Home Forum General Librogame e dintorni Ma che è sta roba

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Ma che è sta roba

Re: Ma che è sta roba

no, dopo il " librogame di Gesu' " ho perso la fede...  rolleyes

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ma che è sta roba

Biscredente!

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6558 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ma che è sta roba

gabrieleud ha scritto:

Seven_Legion ha scritto:

E da dove nasce questa convinzione di quanto dici? Cioe', chi di preciso all'epoca andava affermando tutto cio'?

Lo dice il cuoco della Caponata Meccanica:
http://www.caponatameccanica.com/ke-amico-6-recensione/

e io sono d'accordo con lui. Negli anni 80/90 quando dicevo che leggevo i librogame, le reazioni degli adulti erano "ma perché non leggi libri veri? Libri normali? Libri seri?"

Non serviva Mauro, basta avere piu' di 30 anni e aver vissuto negli anni '80 e '90 in Italia per vivere una situazione simile in ogni ambito. Librogame, gioco di ruolo, fumetti, videogame, anime e anche serie tv. Insomma qualsiasi cosa che all' epoca non era considerata seria.
Oggi invece c' è il lato opposto, ovvero sei uno sfigato se non segui almeno una serie tv tra un po'.
Oltretutto i ragazzini di oggi partono già con notevoli vantaggi, i quali li hanno avuti perchè c' era gente che all' epoca comprava e divulgava ( visto che internet era assente...)
Basti pensare al fatto di Dragon ball primo manga non ribaltato in Italia. (con tutti quelli che comprarono la prima edizione) o alla gente che seguiva determinate passioni.
Oggi è quasi normale parlare di un videogioco per fare un esempio all' epoca no.
Di contro abbiamo tutta gente piegata sugli smartphone a seguire i social...

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ma che è sta roba

gabrieleud ha scritto:

Negli anni 80/90 quando dicevo che leggevo i librogame, le reazioni degli adulti erano "ma perché non leggi libri veri? Libri normali? Libri seri?"

Negli anni 2010/2020 quando dico che scrivo librogame le reazioni degli adulti sono: "ma perché non scrivi libri veri? Libri normali? Libri seri?"

Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)

djmayhem
Re dei refusi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2553 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ma che è sta roba

In Francia, molti pensavano che i LG fossero dei Giochi di ruolo...

"I GDR? ah, sì! io avevo qualche Dimensione Avventura e tre Lupo solitario!"

"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"

Pirata delle Alpi
Erede di Misson
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1127 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ma che è sta roba

lonewolf79 ha scritto:

Non serviva Mauro, basta avere piu' di 30 anni e aver vissuto negli anni '80 e '90 in Italia per vivere una situazione simile in ogni ambito. Librogame, gioco di ruolo, fumetti, videogame, anime e anche serie tv. Insomma qualsiasi cosa che all' epoca non era considerata seria.

Ma scusa, poco prima proprio tu mi hai chiesto che fonti avessi... ora mi dici che citarle è ridondante...

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6558 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ma che è sta roba

gabrieleud ha scritto:

lonewolf79 ha scritto:

Non serviva Mauro, basta avere piu' di 30 anni e aver vissuto negli anni '80 e '90 in Italia per vivere una situazione simile in ogni ambito. Librogame, gioco di ruolo, fumetti, videogame, anime e anche serie tv. Insomma qualsiasi cosa che all' epoca non era considerata seria.

Ma scusa, poco prima proprio tu mi hai chiesto che fonti avessi... ora mi dici che citarle è ridondante...

infatti ti ho chiesto se era un tuo pensiero personale e se avevi delle fonti.
Dopo che l' hai citato ho semplicemente detto che non serviva un articolo del buon Mauro per arrivare a questa spiegazione. Non che non potevi citarlo...

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ma che è sta roba

Personalmente non sono mai stato ostacolato nell'acquisto o nella lettura dei LG. Anzi ho un bellissimo ricordo di quando mia madre mi comprò il primo (che ancora possiedo). Anche se ho sempre notato una certa diffidenza della gente, neanche fossero libri di demonologia... Forse dato il periodo, mentre la videoludica prendeva piede e di si confermava come svago e divertimento senza precedenti per una certa fascia di età, il termine "gioco" agli occhi di molti, e senza motivo, sminuiva il suffisso "libro".

Tutto quello che il saggio aveva imparato lo scrisse su un libro, e quando le pagine furono nere per l'inchiostro, prese dell'inchiostro bianco e ricominciò.

Farren
Principe dei Fagiani
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
216 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ma che è sta roba

Pirata delle Alpi ha scritto:

In Francia, molti pensavano che i LG fossero dei Giochi di ruolo...
"I GDR? ah, sì! io avevo qualche Dimensione Avventura e tre Lupo solitario!"

Qui la gente pensa che i giochi di ruolo siano Magic oppure DiabloIII

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6558 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Ma che è sta roba

gabrieleud ha scritto:

Secondo voi come mai negli anni 80/90 i librogame erano considerati letteratura di infimo ordine/robaccia?
Tanto più che la critica non derivava da come fossero scritti, ma proprio dal fatto che erano costruiti a bivi.

Secondo me la risposta sta nel fatto che venivano considerati giochi, non libri, e dunque non degni di "un'attenzione letteraria".
Il giudizio dei "grandi" (genitori, insegnanti, bibliotecari, critici..) era inficiato dalla parte game, preponderante e limitante, secondo loro. Un giovinastro non poteva accrescere la propria cultura "giocando" ma solo leggendo. Questo è il punto secondo me.

Ovviamente aborro questo loro pensiero.  smile

Fa che ciò che ami sia il tuo rifugio

Anima di Lupo
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2559 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5900
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155836
Totale Messaggi Oggi:
8
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12134
Ultimo Utente Registrato:
Abaddon