone Morraglia con il suo lettore leggermente insultante per l'intelligenza di quest'ultimo. Il fatto di usare dei anagrammi per chiamare la terra o i suoi animali è pietoso e stupido. Io, alieno di un non ben definito luogo lontano chiamo la terra At-rer, quando vedo una farfalla ecco che las riconosco perchè sul mio pianeta ce n'è di identiche che però si chiamano... ralf-alaf oppure una scimmia, invece sul mio pianeta (lontano qualche annetto luce, quanto meno) si chiama Smamici... e così via. Trovo questo "stratagemma" semplicemente stupido e insensato. Stupido perchè se sono un alieno trovo difficile che sul mio pianeta possano esistere copie identiche delle specie terrestri che, per di più si chiamano con anagrammi dei nomi terrestri. Insensato perchè non da proprio nulla in più alla storia e contribuisce solo a renderla meno credibile.
 Ma lasciamo da parte questo e vediamo gli altri motivi per cui dico che Morraglia insulta l'intelligenza del lettore.
 Il sig. Morraglia ha l'abitudine di imporre in maniera davvero assurda le proprie decisioni al giocatore spezzando così l'illusione di essere libero di decidere. Ad esempio in non mi ricordo quale paragrafo c'è la scelta se parlare con una ragazza oppure no. Se si decide di non farlo (cosa anche logica, insomma non c'è scritto da nessuna parte che noi si debba contattare gli indigeni) il paragrafo di destinazione dice una cosa del tipo:
 "Incroci lo sguardo bellissimo della fanciulla e decidi di parlarle" e di la ti manda al paragrafo in cui parli con la ragazza.
 Ma insomma! questo sì che è stupido e inutile. Stupido perchè il lettore medio chiude il libro e manda al diavolo l'autore e inutile perchè si è sprecato un paragrafo per trattar male l'intelligenza del lettore quando poteva essere sfruttato altrimenti.
 Inoltre vedendo la struttura del volume (ho fatto il grafo, se può interessare) ci si rende conto che, all'inizio lo scrittore era partito bene, costruendo due percorsi alternativi per la prima parte del libro. Poi deve essersi stufato, o si è reso conto di non essere in grado di scrivere un LibroGame perche i due terzi successivi del libro sono costituiti da un unica linea retta in cui si presentano di continuo se situazioni di cui sopra: vai a x o y ma se decidi di andare a x finisci comunque a y.
 Parliamo poi della storia: gronda un sentimento naturalista becero e fasullo dall'inizio alla fine.
 Non, so, forse un ragazzino potrebbe apprezzare questo libro, a patto forse di essersi lobotomizzato nei 10 anni precedenti a furia di playstation... peccato che un ragazzino di questo tipo non prenderà mai in mano un libro (i pollici ormai gli si sono deformati per l'uso del joypad e non è più fisicamente in grado di sfogliare delle pagine).
 
 Poi, capiamoci, ho letto di infinitamente di peggio. Più o meno tutta la produzione di S.Thraves. I disegni sono puliti ed apprezzabili e non mi sembra ci fossero particolari errori o orrori stilistici. Insomma non parliamo di un libro che spinge a bruciare l'autore ma di sicuro nemmeno di uno che vada oltre il 4 secco come valutazione globale.
 
					
					
						
							
								gpet74							
								Barone del Sole
							
								 
								
									 
																 
								2366 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: Roberto Morraglia
									 Topic che diventa sempre più affasciante. E la cosa curiosa è che anche io ho letto "Destinazione Mistero", prendendolo a prestito dalla biblioteca della scuola media... avevo 11 anni ed è stato il primo librogame che io abbia mai visto in assoluto ! Trovai molto carina l'idea dell'interattività e venni spinto all'acquisto del mio primo "vero" librogame che è LS 18 (un mitico L'Alba dei Dragoni che un paio d'anni fa ebbe persino l'onore di venire autografato da Joe Dever).
 In merito al libro, è chiaramente destinato ad una fascia d'età bassa, i difetti ravvisati da Gpet ci sono tutti ma sento di poter chiudere un occhio visto il target esplicitamente dichiarato dell'opera.
 
																				
											 Cerchi di strappare la mannaia di mano al vecchio pazzo, ma il tuo gesto lo fa infuriare ancora di più: maledice Re Ulnar, i Ramas e i cittadini di Holmgard, accusando tutti di essere agenti dei Signori delle Tenebre. [...]  Vecchio Pazzo: Combattività 11 Resistenza 10 
					
					
						
							
								BenKenobi							
																	Maestro Jedi
															
								Grande Maestro Ramas
							
								 
								
									 
																 
								928 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: Roberto Morraglia
									  gpet74 ha scritto:i due terzi successivi del libro sono costituiti da un unica linea retta in cui si presentano di continuo se situazioni di cui sopra: vai a x o y ma se decidi di andare a x finisci comunque a y.
 Questo credo che sia in qualunque caso che riguardi qualunque librogame diretto a qualsiasi fascia d'età il peccato più grave da punirsi doverosamente col rogo: infatti s'annulla il concetto stesso di librogame e quindi di cosa si vuloe più parlare? 
					
					
						
							
								ilsaggio79							
								Principe del Sole
							
								 
								
									 
																 
								5901 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: Roberto Morraglia
									  gpet74 ha scritto:Io, alieno di un non ben definito luogo lontano chiamo la terra At-rer, quando vedo una farfalla ecco che las riconosco perchè sul mio pianeta ce n'è di identiche che però si chiamano... ralf-alaf oppure una scimmia, invece sul mio pianeta (lontano qualche annetto luce, quanto meno) si chiama Smamici... e così via. Trovo questo "stratagemma" semplicemente stupido e insensato.
 io non ho mai letto nè giocato kata kumbas, ma leggendo il relativo topic in area rolegame trovo laitia, rarte, ...
 in cosa si differenzia l'uso di anagrammi di morraglia da quello di kata kumbas?
 
					
					
						
							
								SkarnTasKai							
																	MeGATrON
															
								Barone del Sole
							
								 
								
									 
																 
								2057 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: Roberto Morraglia
									  SkarnTasKai ha scritto:gpet74 ha scritto:Io, alieno di un non ben definito luogo lontano chiamo la terra At-rer, quando vedo una farfalla ecco che las riconosco perchè sul mio pianeta ce n'è di identiche che però si chiamano... ralf-alaf oppure una scimmia, invece sul mio pianeta (lontano qualche annetto luce, quanto meno) si chiama Smamici... e così via. Trovo questo "stratagemma" semplicemente stupido e insensato.
 io non ho mai letto nè giocato kata kumbas, ma leggendo il relativo topic in area rolegame trovo laitia, rarte, ...
 in cosa si differenzia l'uso di anagrammi di morraglia da quello di kata kumbas?
 Kata Kumbas è "hardcoooore"!  
					
					
						
							
								Jegriva							
								Barone del Sole
							
								 
								
									 
																 
								2317 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: Roberto Morraglia
									  SkarnTasKai ha scritto:io non ho mai letto nè giocato kata kumbas, ma leggendo il relativo topic in area rolegame trovo laitia, rarte, ...
 in cosa si differenzia l'uso di anagrammi di morraglia da quello di kata kumbas?
 Infatti secondo me l'idea degli anagrammi è carina e ci può stare, anzi denota anche una certa inventiva. Invece concordo con Gpet sull'altro discorso, quello degli animali identici che popolano i due pianeti. Quella è veramente un'ingenuità eccessiva, che sminuisce la coerenza del libro secondo me. 
					
					
						
							
								Prodo							
																	Direttore
															
								Amministratore
							
								
									 
																 
								11013 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
 
	
		
			
				
					
						
												
							
								
									Statistiche Forum: Totale Discussioni:5922Totale Sondaggi:100Totale Messaggi:156005																				Totale Messaggi Oggi:
																																											1
																																 
								
									Info Utenti: Totale Utenti:12566Ultimo Utente Registrato:Plus777phcom |